domenica, 6 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24    regate    convegni   

CAMPIONATI INVERNALI

Settima regata per l'Invernale San Foca

settima regata per invernale san foca
Ada Martella

“Questo si che è regatare!” Siamo quasi al termine della quindicesima edizione del campionato invernale ‘Più Vela per Tutti’ – ieri si è svolta la settima giornata – che è stata caratterizzata molto spesso da poco vento o condizioni meteo avverse, così che la regata di ieri è stata una di quelle che piacciono ai velisti, bella grintosa. 

Si è trattato, infatti, di un crescendo di intensità di vento, il Sud Sud-Ovest che spirava sui 10 nodi alla partenza è via via diventato più forte sino a raggiungere i 18-20 sotto raffica, con il moto ondoso che cresceva a sua volta offrendo il gusto delle planate soprattutto nell’ultimo bordo di poppa.

Sono state 17 le barche in acqua a coprire tutte e cinque le categorie, alcune ritirandosi non hanno completato le 10miglia della regata a bastone, ma per tutti una bella prova.

Le barche delle Categorie A (Regata) e B (Mini Altura) sono filate tutte piuttosto compatte, così come la Classe dei j24. Ma questa volta ad aver tagliato per primo il traguardo – dunque, il miglior tempo in reale – è stato il Comet 45 Sacripante (Categorie A), ma il Platu 25 El Niño (Categorie A) torna con grinta ad aggiudicarsi il miglior tempo in compensato strappato per una manciata di secondi al j24 Pulsarino, stessa Categorie, nonché Categoria di Classe. Da segnalare, a rappresentanza della Categoria E (Mini Crociera) l’ottima prestazione, sempre in tempo compensato, della piccola Arancionissimo (Dufour T7). 

Ecco il podio della settima regata. Nella Categoria A -Regata, sale al primo gradino Sacripante (Comet 45). Nella B Mini Altura, il Platu 25 El Niño. Nella C (Vele Tranquille) Gregory (Ro 400) continua a macinare vittorie. Mentre nella D-Crociera questa volta è il turno di Cava (Finnfire 33) e nella E-Mini Crociera di Arancionissimo (Dufour T7). Nella Classe j24, il primo posto spetta a Pulsarino.

Nella Classifica Generale Provvisoria - con il primo scarto del peggior punteggio applicato – in un paio di Categorie la forbice tra i primi posti si è allargata, per tutte le altre la differenza minima di punteggio lascia intatta l’adrenalina di giocarsela fino all’ultimo. Manca solo una regata a bastone, le ultime due saranno le cosiddette lunghe che, per essere tali, potrebbero riservare sorprese per il podio finale. 

 

Classifica in Compensato Provvisoria per Categoria e Classe con uno scarto 

Categoria A (Regata)

1    Vento dell’Est (X 35) punti 8

2    Sacripante (Comet 45) punti 10

3    Idrusa 47 (One Off) punti 16

4    Scaramouche (Sun Odyssey 45) punti 20

 

Categoria B (Mini Altura)

1.   El Niño (Platu 25) punti 7

2.   Pulsarino (j24) punti 16

3.   W Il Gabbiere punti 17

4.   Il Gabbiere (j24) punti 20

5.   Anfitrite (j24) punti 23

6.   Teenager (j24) punti 31

 

Categoria C (Vele Tranquille)

1.   Gregory (Ro 400) punti 7

2.   Ladies First (First 38) punti 11

3.   Tara (Hurley 800) punti 18

4.   Kairos (Fiendship 22) punti 19

 

 

Categoria D (Crociera)

1.          Mariposa (Bavaria 33) punti 9

2.          Cava (Finnfire 33) punti 11      

3.          Spitfire (Oceanis 321) punti 14

4.          Boomerang (Grand Soleil 34) punti 19

 

Categoria E (Mini Crociera)

1.          Arancionissimo (Dufour T7) punti 7

2.          Bellamoi punti 13

3.          Siamotanti punti 14

4.          Tarumbò (Sunway 21) punti 17

5.          Sobines (Feeling 286) punti 21

 

Classe j24

1            Pulsarino punti 11

2            W Il Gabbiere punti 13

3            Il Gabbiere punti 15

4            Anfitrite punti 17

5            Teenager punti 25

 


04/03/2024 18:02:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Lago di Caldonazzo: il J24 Bruschetta Guastafeste si aggiudica il Trofeo Fabio Apollonio

Ben organizzata dall'Associazione Velica Trentina nelle splendide acque del lago di Caldonazzo, si è conclusa, dopo quattro prove e tanta ospitalità, la quarta tappa del Circuito Nazionale J24. Sul podio anche Dejavù e Armageddon

Conclusa a Malcesine la XII Foiling Week

La XII Foiling Week si è conclusa oggi a Malcesine con l’assegnazione del primo titolo Mondiale BirdyFish, presente con una flotta record di undici imbarcazioni. Se lo è aggiudicato l’equipaggio formato dagli italiani Federico Bonalana e Marco Alberti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci