domenica, 20 luglio 2025

NAUTICA

Seatec e Compotec 2017

seatec compotec 2017
redazione

Seatec, la mostra della tecnologia, della componentistica, del design e della subfornitura applicate alla nautica da diporto, unico evento dedicato al settore in Italia e nel sud Europa, e Compotec, “Excellence in Composites”, l’unica manifestazione in Italia completamente dedicata all’industria dei materiali compositi e alle loro molteplici applicazioni, entrambe ideate a organizzate da CarraraFiere,stanno preparando l’inaugurazione delle loro rispettivamente 15^ e 9^ edizione all’insegna di una ottimistica e confermata ripresa che sta connotando il settore nautico e i contigui settori tecnologici di pertinenza di Compotec.
Le edizioni 2017 contano 440 espositori.
Degli espositori 269 sono italiani, provenienti da 16 regioni. Gli espositori stranieri sono 171, provenienti da 28 paesi distribuiti tra Europa, 17, Asia 7, Americhe 2, Africa 1 e Oceania 1.
In questo universo si sono aggiunti per l’edizioni 2017 82 nuovi espositori, che rappresentano il 20 % delle aziende presenti. Di queste new entry 70 sono italiane mentre le 12 straniere provengono da 10 Paesi, 9 europei e 1 africano.
Gli espositori presentano oltre 3600 prodotti distribuiti in 12 macro-aree merceologiche:
materie prime 633 (17,55%); strumenti e apparecchiature elettroniche 607 (16,83%); impianti 579 (16,06%); armamento 509 (14,12%); meccanica navale 463; (12,84%); servizi 238 (6,6%); sicurezza 133 (3,69%); attrezzature professionali 129 (3,58%); arredamento e complementi d’arredo 119 (3,3%); lavorazioni 100 (2,77%); cantieristica 54 (1,5%);altro 42 (1,16%).
A fianco di questa ricca offerta nazionale e internazionale di presenze e di merceologia nuove e consolidate, Seatec e Compotec offrono un panorama unico di convegni, seminari e workshop di approfondimento con ben 35 appuntamenti spalmati nelle tre giornate delle manifestazioni. Gli argomenti sono i più diversi dalla “Sicurezza informatica a bordo” alla “Stampa in 3D”, dalle “Nuove frontiere del processo produttivo nel mondo dei materiali compositi” alla “Energia pulita e rinnovabile dal mare”, dalla “Realtà Virtuale per Yacht Design” alle “Nuove frontiere del Magnesio al servizio di una nautica da diporto”, dai “Metodi di controllo non distruttivi (CND) per l’applicazione sui compositi” alla “Gestione della zavorra liquida delle navi e dei relativi sedimenti”, solo per elencare alcuni dei temi trattati.
Questa ricchissima offerta di opportunità di approfondimento di temi tecnici e gestionali rappresenta un unicum insuperato nel panorama delle fiere tecniche in Europa e un’unica opportunità che Seatec e Compotec offrono ai visitatori, a titolo totalmente gratuito, per arricchire il loro bagaglio informativo e culturale tecnico, rendendo anche da questo punto di viste le due manifestazioni di CarraraFiere un fenomeno unico e senza confronti.


17/03/2017 10:56:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

wallywind110, che spettacolo!

Wally ha completato la costruzione della seconda unità del wallywind110, che farà il suo debutto mondiale a fine agosto in Costa Smeralda

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Napoli: il "Savoia" compie 132 anni

Napoli, domani i 132 anni del Circolo Savoia tra la collaborazione con Team New Zealand e un libro per celebrare i Giochi Velici 1960

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci