sabato, 20 settembre 2025

REGATE

Sardinia Cup: Italia vs Usa

sardinia cup italia vs usa
redazione

Vela, Sardinia Cup - Penultima giornata dell'Audi Sardinia Cup, il campionato biennale per squadre nazionali organizzato dallo Yacht Club Costa Smeralda. Le flotte Soto 40 e TP52 si sono sfidate, con un vento da 65° intorno agli 8 nodi, in una regata costiera che ha movimentato nuovamente le classifiche provvisorie. Stati Uniti sempre al comando dei team nazionali grazie alle buone prestazioni del Soto 40 Iberdrola Team e del TP52 Quantum Racing; al secondo posto l'Italia rappresentata da Alegre (Soto 40) e da Audi Azzurra Sailing Team, il TP52 portabandiera dello YCCS che oggi ha ottenuto una vittoria importante. Passano in terza posizione i britannici del Soto 40 Ngoni e del TP52 Gladiator. La regata di oggi, valida come sesta prova della serie, ha assegnato un punteggio di coefficiente 1.5; domani gli scafi saranno nuovamente impegnati in regate a bastone che potrebbero regalare sorprese finali.

Il Comitato di Regata ha scelto per i TP52 un percorso di 27 miglia che li ha visti partire alla volta di Spargi con Azzurra e Quantum che si davano battaglia per il primo posto. Nei pressi di La Maddalena, però, entrambi si sono arenati in un buco di vento, cedendo il passo agli altri scafi, primo tra tutti Paprec Recyclage. Il team francese non è riuscito, però, a sfruttare bene il vantaggio perché si è infilato in un passaggio vietato dal regolamento di regata (tra Spargi e Spargiotto) guadagnandosi una squalifica e lasciando il comando a Powerplay. Quest'ultimo guida i TP52 fino a pochi metri dalla linea di traguardo, dove Azzurra per prima, seguita da Gladiator e Quantum, lo raggiunge, lo copre e lo sorpassa. La classifica della classe TP52, valida anche per il circuito 52 Super Series, è dunque da riscrivere dopo la sesta regata : Azzurra al comando, Quantum e Gladiator dietro.                                                                                                                             

Bella sfida per i Soto 40, alle prese con la loro prima regata costiera, lungo un percorso di 14 miglia, che Bigamist ha concluso per primo in poco più di due ore. La flotta è partita di fronte a Poltu Quatu, puntando verso la secca Tre Monti e dopo averla lasciata a dritta si è spostato verso l'Isola dei Monaci. Rientrando dopo aver fiancheggiato l'Isola delle Bisce, Bigamist, in testa al gruppo per tutto il percorso, ha tagliato il traguardo, seguito da Ngoni e Iberdrola. A un giorno dalla fine, questa dunque la situazione dei Soto 40, in gara anche per una tappa del loro Campionato Europeo: Iberdrola mantiene il vertice della classifica insediato da Bigamist che grazie all'ottima prestazione odierna, guadagna ben due posizioni.

Vasco Vascotto, velista di Coppa America e stratega di Audi Azzurra Sailing Team, a proposito della prestazione odierna dichiara: "Mattone su mattone si costruisce il risultato anche quando le situazioni possono apparire compromesse come è successo a noi che, dopo aver condotto in partenza, siamo caduti in un buco di vento assieme a Quantum con cui stavamo lottando."

Andrea Casale, campione del mondo della classe J/24 e membro dell'equipaggio di Bigamist è contento della regata di oggi: "La partenza l'ha vinta Iberdrola, ma noi siamo riusciti ad andar per primi dal lato giusto  dopo l'Isola delle Bisce e da lì abbiamo comandato per tutta la regata. Questa è stata la nostra prima regata costiera; a me piace di più, ci sono molte mosse, diversi scenari, è più divertente di quelle a bastone anche se le condizioni oggi non erano esaltanti per il vento troppo leggero. Domani la situazione è incerta, i team sono tutti competitivi anche se Iberdrola è avvantaggiata. Il nostro è un team quotato perché il timoniere Afonso Domingos va alle Olimpiadi, Hugo Rocha e Nuno Barreto, tattico e trimmer, sono stati medaglia di bronzo alle olimpiadi del '96. Questa è gente che sa vincere quindi domani usciamo per spingere al massimo."

Domani, domenica 17 giugno, appuntamento alle 11.00 con la partenza per l'ultimo giorno di regate alle quali seguirà la cerimonia di premiazione in Piazza Azzurra. È prevista brezza da est intorno ai 5 nodi.


16/06/2012 23:06:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Mondiali OK Dinghy: classifica cortissima dopo i primi due giorni di regata

La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

La Lega Navale Italiana al Salone Nautico di Genova

La Lega Navale Italiana sarà presente al 65° Salone Nautico di Genova dal 18 al 23 settembre con stand, eventi e alcune importanti novità in quello che è uno degli appuntamenti di riferimento per il mondo della nautica

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci