L'attività agonistica del Club Nautico e della Marina di Scarlino non conosce pause. Nello scorso week end, le acque della Maremma hanno ospitato un altro match race di grado 4. Nonostante due giornate caratterizzate da vento leggero e instabile, è stato comunque quasi completato il round robin. La vittoria è andata a Marco Scalabrin (6 vittorie e 0 sconfitte) davanti al locale Francesco Serena (5-1), terzo Fabio Amoretti (4-1). Quarta la tedesca Urlike Schumann (3-3).
Ma è per i prossimi giorni, che è atteso uno degli appuntamenti più tecnici della stagione. Questa volta alla Marina di Scarlino tornano le classi olimpiche, con la Star, la più antica e nobile delle barche a cinque cerchi. Da giovedì 23 a domenica 26 aprile, l'intensa stagione del CN Scarlino prosegue infatti con il Campionato di Distretto Star. Sono 30 a oggi gli equipaggi iscritti, con tutti i migliori italiani, a cominciare dall'azzurro di Pechino 2008, il ligure Diego Negri (Fiamme Gialle), in equipaggio con l'olimpionico Luca Devoti (argento a Sydney 2000 nella classe Finn), che non mancherà di portarsi al seguito in Maremma il suo nuovo singolo D-One, da lui ideato e costruito nel suo cantiere Devoti Sailing. Tra gli iscritti anche Alberto Barovier, velista veneziano veterano di Coppa America e attualmente membro del team Bmw Oracle Racing, con a prua il brasiliano Marcelo Ferreira, il mitico prodiere dei successi olimpici di Torben Grael, un velista che vanta ben 4 medaglia olimpiche in carriera (due ori, un argento e un bronzo). Tra i favoriti anche il carrarino Enrico Chieffi (con Manlio Corsi), iridato Star e azzurro nel 1996 nonché prodiere del Moro di Venezia, il nazionale Silvio Santoni con Fabio Toccoli, velista esperto proveniente da Torbole (Lago di Garda), il gaetano Luca Simeone con Nando Colaninno (azzurro a Syney 2000) e il romano Giampiero Poggi, ex campione italiano Star e Snipe. Atteso alla prova anche il maremmano Andrea Fornaro, quotato velista e velaio che in carriera vanta un titolo europeo J24, che regaterà con Carlo Fornaro e che affronta quest'anno il suo primo anno della campagna olimpica.
Il Campionato di Distretto raduna gli equipaggi del XIV Distretto Iscyra, l'associazione di classe internazionale di questa barca progettata nel 1911 e olimpica dal 1932, con la sola eccezione del 1976 quando fu temporaneamente sostituita dal Tempest. Sono in programma regate sulle boe da giovedì 23 a domenica 26 aprile nelle ventose acque prospicienti la Marina di Scarlino, il cui personale sarà al solito a completa disposizione dei regalanti, che scenderanno in mare agli ordini del direttore generale del CNS Carlo Tosi.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino