venerdí, 19 settembre 2025

FIGARO

Solo Concarneau: vince Adrien Hardy, Pedote 15°

solo concarneau vince adrien hardy pedote 15 176
Roberto Imbastaro

Vela, Solo Concarneau - Terminata l’edizione 2011 della Solo Concarneau, regata della classe figaro che quest’anno vede in lizza anche il nostro Giancarlo Pedote. Ha vinto Adrien Hardy su Agir Recouvrement, davanti a  Fred Duthil (Sepalumic) e al bizuth (esordiente nella classe) Xavier Macaire (Starter Active Bridge). Dopo un inzio tranquillo la florra dei http://d1.openx.org/lg.php?bannerid=95720&campaignid=39349&zoneid=46048&loc=1&referer=http%3A%2F%2Fwww.courseaularge.com%2Farticles%2F18722%2FAdrien-Hardy-remporte-la-Solo-Concarneau.html&cb=017b7408a4&r_id=11bfd389b1cf8685764369110074690e&r_ts=lkv5txfigaro Bénéteau 2 ha incontrato condizioni meteo abbastanza dure, con situazioni temporalesche che mutavano improvvisamente da calma piatta a raffiche di 45 nodi. Adrien Hardy ha tagliato il traguardo sabato mattina alla 15:26  dopo 48 ore e 12 minuti di corsa. “Sono molto contento della mia prestazione – commenta Adrien – perché mi era allenato duramente dopo la Solo Massif Marine per prepararmi a questa gara. Era in ottima forma fisica e questo ha pagato proprio nelle ultime ore, perché la battaglia con Fred Duthil è stata serrata e sono riuscito a creare un piccolo scarto proprio all’arrivo”.

Per Giancarlo Pedote la regata si è conclusa ieri alle 17.24.05. Numerosi problemi tecnici hanno portato lo skipper italiano sull'orlo del ritiro. Giancarlo ha comunque terminato la sua seconda regata in Figaro del 2011 al 15° posto su 27 partecipanti, 5° tra i bizuths.

"All'inizio del secondo giro stavo per ritirarmi a causa di un problema alla centrale NKE che dimezzava le informazioni disponibili tra cui quella importantissima del vento" ha spiegato Giancarlo al suo rientro. E senza indicazioni sul vento mancano tutti i riferimenti per poter condurre al meglio la barca e non è possibile utilizzare la modalità del pilota che permette ai navigatori di riposare. Giancarlo non ha così potuto dormire neanche la seconda notte, durante la quale si è trovato a lottare con raffiche di vento oltre 30 nodi, pioggia e grandine e avversari molto competitivi che hanno sfruttato il vantaggio superandolo.

"Anche altri fastidi a bordo non mi hanno permesso di esprimermi come avrei voluto nell'ultima parte del tragitto", ha confermato lo skipper fiorentino, che venerdì 6 maggio alle 17.30, al secondo passaggio a Linuen Est, si trovava in dodicesima posizione, a un minuto dal nono.

Oggi pomeriggio le premiazioni concluderanno il programma di regata. Giancarlo rientrerà a Lorient, per continuare i suoi allenamenti.

 

Classifica finale

1 - Adrien Hardy (Agir Recouvrement) arrivoil 7 maggio alle 15h26'04
2 - Fred Duthil (Sepalumic) arrivo alle 15h53'08
3 - Xavier Macaire (Starter - Active Bridge) alle 16h09'21
4 - Paul Meilhat (Macif) alle 16h16'34
5 - Yoann Richomme (DLBC - Recherche Partenaires) alle 16h22'06
6 - David Sineau (Rabbits) alle 16h23'59

 


08/05/2011 08:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Mondiali OK Dinghy: classifica cortissima dopo i primi due giorni di regata

La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Rimini: partita la Rigasa

La regata, fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese, è un evento sportivo per vivere le emozioni e la bellezza dell’altura

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci