Una dura prova con Scirocco tra i 17 e i 20 nodi, con onda formata, ha concluso oggi degnamente il Campionato di Distretto Star organizzato alla Marina di Scarlino dal locale Club Nautico presieduto da Guido Spadolini. Nettissima la vittoria degli azzurri Diego Negri e Luca Devoti, che hanno dimostrato in queste condizioni una netta superiorità sul resto della flotta. Enorme il loro vantaggio all¹arrivo, calcolabile in oltre 500 metri. Il timoniere tricolore delle Fiamme Gialle in tre Olimpiadi (due in Laser e a Pechino in Star) e il prodiere argento olimpico a Sydney 2000 nei Finn, hanno così vinto ampiamente il Campionato di Distretto, regata assai importante e ambita nella classe Star italiana.
Quattro primi, un secondo e un terzo (scartato) dimostrano una condizione già buona, in vista dei prossimi appuntamenti, a cominciare dall¹ormai prossima Olympic Garda a inizio maggio e dagli impegni internazionali della prossima estate.
Al secondo posto nella prova e nel Campionato i nazionali Silvio Santoni e Fabio Toccoli (3-1-4-4-10-2), del Circolo Vela Tortole. Sul podio sale anche il romano Pier Paolo Cristofori, insieme a Giovanni Stilo (Circolo Canottieri Tevere Remo, 2-7-16-3-4-4). Quarto posto per un altro equipaggio della capitale, Giampiero Poggi e Giancarlo Del Col (Av Bracciano, 5-3-1-ocs-8-8). Al quinto posto il veneziano Alberto Barovier, velista di Coppa America che in questa stagione regata insieme al 4 volte medaglia olimpica brasiliano Marcelo Ferriera (15-11-9-2-2-3). Migliore degli equipaggi toscani, quello dei livornesi Chinca-Ciano, sesti con 4-4-8-6-14-5.
Si conclude così un altro dei grandi eventi di questa lunga stagione 2009 alla Marina di Scarlino. L¹ex iridato Star Enrico Chieffi, decimo classificato nel Campionato, durante la cerimonia ha dichiarato che "La classe Star è molto soddisfatta dell¹accoglienza ricevuta dalla struttura e dal Club Nautico e conta di ritornare in Maremma con un altro grande evento internazionale. Le condizioni meteo impegnative hanno consentito regate difficili e assai tecniche".
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom
La vittoria nella Divisione A è andata a Giorgio Nibbi del Circolo Nautico Sambenedettese, seguito da Matteo Ravaioli del Circolo Velico Ravennate in seconda posizione e da Lorenzo Di Camillo della Lega Navale Italiana di Mandello del Lario in terza
Boris Herrmann: “Francesca non è solo una velista incredibilmente abile, che ha vinto l'ultima The Ocean Race, ma apporta anche grande energia e valori legati alla sostenibilità che si allineano perfettamente con quelli del nostro team
Il Premio Eleganza tra le ‘Epoca’ è andato al cutter Greylag (nella foto) del 1932 di Paolo Strescino, un modello Cyclone II del progettista inglese T. Harrison Butler, riconoscibile in mare grazie al suo set di vele color mattone