mercoledí, 17 settembre 2025

REGATE

"Splendida" vince il 36° Campionato Invernale Interlaghi

quot splendida quot vince il 36 176 campionato invernale interlaghi
redazione

Vela, Trofeo Interlaghi - “Splendida”, il J24 con al timone il quarantunenne milanese Fabio Mazzoni, dell’armatore Mario Bombelli (per i colori della Lega Navale Italiana di Milano) è il vincitore del 36° Campionato Invernale Interlaghi – Trofeo Credito Valtellinese di vela. Nel Golfo di Lecco, dove ha imperversato il maltempo ma con il vento da Nord a farla da protagonista, si è disputata anche oggi una prova molto combattuta che è servita per assestare le varie classifiche di classe. Ma torniamo al vincitore assoluto.

L’avvocato milanese Fabio Mazzoni è un “Re Mida” dell’Interlaghi ha infatti vinto il trofeo assoluto Credito Valtellinese (assegnato attraverso in coefficiente che tiene conto del numero degli iscritti per classe e dei piazzamenti) in tre differenti classi: nel 2002 con il Fun “Citigate”, nel 2006 e 2008 con il Platu 25 “Kong Bambino Viziato” e ora con il J24 “Splendida”.  Una vittoria, la sua, legittimata da ben quattro successi e tre podi in sette prove. Nulla da fare quindi per Gianluca Viganò e il suo “Spirit of Nerina” della classe H22 con il grande slam di sette vittorie su sette prove. Purtroppo le sole sette barche al via nella sua classe non gli hanno consentito di lottare contro la J24 con 16 team in lizza.

Buon finale di campionato per il Melges 20 Turnover di Marco Perazzo con l’olimpionico Pietro Sibello che ha vinto le ultime due prove ma nulla potendo contro il vincitore “Out Of Reach” con Guido Miani al timone e Gabriele Benussi alla tattica. Successo in “volata” nei Platu 25 dove “Pirillina” di Claudio Fasoli, in rimonta, ha superato gli avversari. Lo stesso dicasi per “Ariel” di Lorenzo Orlandi nel Orza 6 finito però a pari punti con “Nannie” di Fabrizio Rosa. Zampata finale anche per “Tigre Bianca” di Paolo Longhi nei Libera e anche qui il successo arrivata però a pari punti con “Bgfunsport” di Alberto Nicolò. La Joe Fly Junior Cup, il riconoscimento istituito da Giovanni Maspero del Joe Fly Sailing Team per premiare il più giovane velista in regate nell’Interlaghi, è andato quest’anno a  Giovanni Redaelli, 16 anni di Galbiate (Lecco), membro del team “J J Extralarge” di classe J24 timonato da Fabio Mondelli.

La Targa del Presidente della Repubblica è stata invece attribuita alla memoria di Ciro Minervini, medico, armatore e timoniere del “Lariosauro”, un grande amico e prezioso collaboratore dell’Interlaghi scomparso nel mese di marzo a 69 anni. Lo ha ritirato la moglie Augusta.

Alla premiazione erano presenti il senatore Antonio Rusconi, l’assessore provinciale allo sport Antonio Rossi, il vice sindaco di Lecco Vittorio Campione e il prevosto monsignor Franco Cecchin. Singolare lo scambio di “guidoni” fra l’americano Chip Till - iridato della classe J24, dello Yc Nord Carolina fondato nel 1852 e al timone di “Colpo di…” - la Canottieeri Lecco (1895). Ma ecco, infine, le classifiche.

 

 

 

TROFEO CREDITO VALTELLINESE: 1. Splendida (Fabio Mazzoni, Enrico Ragno, Mario Bombelli, Pierluigi Puthod, Saverio Vardano – Lega Navale Italiana Milano).  

J24: 1. Splendida (Fabio Mazzoni – Lni Milano – 1/1/1/1/3/3 i piazzamenti con uno scarto); 2. Vilja (Ruggero Spreafico Cv Tivano Valmadrera – 3/2/2/2/2/4); 3. Kong Ippogrifo (Marco Stefanoni – Societa Canottieri Lecco – 2/3/5/1/4/1).

MELGES 20: 1. Out of Reach (Guido Miani – Yc Monaco – 1/3/1/1/1/2); 2. Turnover (Marco Perazzo – Cn Marina di Carrara – 2/2/3/4/1/1); 3. Stig (Alessandro Rombelli – Cn Varazze – 2/1/3/2/2/3).  

PLATU 25: 1. Pirillina (Claudio Fasoli – Lni Mandello Lario – 1/4/1/4/2/2); 2. Lunatica (Andrea De Santis – Lni Mandello – 3/3/4/1/1/3); 3. Kong Bambino Viziato (Richard Martini – Lni Mandello – 2/2/2/5/5/1 ).

H22: 1. Spirit of  Nerina (Gianluca Viganò – Nauticlub Castelfusano Ostia Lido – 1/1/1/1/1/1); 2. Breva (Daniele Fezzardi – Cv Lugano – 2/3/2/3/2/3); 3. Blanca 3 (Michele Voghi – Circolo vela Canottieri Domaso – 3/3/5/3/2/2).

ORZA 6: 1. Ariel (Lorenzo Orlandi – Orza Minore Mi – 1/2/1/1/3/1); 2.Nannie (Fabrizio Rosa – Lni Varese – 1/2/1/2/1/2); 3. Morgana (Roberto Merlo – Orza Minore Mi – 5/5/5/3/2/3).

LIBERA CABINATI: 1. Tigre Bianca (Paolo Longhi – Circolo vela Tivano – 2/1/8/2/2/1); 2. Bgfunsport (Alberto Nicolò – Cv Bellano – 2/3/4/3/1/3); 3. Piccola Peste (Tobias Hoh – Deutscher Touring Yc Monaco di Baviera – 4/1/5/7/4/4).

 

 


01/11/2010 23:34:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci