domenica, 11 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo   

VELE D'EPOCA

Serenity e Al Na'ir III vincono l'International Hannibal Classic 2018

serenity al na ir iii vincono international hannibal classic 2018
Redazione

Grande successo per la seconda edizione dell’International Hannibal Classic – Memorial Sergio Sorrentino, la regata per vele d’epoca e classiche svoltasi l’8 settembre lungo le 12 miglia del percorso Monfalcone – Portorose, in Slovenia, con regata di ritorno a Monfalcone domenica 9 settembre. Due belle giornate di sole, con temperature estive e venti variabili tra 5 e 10 nodi di intensità, hanno permesso alla flotta di oltre 20 imbarcazioni in legno di godere di una magnifica navigazione attraverso il Golfo di Trieste. 

Serenity, sloop bermudiano della classe ‘Sea-Serpent’ lungo 13,63 metri, realizzato in fasciame di mogano su ossatura in quercia su progetto del 1936 dello yacht designer di origini danesi Knud Reimers, con a bordo il team Tiliaventum di Lignano Sabbiadoro, si è aggiudicata la vittoria nella categoria ‘Epoca’ precedendo Pia (1947) e Santa Maria di Nicopeja (1901), quest’ultima premiata come scafo più antico presente a Monfalcone. Al Na’Ir III, disegno dello studio newyorchese Sparkman & Stephens costruito nel 1964 dal cantiere Carlini di Rimini, ha invece vinto nel raggruppamento ‘Classiche’, seguita da Nembo II del 1964 e da Strale del 1967, anche vincitrice del Trofeo International Hannibal Classic. Nel raggruppamento ‘Carlo Sciarrelli’, il noto yacht designer triestino scomparso nel 2006, la vittoria è andata al 10 metri Hwyl del 1974 seguito da Shahrazad (1970) e Auriga (1971).  Tra le ‘Passere’, scafi classici della tradizione adriatica, gradino più alto del podio per lo sloop Koala del 1976, seguito da Capriccio (1981) e dal cutter aurico Lucia del 1981. La manifestazione è stata organizzata dallo Yacht Club Hannibal (www.yachtclubhannibal.it), diretto da Loris Plet, con la collaborazione dello Yacht Club Marina Portoroz e della Società Nautica Laguna e la sponsorizzazione del marchio di occhialeria W-EYE di Udine, Farecantine – Architettura del Vino di Gradisca d’Isonzo, specializzata nella progettazione e realizzazione di cantine vitivinicole e consulenza a 360° ai produttori, Gianmaria Amatori dell’Alta Badia, prodotti naturali per la pelle, Banca Generali, Marina Hannibal, Astra Yacht (magliette e un Esa-Watch estratti a sorte) e Comune di Monfalcone. Conclusa la terza tappa della Coppa AIVE (Associazione Italiana Vele d’Epoca) dell’Adriatico, la vele d’epoca si ritroveranno in occasione del “XXI Raduno Città di Trieste” (6-7 ottobre) e “Barcolana Classic” di Trieste (13 ottobre), dove verranno proclamati i vincitori della stagione 2018.

L’International Hannibal Classic si è aperta ufficialmente nel pomeriggio di venerdì 7 settembre presso il Marina Hannibal con la conferenza dell’Architetto-acquerellista Edino Valcovich sull’architettura del Marina Hannibal, alla presenza di ospiti, autorità e del sindaco di Monfalcone Anna Maria Cisint. Dopo l’aperitivo offerto da Farecantine si è svolta la cena di gala al Marina sotto la prua di Italia 2, lo storico 12 Metri Stazza Internazionale del 1986 di base al Marina Hannibal. Sabato 8 settembre alle 12 è partita la prima regata, conclusasi con l’ingresso della flotta a Portorose, dove in serata si è tenuta la cena equipaggi presso lo Yacht Club Marina Portorož e le premiazioni di tappa (vinta da Pia, Nembo II, Hwyl e Koala). Domenica 9 settembre si è svolta regolarmente la regata Portorose – Monfalcone con vento leggero da ovest. Nel corso della premiazione Loris Plet ha annunciato che nell’edizione 2019 dell’Hannibal Classic verranno coinvolte anche le auto d’epoca, presenti quest’anno con una piccola rappresentanza a cura dell’associazione triestina Mitteleuropean Race, e lo sport del golf.       

 


10/09/2018 12:02:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci