mercoledí, 17 settembre 2025

MELGES 20

Scarlino: pochi giorni al Mondiale Melges 20

scarlino pochi giorni al mondiale melges
redazione

Si avvicina a grandi passi l’evento più importante della stagione per la classe monotipo Melges 20, il Campionato del Mondo 2016.
La regata che assegnerà il Titolo Mondiale ha già registrato fino ad ora la presenza di 60 team internazionali. Un numero record che riscrive la storia della Classe Melges 20, facendo della Regata che si disputerà dal 24 al 28 agosto sul campo di regata predisposto dal Club Nautico Scarlino, il Mondiale (e la regata) Melges 20 più partecipato di sempre.

A questo importante appuntamento si giunge dopo una prima metà di stagione e un percorso, iniziato a Miami lo scorso gennaio, che ha visto sino ad ora la disputa di 9 eventi sanctioned (validi per l’assegnazione dei punti Melges 20 World Ranking) e ha definito una serie di valori in campo che dovranno però trovare conferma nella sfida mondiale; una regata molto diversa dalle altre per pressione, posta in palio e voglia di affermazione su quello che è il palcoscenico più importante.

Come di consueto gli standard offerti agli armatori Melges 20 saranno di altissimo profilo: tra le boe con un panel internazionale di umpires di eccellenza e con rigorosi controlli di stazza atti a garantire la più rigida monotipia, standard imprescindibile per la flotta Melges 20; a terra con un paddock dedicato all'intrattenimento post regata in cui non mancherà il solito servizio di eccellenza che Melges Europe dedica ai propri armatori con la formula "boat ready to sail at the dock". A questo si aggiungerà il service tecnico a tutti i team che, nel corso della competizione, dovessero necessitare di assistenza ai propri bolidi da regata. Considerevole l’impegno del Club Nautico Scarlino e di Marina di Scarlino, che predisporranno quanto necessario per l’accoglienza logistica dei partecipanti, la gestione dell’evento in mare e l’organizzazione di social events memorabili. A fare da scenario all’evento, le acque del Golfo di Follonica, nel cuore della Maremma Toscana.

Il Mondiale Melges 20 2016 sarà uno show riservato non solo a chi avrà la fortuna di regatare, ma anche per tutti gli appassionati che potranno disporre di una copertura mediatica integrale dell’evento: oltre al consueto feed "live on the water" con risultati, immagini e commenti direttamente dal campo di regata e allo studio in livestraming per le interviste a caldo ai protagonisti in banchina, sarà possibile seguire le regate attraverso un innovativo tracking 3D (che fa il proprio esordio nel mondo della vela) realizzato e messo a disposizione da Barracuda Communication, official technical supplier dell'evento. Anche le immagini video e scatti fotografici saranno firmati Barracuda.

L'abbigliamento ufficiale dell’evento porta il nome di Helly Hansen, brand che non ha bisogno di presentazioni e che ha scelto  di supportare la sfida iridata. Helly Hansen metterà anche a disposizione l'area dedicata al Race Office all'interno del più ampio Melges 20 World Championship Race Village.

Il Mondiale Melges 20 avrà un prologo agonistico, il fine settimana del 19 – 21 agosto con il Russian Open Championship che si disputerà sullo stesso campo di regata, evento anch'esso valido per l'assegnazione dei punti Melges 20 World Ranking.


17/08/2016 16:52:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci