venerdí, 14 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat    transat café l'or    ambrogio beccaria   

REGATE

Sul Garda la 65° Regata dell'Odio tra Salò e Gargnano

sul garda la 65 176 regata dell odio tra sal 242 gargnano
redazione

Poco meno di 4 ore e mezza per andare da Salò a Bogliaco di Gargnano, tra brezze leggere e vaganti; si riassume cosi' la cronaca del 65° Trofeo dell’Odio, nuova formula che inglobando la regata salodiana dei “Tre Campanili”,  propone l’accoppiata organizzativa di Canottieri Garda e Circolo Vela Gargnano, 191 anni di storie lacustri, che salgono a 193 se si conteggiano le 67° edizioni della Centomiglia, più i 126 anni dei canottieri gardesani. Sole e venti leggerissimi, week end soleggiato, gente ancora in spiaggia, un saluto all’ attività velico primaverile ed estiva. Gargnano, che con Univela Campione, ha messo assieme qualcosa come 22 Regate Internazionali e Nazionali, la Canottieri con le sue, riuscite incursioni, nell’ ambito del nuoto di fondo, nel golfo e con la Torri-Maderno, e nel Triathlon olimpico. Meglio non poteva andare, un grande “spottone” per le discipline outdoor con la Centomiglia e il Gorla, testimonial di primo piano del progetto interregionale “Green and Blue”, attuato con In-Lombardia, Explora e il Consorzio degli operatori turistici di Garda-Lombardia, il tutto al fianco del circuito "Sognando Olympia".

VINCONO "STAR FIGHETER" ED "ESCOPAZZO"

Vittoria in tempo reale per “Star Fighter- Docktrine”, il veloce Flying Star condotto da Simone Dondelli (Canottieri Garda) con  Mattia e Giorgio Noleppi.  Secondo , sempre in tempo reale, è  il Melges 32 “ O & Y” con Luca, Pietro, Damiano e Benedetta Nassini, più Leopoldo Larcher, Marsiglio Nenci, Giovanni Nulli e Stefano Ribola. Terzo è “Graffio” di Bruno Manenti condotto da Luciano Andreoli; seguono l’Ufetto 22 “Escopazzo” e 5° il Dolphin “Per Lisa” dei madernesi Travagliati-Stefanini.
I tempi compensati premiano i ragazzi di  ”Gufetto Escopazzo” (Canottieri Garda) del limonese Nicola Girardi, reduce da una ottima Barcolana a Trieste la scorsa settimana. Secondo in Tempo corretto chiude “Star Fighter-Docktrine” dei Noleppi, terzo “Per Lisa” con Luca Stefanini (Cvt Maderno), quarto "I am in China", il Dolphin condotto da Agostino Virgenti (CV Gargnano). Ritirati o fuori tempo massimo le flotte di Asso 99, Bastiscafi vari  e Protagonist.  
Per Il Circolo Vela Gargnano era l'ultima regata stagionale, mentre per la Canottieri Garda arriva ora l'interessante circuito "Autunno Inverno" con i Protagonist.


15/10/2017 18:43:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci