martedí, 16 settembre 2025

CAMPIONATI INVERNALI

Secondo week end per il 48° Campionato Invernale Golfo del Tigullio

secondo week end per il 48 176 campionato invernale golfo del tigullio
redazione

Sabato e domenica prossimi torna il 48° Campionato Invernale Golfo del Tigullio. Dopo la grande apertura nelle acque di Lavagna di sabato 11 e domenica 12 novembre, tre prove spettacolari e allo stesso tempo molto equilibrate, nuove sfideper la rassegna d'altura a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio. 

 

Le previsioni meteorologiche fanno sorridere i partecipanti. La sostenuta tramontana di sabato lascia intravedere la possibilità di due regate e così potrebbe essere anche domenica in una giornata che sarà ancora più fredda pur se con vento di minore intensità. "L'auspicio è quello di rivivere le emozioni del primo week end e il nostro affiatato team del Comitato Organizzatore si sta preparando adeguatamente - afferma Franco Noceti - E' quanto mai difficile fare pronostici quest'anno dato il forte livellamento dei valori in acqua di molti degli equipaggi iscritti". 

 

Nella classe ORC A-B si prevedono serrati confronti tra To Be, l'Italia 11.98 di Stefano Rusconi (Yacht Club Italiano), Capitani Coraggiosi 3, l'X 41 di Felcini e Santoro (Yacht Club Chiavari), e Chestress 3, il J122 di Giancarlo Ghislanzoni (YCI). Nella classe ORC C-D sarà sfida soprattutto tra Gilles, il Melges 24 di Marcello Caldonazzo Arvedi (YCI), Melgina, il Melges 24 di Paolo Brescia (YCI), e a Sease, il Farr 30 di Giacomo Loro Piana (Yacht Club Costa Smeralda). Caccia aperta a Jeniale! Eurosystem di Massimo Rama (LNI Sestri Levante), padrone assoluto della Libera-J80. Sabato sera, alle 20 da Pinaggia, ritorna anche il tradizionale appuntamento con le conviviali, opportunità di incontro e socialità tra i componenti degli equipaggi. 

 

Sabato 16 e domenica 17 dicembre 2023 si concluderà la prima manche con anche la cerimonia di premiazione. Poi appuntamento nel nuovo anno con la seconda manche nelle giornate di sabato 20 e domenica 21 gennaio, sabato 3 e domenica 4 febbraio, sabato 17 e domenica 18 febbraio 2024 (giornata di premiazione). La data di chiusura delle iscrizioni per la seconda manche è venerdì 19 gennaio 2024.

 

Le imbarcazioni provenienti da fuori Tigullio, iscritte al Campionato, sono ospitate per la durata di tutto il campionato presso il Porto di Lavagna, partner della storica manifestazione velica invernale insieme a Quantum e a Grondona. L’Invernale rappresenta un’ottima opportunità di indotto per il territorio in un periodo di bassa stagione per il Tigullio e, come sempre, ne contribuisce alla valorizzazione dal punto di vista turistico. Il Comitato Circoli Velici Tigullio è composto da Circolo Nautico Lavagna, Circolo Nautico Rapallo, Circolo Velico S.Margherita Ligure, Lega Navale Chiavari-Lavagna, Lega Navale Rapallo, Lega Navale S.Margherita Ligure, Lega Navale Sestri Levante, Yacht Club Chiavari, Yacht Club Italiano e Yacht Club Sestri Levante. 


22/11/2023 19:27:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci