Non cambia nulla nel Mondiale e nell'Europeo dei 18 piedi, i monocarena più spettacolari del mondo velico. In testa alla classifica continua ad esserci il team Usa-Australia con Howie Hamlin, Peter Harris, e lo specialista del Moth, Scott Babbage. Anche oggi due vittorie e un secondo posto per il trio che vanta un ben 12 punti rispetto agli avversari che, nella vela solo altrettanti posti in classifica. Le due prove di domani saranno così una vera e propria passerella per gli uomini dell'imbarcazione "Harken", dal nome di uno dei fabbricanti più accreditati di accessori nautici.
In classifica seguono sempre le barche Britanniche di Jarrod Simpson e Steward Mears, poi due equipaggi australiani. Anche oggi i 18 piedi, come testimoniano le immagini, sono volati nell'onda della brezza dell'Ora che ha caratterizzato le regate. Il solito appassionate spettacolo per i palati più raffinati. E lo show, come sempre, è stato proposto da quella macchina organizzativa che è il Circolo Vela Torbole presieduto da Gian Franco Tonelli.
I partner per la stagione 2015 del Circolo Vela Torbole sono: Bmw Yacht Sport, Cassa Rurale Alto Garda, Bergamont, Itas, Marine Pool, Trentodoc, Trentingrana, Consorzio Melinda, WD 40, oltre agli enti e alle società di promozione turistica come Trentino spa e Ingarda. Nell’occasione del Mondiale dei 18 piedi viene realizzato un speciale video per i canali sportivi di Eurosport.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata