sabato, 13 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

lega navale italiana    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia   

NAUTICA

Superyacht: appuntamento a YARE

superyacht appuntamento yare
redazione

Mancano meno di due mesi al nuovo appuntamento con YARE (Yachting Aftersales and Refit Experience) – in programma in Toscana, hub dell’industria globale del settore superyacht  dal 19 al 22 aprile 2017. Giunto alla sua settima edizione, YARE è oggi, a tutti gli effetti, più originale evento di business a livello internazionale dedicato all’aftersales e al refit nel settore Superyacht: punto di incontro tra aziende e comandanti e appuntamento imperdibile nel calendario cosmopolita dello yachting.
YARE è organizzato e promosso da NAVIGO, centro servizi per l’innovazione e lo sviluppo della nautica.  
Nel corso di quattro giorni, la rassegna ospita e organizza diversi focus di informazione e discussione sul mercato del comparto Superyacht privilegiando incontri business e approfondimenti con il Superyacht Captains’ Forum, organizzato dal media partner internazionale The Superyacht Group e gli workshop con nuovi temi del refit e dell’aftersales.
YARE si avvale di un database di comandanti al timone di grandi yacht che permette di rinnovare – a ogni edizione – il format Meet the Captain: incontri diretti con le aziende per prendere contatto e avviare una relazione diretta e concreta. Un’opportunità unica per discutere questioni sulle quali i comandanti possano avere necessità di consulenza, e riconoscere i trend che consentano ai cantieri e aziende del refit e del post vendita di agire sul mercato in base ai feedback di chi opera con yacht e rappresenta gli armatori.
DATI DELLA SCORSA EDIZIONE
I dati dell’edizione 2016 forniscono evidenza dell’internazionalità dell’evento, grazie alla preponderante partecipazione di imprese estere:  cantieri del nord Europa, porti e dalle marine ai fornitori di sistemi di illuminazione, impianti elettrici, carpenteria, agenzie di management e di crew management, servizi legali e fiscali, assicurazioni, registri internazionali. Per quanto riguarda soprattutto i servizi, è stata ben rappresentata l'area mediterranea (Croazia, Francia, Malta, Italia, Principato di Monaco, Spagna) e il nord Europa per la produzione di nuove costruzioni e refit (Germania, Olanda, Svizzera).
Lo stesso trend riguarda la presenza di comandanti; un incremento significativo della lunghezza degli yacht, costruiti in 63 differenti cantieri (principalmente da Olanda, Italia, Regno Unito, Usa, con il top mondiale della cantieristica da diporto). Venti le nazionalità dei comandanti presenti con prevalenza di inglesi, francesi, spagnoli e americani; in aumento, la presenza di captain al timone di yacht dai 40 ai 60mt. Circa 1.600 incontri face to face sviluppati tra comandanti e imprese, grazie alla App che permette di gestire l’agenda ed esprimere una valutazione sugli incontri. Dalla scorsa edizione, YARE è patrocinato da SYBAss, prestigiosa associazione internazionale di aziende costruttrici di superyacht oltre che da partner e sponsor importanti.
YARE è divenuto e continuerà a essere un appuntamento internazionale tra comandanti di yacht e l'industria del settore refit e dei servizi; piattaforma internazionale dove, una volta l’anno, i comandanti si riuniscono per apprendere novità sulle normative internazionali, per condividere e discutere questioni e trend che li coinvolgono e li coinvolgeranno in futuro e dove le imprese del refit possono fidelizzare la proprio clientela o allargare il loro mercato . 
 
I focus
THE SUPERYACHT CAPTAINS’ FORUM – 20 aprile
The Superyacht Captains’ Forum, organizzato da The Superyacht Group, media partner internazionale di YARE, è il coinvolgente evento annuale, molto apprezzato grazie alla partecipazione e gli interventi in diretta dei comandanti presenti. Il Forum esplora lo stato del settore, le sue dinamiche e le sue prospettive future da un punto di vista internazionale.
B2C MEET THE CAPTAIN – 21 aprile
Il vero “cuore” di Yare sono gli incontri face to face tra imprese e comandanti. Un modo immediato, veloce ed efficace per incontrare i Comandanti che parteciperanno come ospiti dell’evento, secondo un’agenda che viene programmata in anticipo con sistemi informatici che integrano e soddisfano le esigenze dei partecipanti.
TERRITORIO: Oltre agli appuntamenti di lavoro, i forum e i tour nei distretti, i comandanti e le aziende che saranno presenti a YARE avranno occasione di scoprire la Riviera della Versilia e di vivere al contempo il territorio grazie alla nutrita proposta di attività conviviali che coinvolgeranno le Viareggio, sede di uno dei più importanti distretti nautici al mondo e le aree di Camaiore, Forte dei Marmi e Pietrasanta.


02/03/2017 11:18:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

The Ocean Race Europe:una tappa in "chiaroscuro" per Team Malizia

Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci