sabato, 19 luglio 2025

NAUTICA

Superyacht: appuntamento a YARE

superyacht appuntamento yare
redazione

Mancano meno di due mesi al nuovo appuntamento con YARE (Yachting Aftersales and Refit Experience) – in programma in Toscana, hub dell’industria globale del settore superyacht  dal 19 al 22 aprile 2017. Giunto alla sua settima edizione, YARE è oggi, a tutti gli effetti, più originale evento di business a livello internazionale dedicato all’aftersales e al refit nel settore Superyacht: punto di incontro tra aziende e comandanti e appuntamento imperdibile nel calendario cosmopolita dello yachting.
YARE è organizzato e promosso da NAVIGO, centro servizi per l’innovazione e lo sviluppo della nautica.  
Nel corso di quattro giorni, la rassegna ospita e organizza diversi focus di informazione e discussione sul mercato del comparto Superyacht privilegiando incontri business e approfondimenti con il Superyacht Captains’ Forum, organizzato dal media partner internazionale The Superyacht Group e gli workshop con nuovi temi del refit e dell’aftersales.
YARE si avvale di un database di comandanti al timone di grandi yacht che permette di rinnovare – a ogni edizione – il format Meet the Captain: incontri diretti con le aziende per prendere contatto e avviare una relazione diretta e concreta. Un’opportunità unica per discutere questioni sulle quali i comandanti possano avere necessità di consulenza, e riconoscere i trend che consentano ai cantieri e aziende del refit e del post vendita di agire sul mercato in base ai feedback di chi opera con yacht e rappresenta gli armatori.
DATI DELLA SCORSA EDIZIONE
I dati dell’edizione 2016 forniscono evidenza dell’internazionalità dell’evento, grazie alla preponderante partecipazione di imprese estere:  cantieri del nord Europa, porti e dalle marine ai fornitori di sistemi di illuminazione, impianti elettrici, carpenteria, agenzie di management e di crew management, servizi legali e fiscali, assicurazioni, registri internazionali. Per quanto riguarda soprattutto i servizi, è stata ben rappresentata l'area mediterranea (Croazia, Francia, Malta, Italia, Principato di Monaco, Spagna) e il nord Europa per la produzione di nuove costruzioni e refit (Germania, Olanda, Svizzera).
Lo stesso trend riguarda la presenza di comandanti; un incremento significativo della lunghezza degli yacht, costruiti in 63 differenti cantieri (principalmente da Olanda, Italia, Regno Unito, Usa, con il top mondiale della cantieristica da diporto). Venti le nazionalità dei comandanti presenti con prevalenza di inglesi, francesi, spagnoli e americani; in aumento, la presenza di captain al timone di yacht dai 40 ai 60mt. Circa 1.600 incontri face to face sviluppati tra comandanti e imprese, grazie alla App che permette di gestire l’agenda ed esprimere una valutazione sugli incontri. Dalla scorsa edizione, YARE è patrocinato da SYBAss, prestigiosa associazione internazionale di aziende costruttrici di superyacht oltre che da partner e sponsor importanti.
YARE è divenuto e continuerà a essere un appuntamento internazionale tra comandanti di yacht e l'industria del settore refit e dei servizi; piattaforma internazionale dove, una volta l’anno, i comandanti si riuniscono per apprendere novità sulle normative internazionali, per condividere e discutere questioni e trend che li coinvolgono e li coinvolgeranno in futuro e dove le imprese del refit possono fidelizzare la proprio clientela o allargare il loro mercato . 
 
I focus
THE SUPERYACHT CAPTAINS’ FORUM – 20 aprile
The Superyacht Captains’ Forum, organizzato da The Superyacht Group, media partner internazionale di YARE, è il coinvolgente evento annuale, molto apprezzato grazie alla partecipazione e gli interventi in diretta dei comandanti presenti. Il Forum esplora lo stato del settore, le sue dinamiche e le sue prospettive future da un punto di vista internazionale.
B2C MEET THE CAPTAIN – 21 aprile
Il vero “cuore” di Yare sono gli incontri face to face tra imprese e comandanti. Un modo immediato, veloce ed efficace per incontrare i Comandanti che parteciperanno come ospiti dell’evento, secondo un’agenda che viene programmata in anticipo con sistemi informatici che integrano e soddisfano le esigenze dei partecipanti.
TERRITORIO: Oltre agli appuntamenti di lavoro, i forum e i tour nei distretti, i comandanti e le aziende che saranno presenti a YARE avranno occasione di scoprire la Riviera della Versilia e di vivere al contempo il territorio grazie alla nutrita proposta di attività conviviali che coinvolgeranno le Viareggio, sede di uno dei più importanti distretti nautici al mondo e le aree di Camaiore, Forte dei Marmi e Pietrasanta.


02/03/2017 11:18:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci