lunedí, 10 novembre 2025

REGATE

"Splendida" vince il 36° Campionato Invernale Interlaghi

quot splendida quot vince il 36 176 campionato invernale interlaghi
redazione

Vela, Trofeo Interlaghi - “Splendida”, il J24 con al timone il quarantunenne milanese Fabio Mazzoni, dell’armatore Mario Bombelli (per i colori della Lega Navale Italiana di Milano) è il vincitore del 36° Campionato Invernale Interlaghi – Trofeo Credito Valtellinese di vela. Nel Golfo di Lecco, dove ha imperversato il maltempo ma con il vento da Nord a farla da protagonista, si è disputata anche oggi una prova molto combattuta che è servita per assestare le varie classifiche di classe. Ma torniamo al vincitore assoluto.

L’avvocato milanese Fabio Mazzoni è un “Re Mida” dell’Interlaghi ha infatti vinto il trofeo assoluto Credito Valtellinese (assegnato attraverso in coefficiente che tiene conto del numero degli iscritti per classe e dei piazzamenti) in tre differenti classi: nel 2002 con il Fun “Citigate”, nel 2006 e 2008 con il Platu 25 “Kong Bambino Viziato” e ora con il J24 “Splendida”.  Una vittoria, la sua, legittimata da ben quattro successi e tre podi in sette prove. Nulla da fare quindi per Gianluca Viganò e il suo “Spirit of Nerina” della classe H22 con il grande slam di sette vittorie su sette prove. Purtroppo le sole sette barche al via nella sua classe non gli hanno consentito di lottare contro la J24 con 16 team in lizza.

Buon finale di campionato per il Melges 20 Turnover di Marco Perazzo con l’olimpionico Pietro Sibello che ha vinto le ultime due prove ma nulla potendo contro il vincitore “Out Of Reach” con Guido Miani al timone e Gabriele Benussi alla tattica. Successo in “volata” nei Platu 25 dove “Pirillina” di Claudio Fasoli, in rimonta, ha superato gli avversari. Lo stesso dicasi per “Ariel” di Lorenzo Orlandi nel Orza 6 finito però a pari punti con “Nannie” di Fabrizio Rosa. Zampata finale anche per “Tigre Bianca” di Paolo Longhi nei Libera e anche qui il successo arrivata però a pari punti con “Bgfunsport” di Alberto Nicolò. La Joe Fly Junior Cup, il riconoscimento istituito da Giovanni Maspero del Joe Fly Sailing Team per premiare il più giovane velista in regate nell’Interlaghi, è andato quest’anno a  Giovanni Redaelli, 16 anni di Galbiate (Lecco), membro del team “J J Extralarge” di classe J24 timonato da Fabio Mondelli.

La Targa del Presidente della Repubblica è stata invece attribuita alla memoria di Ciro Minervini, medico, armatore e timoniere del “Lariosauro”, un grande amico e prezioso collaboratore dell’Interlaghi scomparso nel mese di marzo a 69 anni. Lo ha ritirato la moglie Augusta.

Alla premiazione erano presenti il senatore Antonio Rusconi, l’assessore provinciale allo sport Antonio Rossi, il vice sindaco di Lecco Vittorio Campione e il prevosto monsignor Franco Cecchin. Singolare lo scambio di “guidoni” fra l’americano Chip Till - iridato della classe J24, dello Yc Nord Carolina fondato nel 1852 e al timone di “Colpo di…” - la Canottieeri Lecco (1895). Ma ecco, infine, le classifiche.

 

 

 

TROFEO CREDITO VALTELLINESE: 1. Splendida (Fabio Mazzoni, Enrico Ragno, Mario Bombelli, Pierluigi Puthod, Saverio Vardano – Lega Navale Italiana Milano).  

J24: 1. Splendida (Fabio Mazzoni – Lni Milano – 1/1/1/1/3/3 i piazzamenti con uno scarto); 2. Vilja (Ruggero Spreafico Cv Tivano Valmadrera – 3/2/2/2/2/4); 3. Kong Ippogrifo (Marco Stefanoni – Societa Canottieri Lecco – 2/3/5/1/4/1).

MELGES 20: 1. Out of Reach (Guido Miani – Yc Monaco – 1/3/1/1/1/2); 2. Turnover (Marco Perazzo – Cn Marina di Carrara – 2/2/3/4/1/1); 3. Stig (Alessandro Rombelli – Cn Varazze – 2/1/3/2/2/3).  

PLATU 25: 1. Pirillina (Claudio Fasoli – Lni Mandello Lario – 1/4/1/4/2/2); 2. Lunatica (Andrea De Santis – Lni Mandello – 3/3/4/1/1/3); 3. Kong Bambino Viziato (Richard Martini – Lni Mandello – 2/2/2/5/5/1 ).

H22: 1. Spirit of  Nerina (Gianluca Viganò – Nauticlub Castelfusano Ostia Lido – 1/1/1/1/1/1); 2. Breva (Daniele Fezzardi – Cv Lugano – 2/3/2/3/2/3); 3. Blanca 3 (Michele Voghi – Circolo vela Canottieri Domaso – 3/3/5/3/2/2).

ORZA 6: 1. Ariel (Lorenzo Orlandi – Orza Minore Mi – 1/2/1/1/3/1); 2.Nannie (Fabrizio Rosa – Lni Varese – 1/2/1/2/1/2); 3. Morgana (Roberto Merlo – Orza Minore Mi – 5/5/5/3/2/3).

LIBERA CABINATI: 1. Tigre Bianca (Paolo Longhi – Circolo vela Tivano – 2/1/8/2/2/1); 2. Bgfunsport (Alberto Nicolò – Cv Bellano – 2/3/4/3/1/3); 3. Piccola Peste (Tobias Hoh – Deutscher Touring Yc Monaco di Baviera – 4/1/5/7/4/4).

 

 


01/11/2010 23:34:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci