mercoledí, 5 novembre 2025

REGATE

Successo di ”Les Amies” e di partecipazione al Trophee Grimaldi 2022

successo di 8221 les amies 8221 di partecipazione al trophee grimaldi 2022
redazione

Tre giorni di regata caratterizzati dal vento leggero, hanno accompagnato la flotta del Trofeo Grimaldi organizzato dallo Yacht Club Sanremo, dallo Yacht Club di Monaco e con la collaborazione della  Marina Cala del Forte e dal locale Yacht Club Cala del Forte.

Tre giorni di sole ma di poco vento dicevamo che hanno permesso di validare due tappe sulle tre previste ma caratterizzate da un record di partecipazione con 47 barche allineate sulla linea di partenza. 

Trionfatore assoluto Les Amies di Valter Pizzoli portacolori di entrambe i circoli organizzatori, vincitore del Trofeo e primo sia in classe ORC A che in classe IRC.

Tantissime le nuove presenze come il Solaris 50 Mistral Gagnant secondo assoluto e lo Swan 42 Suspiria the Revenge terminato al terzo posto della classifica Overall. 

Presenti anche barche bellissime ed importanti come Fancy il trenta metri di Nathalie Delle Molle o il magnifico Tuiga del Principe Alberto di Monaco.

Vincitore in classe ORC B Sarchiapone Fuoriserie della famiglia Dubbini sempre ben condotta da questo equipaggio che raduna più generazioni della stessa famiglia. A seguire il Pingone di Mare IIII di Federico Stoppani. 

Nella Classe Libera successo di Andante di Luciano Cagnina.

Grande apprezzamento è stato rivolto agli aspetti ludici della manifestazione dalla prima colazione del venerdì mattina all’aperitivo di benvenuto a Cala del Forte, alla premiazione allo Yacht Club Sanremo. 

Ma il successo maggiore come sempre è stato il Cocktail Dinatoire offerto dallo Yacht Club di Monaco con musica fino a notte.

Il Trofeo Grimaldi tornerà il prossimo anno ma l’attività dello Yacht Club Sanremo non si arresterà per tutto l’inverno con grandi manifestazioni.


31/10/2022 11:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci