Ritorna sabato 16 e domenica 17 settembre a Sottomarina (Ve) la “Marinaio a 4 zampe”, manifestazione organizzata da Il Portodimare con il supporto della Darsena Mosella dedicata alle imbarcazioni con quadrupede a bordo. L’intento degli organizzatori è quella di dedicare una due giorni agli animali, al loro benessere e al loro comfort a bordo.
Il programma prevede, dalle 15.00 di sabato 16 settembre presso Darsena Mosella, la dimostrazione con conduttori e cani da salvataggio per una dimostrazione di obedience e agility, consigli sulla gestione di educazione del cane. A seguire dalle ore 16.00 conferenza con medici veterinari relativamente alla vita in barca dei nostri pet.
Saranno presenti i nostri famosi amici velisti: Alfredo Giacon e Nicoletta Siviero, che ci intratterranno raccontando le ultime loro navigazioni insieme a Jancris. Alle ore 19.30 cena presso il Ristorante InDiga ospiterà invece un momento conviviale tra i partecipanti.
La manifestazione velica si terrà domenica 17 settembre 2023, con partenza alle ore 13.00. Il percorso sarà un triangolo a vertici fissi con partenza nei pressi della Diga Sud di Chioggia. Sono ammesse tutte le imbarcazioni monoscafo a vela in regola con le Norme di Legge per la navigazione da diporto entro le 12 miglia dalla costa. Oltre l’equipaggio dovrà essere a bordo un’animale, cane o gatto o altro a 4 zampe. Durante la veleggiata non è consentito l’uso di tangoni, bompressi e spinnakers e qualsiasi vela non inferita, pena la squalifica.
Così come riportato nell’avviso di veleggiata dovrà pervenire debitamente compilata e sottoscritta alla Segreteria del Portodimare via mail entro le ore 18.00 di giovedì 14 settembre 2023, accompagnata dalla copia della quota d’iscrizione. Saranno premiati i primi 3 classificati di ogni Classe o Raggruppamento. Sarà inoltre premiata la foto più bella, divertente, particolare dei nostri amici Pet, scattata durante la manifestazione ad insindacabile giudizio di una Giuria.
La manifestazione si concluderà nel tardo pomeriggio di domenica quando sono in programma le premiazioni presso la Darsena Mosella, dove seguirà un apericena per gli equipaggi.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati
Ben organizzata dall'Associazione Velica Trentina nelle splendide acque del lago di Caldonazzo, si è conclusa, dopo quattro prove e tanta ospitalità, la quarta tappa del Circuito Nazionale J24. Sul podio anche Dejavù e Armageddon
La XII Foiling Week si è conclusa oggi a Malcesine con l’assegnazione del primo titolo Mondiale BirdyFish, presente con una flotta record di undici imbarcazioni. Se lo è aggiudicato l’equipaggio formato dagli italiani Federico Bonalana e Marco Alberti