Sabato e domenica prossimi torna il 48° Campionato Invernale Golfo del Tigullio. Dopo la grande apertura nelle acque di Lavagna di sabato 11 e domenica 12 novembre, tre prove spettacolari e allo stesso tempo molto equilibrate, nuove sfideper la rassegna d'altura a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio.
Le previsioni meteorologiche fanno sorridere i partecipanti. La sostenuta tramontana di sabato lascia intravedere la possibilità di due regate e così potrebbe essere anche domenica in una giornata che sarà ancora più fredda pur se con vento di minore intensità. "L'auspicio è quello di rivivere le emozioni del primo week end e il nostro affiatato team del Comitato Organizzatore si sta preparando adeguatamente - afferma Franco Noceti - E' quanto mai difficile fare pronostici quest'anno dato il forte livellamento dei valori in acqua di molti degli equipaggi iscritti".
Nella classe ORC A-B si prevedono serrati confronti tra To Be, l'Italia 11.98 di Stefano Rusconi (Yacht Club Italiano), Capitani Coraggiosi 3, l'X 41 di Felcini e Santoro (Yacht Club Chiavari), e Chestress 3, il J122 di Giancarlo Ghislanzoni (YCI). Nella classe ORC C-D sarà sfida soprattutto tra Gilles, il Melges 24 di Marcello Caldonazzo Arvedi (YCI), Melgina, il Melges 24 di Paolo Brescia (YCI), e a Sease, il Farr 30 di Giacomo Loro Piana (Yacht Club Costa Smeralda). Caccia aperta a Jeniale! Eurosystem di Massimo Rama (LNI Sestri Levante), padrone assoluto della Libera-J80. Sabato sera, alle 20 da Pinaggia, ritorna anche il tradizionale appuntamento con le conviviali, opportunità di incontro e socialità tra i componenti degli equipaggi.
Sabato 16 e domenica 17 dicembre 2023 si concluderà la prima manche con anche la cerimonia di premiazione. Poi appuntamento nel nuovo anno con la seconda manche nelle giornate di sabato 20 e domenica 21 gennaio, sabato 3 e domenica 4 febbraio, sabato 17 e domenica 18 febbraio 2024 (giornata di premiazione). La data di chiusura delle iscrizioni per la seconda manche è venerdì 19 gennaio 2024.
Le imbarcazioni provenienti da fuori Tigullio, iscritte al Campionato, sono ospitate per la durata di tutto il campionato presso il Porto di Lavagna, partner della storica manifestazione velica invernale insieme a Quantum e a Grondona. L’Invernale rappresenta un’ottima opportunità di indotto per il territorio in un periodo di bassa stagione per il Tigullio e, come sempre, ne contribuisce alla valorizzazione dal punto di vista turistico. Il Comitato Circoli Velici Tigullio è composto da Circolo Nautico Lavagna, Circolo Nautico Rapallo, Circolo Velico S.Margherita Ligure, Lega Navale Chiavari-Lavagna, Lega Navale Rapallo, Lega Navale S.Margherita Ligure, Lega Navale Sestri Levante, Yacht Club Chiavari, Yacht Club Italiano e Yacht Club Sestri Levante.
Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci
La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa
La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet
Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe
Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi
La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio
Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025
Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato
Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda
Oscar 3 di Aldo Parisotto e Moonshine di Stefano Brunello sono i campioni di Primavera