Vela, Melges 24 - Avvio di Volvo Cup Melges 24 con il botto per l’Amante Sailing Team che, dopo le tre prove di oggi, chiude la prima giornata di Sanremo in vetta alla classifica.
All in, sempre comandata dall’atleta delle Fiamme Gialle Pietro Sibello e armata dal biellese Renato Vallivero, portacolori dello Yacht Club Cortina d’Ampezzo, si presenta nella città ligure dopo la vittoria nella Volvo Winter Cup e riesce a mantenersi sulla strada della leadership.
Oggi dunque ha preso il via ufficialmente la Volvo Cup 2010 con 55 barche provenienti da 13 nazioni. Dopo la giornata di ieri in cui il vento ha lasciato tutti a bocca asciutta, il comitato di regata ha dato appuntamento presto stamattina per sfruttare ciò che le previsioni meteo indicavano ieri sera. Banchina gremita alle 8 e Intelligenza issata dopo poco. Il mare non lancia buoni segnali e così l’attesa inizia a diventare pesante anche perché c’è una nuova randa in 3 DL North Sails da provare. Invece verso le 11, sotto un cielo terso scaldato dal sole, si va in acqua. E Sibello e compagni, alla prima boa al vento sono solo undicesimi. Non mollano e già alla prima ammainata di spi il recupero è fatto. Chiudono con un buon quarto posto frutto di una lunga cavalcata adrenalinica. Si parte per la seconda prova di giornata. Il duello è tra All in e Maidollis che però non riesce a mantenere la posizione e si deve arrendere lasciando spazio ad altri inseguitori. All in chiude davanti alla flotta seguita dal genovese Paolo Brescia e da Andrea Rachelli su Altea. Poi bandiere nere a gò-gò e anche la terza prova va a segno. Il vento intanto, smentendo clamorosamente le previsioni, rinforza fino ai 12 nodi. Ci starebbe anche la quarta ma il regolamento impone non più di tre prove al giorno. All in non si mantiene sugli standard di giornata e termina la sessione odierna al decimo posto ma la classifica generale provvisoria lo premia ugualmente e lo posiziona in testa seguito da Saetta comandata a Niccolò Bianchi e da Maidollis di Perego con alla barra Giovanni Pizzatti.
“Oggi abbiamo regatato da barca che sta nelle prime posizioni: quando avevamo un vantaggio abbiamo saputo amministrarlo, quando eravamo indietro abbiamo saputo recuperare” dice Sibello visibilmente soddisfatto. Poi sorride e aggiunge: “Però è solo il primo giorno di una lunga serie”.
A soli due punti dalla vetta, secondo di giornata il Nose Sailing Team con Saetta timonata da Niccolò Bianchi. Rientro con il sorriso per il giovane timoniere: ”la soddisfazione è molta, la giornata è stata davvero incredibile e anche le tradizionali tattiche di regata sono state abbastanza stravolte. Laddove generalmente viene premiato il bordo a terra, oggi, spesso è stato vero l’esatto contrario”.
A pari punti, protagonista per grande regolarità, sempre là col gruppo di testa Giovanni Pizzatti al timone di Maidollis di Gianluca Perego.
Tra i corinthian si segnala EFG Bank timonata da Alain Stettler, outsider della flotta in questa stagione, primo dei non professionisti, nono assoluto.
E tra gli outsider della stagione sul Melges 24 segnaliamo Ian Ainsle al timone di Team Proximo di Peter Kocsis. Batte bandiera Sudafricana e dopo un inizio in salita registra un quattrodicesimo e un quarto. Da tenere d’occhio!
Speciale classifica firmata dall’ora ufficiale della Volvo Cup. Si tratta del TerraCieloMare Speed Contest destinato a premiare l’equipaggio più veloce sulla prima boa della prima bolina di ogni prova disputata.
Leader temporaneo della classifica è Paolo Brescia su 585, seguito a pari punti Gianluca Perego su Maidollis e da Angelo Di Terlizzi su Chimera.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante