Il nuovo Porto turistico di Piano di Sorrento ospiterà dal 1 Aprile un raduno nazionale di barche a vela della Dufour Yachts. L'importante appuntamento per gli appassionati di vela si terrà nel porto di Marina diCassano, a Piano di Sorrento, da venerdì 1 a domenica 3 aprile 2011. Per la prima volta, si svolgerà infatti nel Golfo di Napoli un raduno di imbarcazioni a vela Dufour Yachts. La manifestazione è stata organizzata da Cataboat, concessionario campano del noto cantiere nautico francese con sede a La Rochelle, con il patrocinio del Comune di Piano di Sorrento e in stretta collaborazione con la Sezione di Sorrento della Lega Navale Italiana, lo Yacht Club Marina di Cassano e l’ associazione Oceanomare Delphis Onlus che conduce ricerche sui cetacei nel Mar Tirreno.
L’ azienda partenopea Cataboat vanta una lunga esperienza specifica nel settore della
vendita e del noleggio di imbarcazioni. Un saldo e costruttivo rapporto lega da tempo Cataboat al cantiere Dufour Yachts che produce imbarcazioni a vela da quasi mezzo secolo e che ha ricevuto pochi mesi fa l’ ennesimo riconoscimento internazionale; il Dufour 405 Grand Large è stato infatti eletto “Barca europea dell’Anno 2010". Nell’ ambito del I° Raduno a Piano di Sorrento, è tra l’altro prevista la partecipazione del presidente Dufour Yachts, Salvatore Serio, e del progettista di vari modelli Dufour, Umberto Felci, che illustreranno ai velisti le innovative scelte progettuali, produttive e commerciali del cantiere, uno dei leader mondiali nel campo della vela.
I partecipanti al raduno avranno la possibilità di seguire un corso di primo soccorso in mare e di assistere a una conferenza sull’ identificazione del cetacei del nostro mare, a cura di Oceanomare Delphis Onlus. Nel porto di Marina di Cassano sarà ormeggiato il veliero d’epoca Jean Gab, a bordo del quale operano i ricercatori di Oceanomare Delphis Onlus. Si tratta di uno splendido cutter varato a Marsiglia nel 1930, disegnato da André Mauric, progettista di veloci imbarcazioni di Coppa America negli anni ‘ 30. Una regata costiera e una visita via mare della Penisola Sorrentina e della sua Area Marina protetta, sono in programma nelle giornate di sabato e domenica a cura della Lega Navale presieduta da Guido Gargiulo. Il sodalizio sorrentino, che ha da poco visto la conferma del suo staff dirigente con Ginetto Esposito come vice di Gargiulo, Matteo Mollo, segretario, Biagio De Maio, tesoriere e Giovanni Fregola, delegato sportivo, oltre all'appuntamento con il meeting Dufour, è atteso quest'anno da una serie d'importanti impegni, il primo tra questi a giugno con la decima edizione del Trofeo velico Peppe Cappiello.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati