sabato, 20 settembre 2025

REGATE

Sardinia Cup: Team Usa prende il comando

sardinia cup team usa prende il comando
redazione

Vela, Sardinia Cup - Cielo terso, sole splendente e un vento leggero da est intorno ai 6/8 nodi: questa la cornice della seconda giornata di regate dell'Audi Sardinia Cup, la manifestazione organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda, in calendario fino a domenica 17 giugno. Giornata intensa oggi, con tre prove a bastone che hanno movimentato la classifica overall dei team portando in testa, con un vantaggio di 9 punti, la squadra statunitense composta da Quantum Racing (TP52) e da Iberdrola Team, il Soto 40 che oggi ha portato a casa tre vittorie. Seconda posizione per l'Italia, rappresentata dal Soto 40 Alegre e dal TP52 Audi Azzurra Sailing Team; segue l'accoppiata svedese Black Pearl (Soto 40) e Ràn (TP52).

 

Ancora apertissima comunque la situazione, con altre due giornate a disposizione per confermare o ribaltare i risultati, anche nelle due classifiche individuali delle classi. Si sono sfidati su tre percorsi a bastone di circa 6,5 miglia l'uno i TP52, per i quali la competizione è valida anche come tappa del circuito 52 Super Series e il vertice della classifica è ancora occupato da Quantum Racing, che vanta come skipper il veterano di Coppa America Ed Baird. Al secondo posto, con un distacco di soli due punti, Azzurra, lo scafo di Alberto Roemmers che porta i colori dello Yacht Club Costa Smeralda.

 

I Soto 40, invece, che corrono anche per il Campionato Europeo della loro classe, sono stati impegnati con tre regate di 4,5 miglia l'una, con questi risultati: primo posto per Iberdrola Team, grazie alla tripletta di oggi, seconda posizione per Alegre di Andres Soriano.

 

Nella prima delle regate di oggi, Race 3, Azzurra ha guidato la classe dei TP52 fin quasi in dirittura d'arrivo, quando Gladiator, fortissimo con arie leggere, è riuscito a coprirla e rollarla, chiudendo così per primo. Nella prova successiva, Quantum è quello che ha saputo sfruttare al meglio le condizioni di vento leggero, conquistando il primo posto di fatto già in partenza e mantenendolo fino al traguardo; subito dietro Gladiator e Ràn. La terza regata odierna, invece, si è conclusa con Azzurra in testa seguita da Ràn e Paprec.

 

Tripletta di Iberdrola per la classe Soto 40 e sfide molto combattute nelle file dietro. La prima prova di oggi ha visto Ngoni tagliare il traguardo per secondo dopo aver superato con uno scatto finale Black Pearl lasciandolo terzo; la prova successiva, invece, è stata positiva per Alegre e Bigamist che hanno chiuso rispettivamente secondo e terzo. Ancora Black Pearl e Ngoni sul podio nella terza regata odierna.

 

"È stata una gran giornata per noi - commenta Antonio Piris Turner, tattico del Soto 40 Iberdrola Team - abbiamo ottenuto tre vittorie su tre, che è raro nelle regate di monotipo. Abbiamo avuto partenze migliori di ieri perché abbiamo modificato leggermente il nostro assetto visto che non siamo abituati a regatare con un vento così leggero; questi cambiamenti sono bastati a farci guadagnare terreno. Alegre ha avuto un grande inizio ieri, oggi non ha fatto una gran prestazione, ma domani potrebbe cambiare di nuovo tutto. Questo è il bello delle regate tra one-design."

 

Queste le parole di Francesco Bruni, tattico di Azzurra: "Un giornata bella con tanti alti e bassi, però è stato bello finire con una nota veramente positiva, non solo perché è stata la nostra prima vittoria, ma anche per il fatto che Quantum sia arrivato primo una volta sola oggi, a dimostrazione che i problemi ce li hanno tutti. Abbiamo avuto finalmente un momento veramente positivo; poteva essere un "giornatone" se avessimo perso qualche posto in meno durante le regate."

 

Per domani, sabato 16 giugno, il Comitato di Regata ha programmato un percorso costiero, la partenza è fissata per le ore 12.00 e si prevede un leggero vento da est intorno agli 8/10 nodi. Nell'attesa gli equipaggi sono invitati alle 20.00 di questa sera presso l'Aqua Lounge Bar in Piazza Azzurra per il Barbecue.


15/06/2012 21:28:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Mondiali OK Dinghy: classifica cortissima dopo i primi due giorni di regata

La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

La Lega Navale Italiana al Salone Nautico di Genova

La Lega Navale Italiana sarà presente al 65° Salone Nautico di Genova dal 18 al 23 settembre con stand, eventi e alcune importanti novità in quello che è uno degli appuntamenti di riferimento per il mondo della nautica

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci