mercoledí, 3 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

veleggiata    the ocean race europe    wing foil    fiv    fireball    lega navale italiana    orc    press    attualità   

SCARLINO

A Scarlino arriva la Star

scarlino arriva la star
red

L'attività agonistica del Club Nautico e della Marina di Scarlino non conosce pause. Nello scorso week end, le acque della Maremma hanno ospitato un altro match race di grado 4. Nonostante due giornate caratterizzate da vento leggero e instabile, è stato comunque quasi completato il round robin. La vittoria è andata a Marco Scalabrin (6 vittorie e 0 sconfitte) davanti al locale Francesco Serena (5-1), terzo Fabio Amoretti (4-1). Quarta la tedesca Urlike Schumann (3-3).


Ma è per i prossimi giorni, che è atteso uno degli appuntamenti più tecnici della stagione. Questa volta alla Marina di Scarlino tornano le classi olimpiche, con la Star, la più antica e nobile delle barche a cinque cerchi. Da giovedì 23 a domenica 26 aprile, l'intensa stagione del CN Scarlino prosegue infatti con il Campionato di Distretto Star. Sono 30 a oggi gli equipaggi iscritti, con tutti i migliori italiani, a cominciare dall'azzurro di Pechino 2008, il ligure Diego Negri (Fiamme Gialle), in equipaggio con l'olimpionico Luca Devoti (argento a Sydney 2000 nella classe Finn), che non mancherà di portarsi al seguito in Maremma il suo nuovo singolo D-One, da lui ideato e costruito nel suo cantiere Devoti Sailing. Tra gli iscritti anche Alberto Barovier, velista veneziano veterano di Coppa America e attualmente membro del team Bmw Oracle Racing, con a prua il brasiliano Marcelo Ferreira, il mitico prodiere dei successi olimpici di Torben Grael, un velista che vanta ben 4 medaglia olimpiche in carriera (due ori, un argento e un bronzo). Tra i favoriti anche il carrarino Enrico Chieffi (con Manlio Corsi), iridato Star e azzurro nel 1996 nonché prodiere del Moro di Venezia, il nazionale Silvio Santoni con Fabio Toccoli, velista esperto proveniente da Torbole (Lago di Garda), il gaetano Luca Simeone con Nando Colaninno (azzurro a Syney 2000) e il romano Giampiero Poggi, ex campione italiano Star e Snipe. Atteso alla prova anche il maremmano Andrea Fornaro, quotato velista e velaio che in carriera vanta un titolo europeo J24, che regaterà con Carlo Fornaro e che affronta quest'anno il suo primo anno della campagna olimpica.


Il Campionato di Distretto raduna gli equipaggi del XIV Distretto Iscyra, l'associazione di classe internazionale di questa barca progettata nel 1911 e olimpica dal 1932, con la sola eccezione del 1976 quando fu temporaneamente sostituita dal Tempest. Sono in programma regate sulle boe da giovedì 23 a domenica 26 aprile nelle ventose acque prospicienti la Marina di Scarlino, il cui personale sarà al solito a completa disposizione dei regalanti, che scenderanno in mare agli ordini del direttore generale del CNS Carlo Tosi.


21/04/2009 20:44:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

Vele d'Epoca: lo splendido 8 metri S.I. "Aria" arriva ad Imperia

Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca

Formia: partito il Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro

Campionato Italiano ORC DH: i vincitori della prima prova offshore

Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione

Formia: Day 2 al Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi

Varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65

E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti

Conclusa la stagione 2025 dei corsi sportivi della Lega Navale Italiana

Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale

Italiano ORC: vincono Hauraki, Colombre e Lady Day

Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

Terzo giorno di regate per il Campionato Italiano Giovanile delle Classi In Doppio di Formia

Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci