martedí, 8 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40   

MELGES 24

Scarlino, Melges 24: la giornata di All in

Vela, Melges 24 - Ci sono giorni che non girano, poi altri che cominciano male ma poi si rimettono più o meno in carreggiata. La seconda che ho detto. Oggi All in, il Melges 24 dell’Amante Sailing Team timonato dall’azzurro di 49er Pietro Sibello inizia nel peggiore dei modi. E se ieri sera già occupava un posto in classifica molto distante dal target abituale, l’OCS al pronti via proprio non ci voleva. Certo, la serata era passata a teorizzare partenze aggressive con l’opportunità di accollarsi il rischio, del resto il nome All in la dice lunga. Ed eccoli accontentati: richiamo generale, bandiera nera e un po’ di allenamento nell’attesa di ritornare in pista. Poi le cose iniziano a girare. Le successive due prove non sono da manuale ma del resto tutta la flotta alterna acuti a stonate da fischi. E’ il vento che continua a girare e crea salti di difficile interpretazione? E’ l’onda? E’ uno strano connubio astrale che incombe sul golfo di Scarlino? Quello che è certo è che l’unico con rendimento costante è Flavio Favini su Blu Moon che si mette in testa alla flotta con due primi ed un quarto posto di giornata. Per tutti gli altri ci sono emozioni e lacrime. Corinthian nei primi cinque che poi si perdono nei meandri di un’avventura da incubo, equipaggi che sulla carta danno la birra al mondo che si devono destreggiare alle boe tra gli incastri. Insomma, la seconda tappa della Volvo Cup regala sorprese. Sibello, che solo per questo appuntamento è affiancato dall’altro olimpico Gabrio Zandonà, riesce a chiudere al quindicesimo e al sedicesimo posto, regatando sempre nel gruppo e salvando un po’ la situazione.

La over all provvisoria racconta sempre la stessa storia: Blu Moon e Uka Uka, gli inarrivabili rivali di sempre a darsi battaglia e a rendere la vita dura a tutti gli altri. Poi c’è Lenny di Tonu Toniste, l’estone che con prove altalenanti ma grazie allo scarto scivola solo di due posizione mantenendo il podio.

“Non siamo riusciti a risolvere ancora tutti i problemi – dice Sibello – però nelle ultime due prove ci siamo mantenuti nel gruppo con qualche recupero”.

Domani altri tre start per mandare in archivio una tappa baciata dal sole.


10/04/2010 20:06:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci