domenica, 14 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    regate   

SOLITARI

Solitaire du Figaro: in testa il solito Armel Le Cléac’h

solitaire du figaro in testa il solito armel le cl 233 ac 8217
Roberto Imbastaro

Vela, Solitaire du Figaro - All’una, 1 minuto e 33 secondi di questa notte, Gildas Morvan (Cercle Vert) è stato il primo concorrente a doppiare il faro del Fastnet e ad alzare lo spi pochi secondi prima di Corentin Douguet (E.Leclerc Mobile) e Kito de Pavant (Groupe Bel). Ma alla prima rilevazione delle 4 di questa mattina, quando i 42 concorrenti erano tutti sotto spi spinti da un bel vento da nord-ovest di 25/30 nodi, era in testa, come al solito, Armel Le Cléac’h (Brit Air), il vero padre padrone di questa 41ma edizione della Solitaire du Figaro. Ora la situazione è molto semplice: andare il più veloce possibile verso Cherbourg. Le 45 miglia che separavano Kinsale dal Fastnet, infatti, erano l’unica parte del percorso da affrontare di bolina. Una notte di bordi sotto la costa irlandese ed ora via verso la Francia spinti da questi 30 nodi di vento che il meteo ha improvvisamente regalato ai concorrenti dopo le previsioni di bonaccia dei giorni scorsi. Tutti alla barra, quindi, senza soste e con l’unica preoccupazione di preservare lo spi, unica arma a disposizione di tutti per vincere, fino all’arrivo a Cherbourg. “Chissà quando potremo dormire un po’ o mangiare”, diceva questa mattina alla radio Yann Eliès! Flotta sparpagliata ma non troppo con Armel Le Cléac’h in una posizione intermedia, con dietro Jérémie Beyou (BPI), 4° a 0,9 miglia, Jean-Pierre Nicol (Bernard Controls), 5° anche lui a 0,9 miglia e François Gabart (Skipper Macif 2010), 6° a 1 miglio. Un po’ più in là c’è Corentin Douguet (E.Leclerc Mobile), che è in seconda posizione a 0,2 miglia.


17/08/2010 08:49:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci