La 14° edizione della regata "La 40 miglia dell'Adriatico" organizzata dalla Lega Navale di Senigallia prenderà il via domenica 6 settembre alle ore 11,00 sul percorso Senigallia - Ancona e sarà come sempre riservata alle imbarcazioni monoscafo cabinate di lunghezza superiore ad almeno 6,5 metri.
Le iscrizioni potranno essere effettuate sia presso la Lega Navale alla darsena di Senigallia (tel. 071 - 63983) che all'Assonautica presso la Marina Dorica di Ancona (tel.071 - 2074731) entro le ore 20,00 del giorno precedente la regata stessa.
Sono previste classifiche separate sia per classi di lunghezza che per le barche da crociera e quelle da regata; ci saranno premi per i primi tre classificati di ogni classe con l'aggiunta del Trofeo Challenger Giancarlo Serrani per il 1° della classifica generale ed il Trofeo Challenger Marinai d'Italia per il 1° della categoria crociera. E’ prevista anche una classifica a squadre per circoli al cui primo classificato verrà assegnato il Trofeo “Donzelli” Admiral Senigallia Cup.
La premiazione avverrà presso i locali della Lega Navale dopo la cena dei regatanti prevista per le ore 21,00. L'interessante regata d'altura è patrocinata dal Comune di Senigallia, dalla Provincia d'Ancona, dalla Regione Marche e dalla Capitaneria di Porto di Senigallia.
XV edizione con i relativi sponsor. Regata d'altura, la partenza è prevista per le 11,00 del mattino di domenica e la prima parte sarà praticamente lungocosta fino al circolo AVS per farci vedere un po' dai nostri concittadini. Poi si prosegue per la piattaforma di Falconara e l'arrivo ad Ancona. La sera prima faremo accoglienza agli iscritti nel pomeriggio con una grigliata offerta grazie alla collaborazione dei soci del Tuna Club (ovviamente sei invitato anche tu!). Le premiazioni si svolgeranno la sera dopo la cena che si terrà nel ristorante della sezione.
La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere
Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)
Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG
A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi
La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa
Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge
Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza
La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia
Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate
È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova