mercoledí, 16 luglio 2025

FIGARO

Solo Concarneau: vince Adrien Hardy, Pedote 15°

solo concarneau vince adrien hardy pedote 15 176
Roberto Imbastaro

Vela, Solo Concarneau - Terminata l’edizione 2011 della Solo Concarneau, regata della classe figaro che quest’anno vede in lizza anche il nostro Giancarlo Pedote. Ha vinto Adrien Hardy su Agir Recouvrement, davanti a  Fred Duthil (Sepalumic) e al bizuth (esordiente nella classe) Xavier Macaire (Starter Active Bridge). Dopo un inzio tranquillo la florra dei http://d1.openx.org/lg.php?bannerid=95720&campaignid=39349&zoneid=46048&loc=1&referer=http%3A%2F%2Fwww.courseaularge.com%2Farticles%2F18722%2FAdrien-Hardy-remporte-la-Solo-Concarneau.html&cb=017b7408a4&r_id=11bfd389b1cf8685764369110074690e&r_ts=lkv5txfigaro Bénéteau 2 ha incontrato condizioni meteo abbastanza dure, con situazioni temporalesche che mutavano improvvisamente da calma piatta a raffiche di 45 nodi. Adrien Hardy ha tagliato il traguardo sabato mattina alla 15:26  dopo 48 ore e 12 minuti di corsa. “Sono molto contento della mia prestazione – commenta Adrien – perché mi era allenato duramente dopo la Solo Massif Marine per prepararmi a questa gara. Era in ottima forma fisica e questo ha pagato proprio nelle ultime ore, perché la battaglia con Fred Duthil è stata serrata e sono riuscito a creare un piccolo scarto proprio all’arrivo”.

Per Giancarlo Pedote la regata si è conclusa ieri alle 17.24.05. Numerosi problemi tecnici hanno portato lo skipper italiano sull'orlo del ritiro. Giancarlo ha comunque terminato la sua seconda regata in Figaro del 2011 al 15° posto su 27 partecipanti, 5° tra i bizuths.

"All'inizio del secondo giro stavo per ritirarmi a causa di un problema alla centrale NKE che dimezzava le informazioni disponibili tra cui quella importantissima del vento" ha spiegato Giancarlo al suo rientro. E senza indicazioni sul vento mancano tutti i riferimenti per poter condurre al meglio la barca e non è possibile utilizzare la modalità del pilota che permette ai navigatori di riposare. Giancarlo non ha così potuto dormire neanche la seconda notte, durante la quale si è trovato a lottare con raffiche di vento oltre 30 nodi, pioggia e grandine e avversari molto competitivi che hanno sfruttato il vantaggio superandolo.

"Anche altri fastidi a bordo non mi hanno permesso di esprimermi come avrei voluto nell'ultima parte del tragitto", ha confermato lo skipper fiorentino, che venerdì 6 maggio alle 17.30, al secondo passaggio a Linuen Est, si trovava in dodicesima posizione, a un minuto dal nono.

Oggi pomeriggio le premiazioni concluderanno il programma di regata. Giancarlo rientrerà a Lorient, per continuare i suoi allenamenti.

 

Classifica finale

1 - Adrien Hardy (Agir Recouvrement) arrivoil 7 maggio alle 15h26'04
2 - Fred Duthil (Sepalumic) arrivo alle 15h53'08
3 - Xavier Macaire (Starter - Active Bridge) alle 16h09'21
4 - Paul Meilhat (Macif) alle 16h16'34
5 - Yoann Richomme (DLBC - Recherche Partenaires) alle 16h22'06
6 - David Sineau (Rabbits) alle 16h23'59

 


08/05/2011 08:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci