sabato, 25 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

cnsm    regate    rs21    middle sea race    foil    mini transat    j24    star    cico 2025    altura    innovazione tecnologica    vele d'epoca    optimist    veleziana    campionati invernali   

MELGES 24

Sanremo, Melges 24: "All in" in testa alla Volvo Cup

sanremo melges 24 quot all in quot in testa alla volvo cup
red

Vela, Melges 24 - Avvio di Volvo Cup Melges 24 con il botto per l’Amante Sailing Team che, dopo le tre prove di oggi, chiude la prima giornata di Sanremo in vetta alla classifica. 

All in, sempre comandata dall’atleta delle Fiamme Gialle Pietro Sibello e armata dal biellese Renato Vallivero, portacolori dello Yacht Club Cortina d’Ampezzo, si presenta nella città ligure dopo la vittoria nella Volvo Winter Cup e riesce a mantenersi sulla strada della leadership.

Oggi dunque ha preso il via ufficialmente la Volvo Cup 2010 con 55 barche provenienti da 13 nazioni. Dopo la giornata di ieri in cui il vento ha lasciato tutti a bocca asciutta, il comitato di regata ha dato appuntamento presto stamattina per sfruttare ciò che le previsioni meteo indicavano ieri sera. Banchina gremita alle 8 e Intelligenza issata dopo poco. Il mare non lancia buoni segnali e così l’attesa inizia a diventare pesante anche perché c’è una nuova randa in 3 DL North Sails da provare.  Invece verso le 11, sotto un cielo terso scaldato dal sole, si va in acqua. E Sibello e compagni, alla prima boa al vento sono solo undicesimi. Non mollano e già alla prima ammainata di spi il recupero è fatto. Chiudono con un buon quarto posto frutto di una lunga cavalcata adrenalinica. Si parte per la seconda prova di giornata. Il duello è tra All in e Maidollis che però non riesce a mantenere la posizione e si deve arrendere lasciando spazio ad altri inseguitori. All in chiude davanti alla flotta seguita dal genovese Paolo Brescia e da Andrea Rachelli su Altea. Poi bandiere nere a gò-gò e anche la terza prova va a segno. Il vento intanto, smentendo clamorosamente le previsioni, rinforza fino ai 12 nodi. Ci starebbe anche la quarta ma il regolamento impone non più di tre prove al giorno. All in non si mantiene sugli standard di giornata e termina la sessione odierna al decimo posto ma la classifica generale provvisoria lo premia ugualmente e lo posiziona in testa seguito da Saetta comandata a Niccolò Bianchi e da Maidollis di Perego con alla barra Giovanni Pizzatti.

“Oggi abbiamo regatato da barca che sta nelle prime posizioni: quando avevamo un vantaggio abbiamo saputo amministrarlo, quando eravamo indietro abbiamo saputo recuperare”  dice Sibello visibilmente soddisfatto. Poi sorride e aggiunge: “Però è solo il primo giorno di una lunga serie”.

A soli due punti dalla vetta, secondo di giornata il Nose Sailing Team con Saetta timonata da Niccolò Bianchi. Rientro con il sorriso per il giovane timoniere: ”la soddisfazione è molta, la giornata è stata davvero incredibile e anche le tradizionali tattiche di regata sono state abbastanza stravolte. Laddove generalmente viene premiato il bordo a terra, oggi, spesso è stato vero l’esatto contrario”.

A pari punti, protagonista per grande regolarità, sempre là col gruppo di testa Giovanni Pizzatti al timone di Maidollis di Gianluca Perego.

Tra i corinthian si segnala EFG Bank timonata da Alain Stettler, outsider della flotta in questa stagione, primo dei non professionisti, nono assoluto.

E tra gli outsider della stagione sul Melges 24 segnaliamo Ian Ainsle al timone di Team Proximo di Peter Kocsis. Batte bandiera Sudafricana e dopo un inizio in salita registra un quattrodicesimo e un quarto. Da tenere d’occhio!

Speciale classifica firmata dall’ora ufficiale della Volvo Cup. Si tratta del TerraCieloMare Speed Contest destinato a premiare l’equipaggio più veloce sulla prima boa della prima bolina di ogni prova disputata.

Leader temporaneo della classifica è Paolo Brescia su 585, seguito a pari punti Gianluca Perego su Maidollis e da Angelo Di Terlizzi su Chimera.


 


 


13/03/2010 17:46:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Middle Sea Race: Line Honours per Black Jack 100

Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi

Optimist: concluso a Civitanova Marche il circuito Optimist Italia

A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola

Concluso il Campionato d’Autunno Star 2025 di Viareggio

Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Torbole: oggi la conclusione dell'IFCA European Championships Slalom Fin & Foil

European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci