sabato, 19 luglio 2025

NAUTICA

Seastema ha presentato ad IDEX2017 Software Marine Portal Evolution

Nel corso del salone IDEX-NAVDEX di Abu Dhabi, una delle più importanti fiere mondiali dedicate al settore della Difesa e Sicurezza, Seastema ha presentato la piattaforma SW MPEV, una tecnologia pensata e sviluppata per rispondere agli elevati requisiti richiesti dalla “Legge Navale" –per il piano di rinnovamento della flotta della Marina Militare - e che sarà installata sulla prima Nave LSS.
Le revisioni di progetto e delle fasi di test attualmente in corso sono seguite con la stretta collaborazione della Marina Militare Italiana che ha validato le soluzioni tecniche adottate e che ha espresso piena soddisfazione e apprezzamento.
***
Le principali caratteristiche della nuova piattaforma MPEV, che sostituisce quella utilizzata in precedenza sulle fregate FREMM, prevedono:

- realizzazione su OS MS Windows 10, compatibile anche conWindows 7;
- funzionalità multitouch simili a quelle utilizzate sugli Smartphone (gesture, pinch to zoom, panning);
- zoom delle pagine video, con mantenimento delle proprietà dinamiche degli oggetti (utile per rappresentare impianti distribuiti come sentine, impianti acque, carburante ecc.);
- grafica smart con pieno utilizzo della più recente e performante libreria grafica WPF (Windows Presentation Foundation);
- architettura impostabile come Client/Server o Multimaster;
- aumentate performance in termini di tempi di risposta comando- Risposta su Monitor;
- software più leggero che in configurazione Multimaster non richiede l’utilizzo di macchine server dedicate;
- potenziamento della funzionalità di auto-diagnostica che riesce ad evidenziare dettagli sul funzionamento dei singoli componenti quali temperature computer, usura dischi allo stato solido, funzionamento singole porte degli Switch di Rete;
- modulo LAM (Login and Application Manager) per la semplice integrazione di pacchetti terzi;
- implementazione di un primo livello di Cyber security inclusa nel pacchetto. Possibilità per ulteriori sviluppi di questo aspetto sia con moduli proprietari che di terzi.

Essendo la piattaforma interamente sviluppata in Seastema con tecnologia proprietaria saranno numerosi i vantaggi per i clienti, in particolare:

- possibilità di soddisfare requisiti specifici del cliente non presenti nei pacchetti standard;
- maggiori possibilità di sviluppo applicazioni in collaborazione con System Integrator terzi;
- maggior supporto per la manutenzione durante il ciclo vita della Nave;
- rapidità negli aggiornamenti tecnologici e nella risoluzione di malfunzionamenti;
- focus sugli sviluppi futuri del prodotto secondo le esigenze dei segmenti di riferimento.


02/03/2017 20:28:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

wallywind110, che spettacolo!

Wally ha completato la costruzione della seconda unità del wallywind110, che farà il suo debutto mondiale a fine agosto in Costa Smeralda

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci