Il Circolo Vela Torbole festeggia l'ultima serie di regate dell'Europeo dei 18 piedi (bloccato nel week end dalle bizzarrie del tempo con sole 3 regate fino ad ora disputate) con una serie infinita di ottimi risultati meritati dai suoi atleti più giovani. Le vittorie sono arrivate dalle ragazze con Gaia Bolzonella, prima nella classifica femminile, della tappa di Madello dell'affollato circuito della classe Italiana Optimist. Giorgia Bonalana ha chiuso 5a assoluta tra gli Junior. Federica Catarozzi ha invece vinto tra le dame nella Italia Cup della classe Laser 4.7 disputata ad Arco, dove Nicol Villa si è piazzato al secondo posto nel Laser Standard. E sempre i giovanissimi saranno protagonisti della scuola di vela gratuita che il Circolo Vela Torbole promuove nelle prossime due settimane.
Quanto all'Europeo dei 18 piedi, causa il maltempo, si sono disputate solo 3 regate. Oggi e domani ci sarà la conclusione. La classifica provvisoria è quella della prima giornata con la vittoria dell' equipaggio tedesco di Friedrich Renner davanti al britannico Graham Bridle, terzo l'ungherese Miklos Ujheley.
Per il Circolo Vela Torbole del presidente Gian Franco Tonelli i successi dei ragazzi e l'Europeo sono solo uno dei tanti eventi di questa stagione dopo il trionfale Mondiale del Master Finn degli Over 40, al via 400 skipper, molti campioni olimpici, mondiali ed europei, nel più affollato evento mai corso per una flotta olimpica. Ma per questo fine settimana ci saranno altri 400 scatenati velisti. Saranno gli Under 15 dell' "Optimist d'argento".
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero