venerdí, 24 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

middle sea race    foil    mini transat    j24    star    cico 2025    cnsm    altura    innovazione tecnologica    rs21    vele d'epoca    optimist    veleziana    campionati invernali    regate   

REGATE

Sul Garda la 65° Regata dell'Odio tra Salò e Gargnano

sul garda la 65 176 regata dell odio tra sal 242 gargnano
redazione

Poco meno di 4 ore e mezza per andare da Salò a Bogliaco di Gargnano, tra brezze leggere e vaganti; si riassume cosi' la cronaca del 65° Trofeo dell’Odio, nuova formula che inglobando la regata salodiana dei “Tre Campanili”,  propone l’accoppiata organizzativa di Canottieri Garda e Circolo Vela Gargnano, 191 anni di storie lacustri, che salgono a 193 se si conteggiano le 67° edizioni della Centomiglia, più i 126 anni dei canottieri gardesani. Sole e venti leggerissimi, week end soleggiato, gente ancora in spiaggia, un saluto all’ attività velico primaverile ed estiva. Gargnano, che con Univela Campione, ha messo assieme qualcosa come 22 Regate Internazionali e Nazionali, la Canottieri con le sue, riuscite incursioni, nell’ ambito del nuoto di fondo, nel golfo e con la Torri-Maderno, e nel Triathlon olimpico. Meglio non poteva andare, un grande “spottone” per le discipline outdoor con la Centomiglia e il Gorla, testimonial di primo piano del progetto interregionale “Green and Blue”, attuato con In-Lombardia, Explora e il Consorzio degli operatori turistici di Garda-Lombardia, il tutto al fianco del circuito "Sognando Olympia".

VINCONO "STAR FIGHETER" ED "ESCOPAZZO"

Vittoria in tempo reale per “Star Fighter- Docktrine”, il veloce Flying Star condotto da Simone Dondelli (Canottieri Garda) con  Mattia e Giorgio Noleppi.  Secondo , sempre in tempo reale, è  il Melges 32 “ O & Y” con Luca, Pietro, Damiano e Benedetta Nassini, più Leopoldo Larcher, Marsiglio Nenci, Giovanni Nulli e Stefano Ribola. Terzo è “Graffio” di Bruno Manenti condotto da Luciano Andreoli; seguono l’Ufetto 22 “Escopazzo” e 5° il Dolphin “Per Lisa” dei madernesi Travagliati-Stefanini.
I tempi compensati premiano i ragazzi di  ”Gufetto Escopazzo” (Canottieri Garda) del limonese Nicola Girardi, reduce da una ottima Barcolana a Trieste la scorsa settimana. Secondo in Tempo corretto chiude “Star Fighter-Docktrine” dei Noleppi, terzo “Per Lisa” con Luca Stefanini (Cvt Maderno), quarto "I am in China", il Dolphin condotto da Agostino Virgenti (CV Gargnano). Ritirati o fuori tempo massimo le flotte di Asso 99, Bastiscafi vari  e Protagonist.  
Per Il Circolo Vela Gargnano era l'ultima regata stagionale, mentre per la Canottieri Garda arriva ora l'interessante circuito "Autunno Inverno" con i Protagonist.


15/10/2017 18:43:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Malta: domani al via la Middle Sea Race

La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia

Optimist in acqua a Civitanova Marche

È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova

Optimist: concluso a Civitanova Marche il circuito Optimist Italia

A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola

Middle Sea Race: Line Honours per Black Jack 100

Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi

Torbole: oggi la conclusione dell'IFCA European Championships Slalom Fin & Foil

European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader

Dal 9 novembre il Campionato Autunnale a Lignano Sabbiadoro

Le regate si disputeranno dal 9 al 29 novembre con prove tra boe nelle prime tre domeniche e giornata conclusiva sabato 29.Il Campionato Autunnale accoglie flotte OPEN, ORC e MINIALTURA

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci