Una giornata variabile (nubi, pioggia, un pallido sole, vento leggero) ha condizionato la penultima prova del circuito “Autunno-Inverno”, serie di regate promosse dalla Società Canottieri Garda nel golfo gardesano di Salò e riservate alla classe olimpica delle Star ed al singolo “Dinghy 12”. In questa flotta continua a comandare, dopo 8 regate, lo skipper di casa Corrado Mosconi, secondo Andrea Falciola (Domaso-lago di Como), terzo il gardesano Mario Malinverno (Lega Navale di Desenzano), 4° il bergamasco Marco Dubbini, primo in una delle due gare di giornata, mentre l’altra la vittoria è andata a Massimo Schiavon del Circolo Nautico di Chioggia.
Nella Star il capoclassifica, dopo 6 manche, è l’equipaggio comasco-gardesano composto da Vito Moschioni-Bob Bianchini, davanti a Massimo Perelli (Mandello del Lario), Stefano De Bernardis (lago d’Orta), Marco Redaelli (Circolo Vela Gargnano) e Tonoli (Fraglia Desenzano); sesto il veronese Roberto Benamati (di Malcesine), l’ex campione del mondo di categoria (nel 1991), primo nell’unica prova del week end. La manifestazione fa parte del ricco calendario varato per festeggiare i 120 anni di storia della società Canottieri Garda e che culminerà tra giugno e luglio con il Campionato Italiano dei velisti non vedenti della formula di Homerus, una serie di concerti di musica classica del pianista internazionale Gerardo Chimini, la presenza in piazza della Serenissima del “Mursia passepartout” il tir-libreria della casa editrice che ha nelle sue collane la Biblioteca del mare, la più importante d’Europa dedicata alla navigazione, alla vela, alle regate.
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"