SLAM è orgogliosa di sponsorizzare Veleziana, la regata organizzata dalla Compagnia della Vela di Venezia sul blu profondo delle acque dell’incantevole Laguna, chiusura ideale della stagione velica 2016. La collaborazione tra la competizione veneziana, che si terrà domenica 16 ottobre, e il brand genovese si rinnova per il quarto anno consecutivo, celebrando l’eccellenza di due realtà di rilievo nel mondo della vela.
Il percorso della Veleziana vede la partenza al largo del Lido di Venezia e segue la costa, per entrare poi in laguna attraverso il Porto del Lido – canale di San Nicolò - e arrivare davanti alla sede della CDV nella maestosa Piazza San Marco.
Sul campo di regata, SLAM si presenterà come technical sponsor di Ancilla Domini imbarcazione della Società Velica di Barcola e Grignano, una Farr 80 che arriva direttamente dalla Barcolana per partecipare alla competizione veneziana. Alla regata partecipano anche FAST AND FURIO Sailing Team a bordo di Weddel e il TP 52 A-Team dell’armatore Giorgio Martin, entrambi gli equipaggi vestiti SLAM.
Anche per l’edizione 2016 SLAM ha realizzato una linea ufficiale di abbigliamento di capi, che si distinguono per l’attenzione ai dettagli e la qualità, dedicati a Veleziana. Grazie alla lunga esperienza del brand nella realizzazione di abbigliamento agonistico, studiato per le situazioni più estreme, sono state infatti trasferite tutte le conoscenze tecnologiche nei tessuti, nei trattamenti e nei dettagli, riproponendo in chiave moderna capi classici.
La collezione Veleziana è disponibile all’acquisto per il pubblico al temporary store SLAM presso il Centro Sportivo d’Eccellenza all’Isola di San Giorgio. La polo e la borsa ufficiale della competizione saranno omaggiate ai regatanti che parteciperanno alla competizione.
SLAM supporta un’organizzazione professionale ed entusiasta che ogni anno crea un evento unico e indimenticabile, celebrando la vela, lo spirito di squadra e il mare in una cornice storica e rappresentativa come quella della Serenissima.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso