Seconda giornata di regate nella baia di San Francisco. I 111 scafi in gara sono stati accolti questa mattina da una nebbiolina invernale e da vento sui 10-15 nodi, in costante aumento. Nel primo pomeriggio la nebbia si è diradata e la brezza si è fatta più intensa, con raffiche da 22-23 nodi e corrente sempre molto decisa.
Il Comitato ha fatto disputare due prove costiere, per un totale di circa trenta miglia percorse e sei ore di competizione.
Nella classe Melges 32, la star del giorno è stata Pinta, di Michael Illbruck, che con un secondo e un primo posto si porta in testa alla classifica, davanti a Full Throttle e Bliksem.
Lo start della prima prova è stato posizionato nei pressi di Treasure Island. La flotta si è poi diretta in prossimità del Golden Gate per la prima boa di bolina, seguita da un lato di poppa con boa posizionata nei pressi dell’isola di Alcatraz e dall’ultima bolina, con ritorno e finish a Treasure Island.
Joe Fly effettua una bella partenza, ma permane una conduzione di bolina piuttosto problematica, non risolta dal buonissimo passo di poppa, che ci porta a terminare in sesta posizione.
La seconda prova è scattata sempre nei pressi di Treasure Island e ha visto la flotta bordeggiare il lato destro della baia in direzione Sausalito per il primo lato di bolina. Il percorso si è concluso davanti al St. Francis Yacht Club, che ospita l’evento, dopo circa un ora di navigazione con andatura di poppa.
Joe Fly parte molto bene e si mantiene nel gruppo di testa, ma un cattivo controllo della corrente lo porta a toccare la prima boa e a scontare una penalità che lo stacca dal resto della flotta. Il recupero finale è notevole, ma non basta a risalire posizioni
Il risultato finale è un sesto posto in classifica generale.
CLASSIFICA PROVVISORIA MELGES 32
1-Pinta-Michael Illbruck-3-4-2-1-10.00
2-Full Throttle-John Porter-1-3-3-4-11.00
3-Bliksem-Pieter Taselaar-2-2-4-3-11.00
4-RED-Joe Woods-4-7-1-2-14.00
5-Pegasus 32-Philippe Kahn-5-1-5-6-17.00
6-Joe Fly-Giovanni Maspero-7-5-6-8-26.00
7-taboo-Stephen Pugh-9-6-8-5-28.00
8-USA 162-Don Jesberg-6-8-7-10/RAF-31.00
9-USA 145-Andy Costello & Caleb Everett-8-9-9-7-33.00
Tutte le classi:
IRC A (9 boats)
1. Criminal Mischief, Chip Megeath, Tiburon, CA, 1-2-2-3, 8
2. Samba Pa Ti, John Kilroy, Jr, San Francisco, CA, 4-1-3-1, 9
3. Vincitore, Jim Mitchell, Zurich, SUI, 3-4-1-2, 10
IRC B (9 boats)
1. TNT, Brad Copper, Pt. Richmond, CA, 1-2-2-2, 7
2. Rancho Deluxe, Michael Diepenbrock, Newport, RI, 2-3-3-1, 9
3. Raincloud, Lorenzo Berho, Puerto Vallarta, MEX, 3-5-1-5, 14
IRC C (8 boats)
1. TKO, Dave Kirby, Manhattan Beach, CA, J/122, 1-3-1-1, 6
2. Scorpio, John Siegel, San Francisco, CA, 2-1-3-3, 9
3. BustinLoose, Jeff Pulford, Monterey, CA, 5-2-4-2, 13
IRC D (13 boats)
1. White Dove, Mike Garl, San Francisco, CA, 2-1-5-1, 9
2. Tupelo Honey, Gerard Sheridan, San Francisco, CA, 1-4-6-2, 13
3. Acabar, Jean-Yves Lendormy, Camden, ME, 7/30%-2-8-4, 21
1D35 (7 boats)
1. Great Sensation, Mario Yovkov, San Francisco, CA, 3-2-2-1, 8
2. Jazzy, Bob Turnbull, San Francisco, CA, 2-5-1-3, 11
3. Diablita, Gary Boell, Brickyard Cove, 1-4-4-2, 11
Beneteau 36.7 (6 boats)
1. Mistral, Edward Durbin, Richmond YC, 2-1-1-1, 5
2. Summer And Smoke, Pat Patterson, Angwin, CA, 3-4-2-3, 12
3. Bufflehead, Stuart Scott, Richmond YC, 1-2-6-4, 13
Express 37 (10 boats)
1. Expeditious, Bartz Schneider, San Francisco, CA, 1-2-1-2, 6
2. Golden Moon, Kame Richards, Alameda, CA, 2-4-2-4, 12
3. Brown Sugar, Steve Brown, Santa Ana, CA, 7-3-3-1, 14
J/105 (31 boats)
1. Good Timiní, Phil Perkins, San Francisco, CA, 1-3-1-6, 11
2. Donkey Jack, Rolf Kaiser, San Francisco, CA, 2-4-2-4, 12
3. Blackhawk, Scooter Simmons, Belvedere, CA, 8-1-12-1, 22
J/120 (8 boats)
1. Chance, Barry Lewis, San Francisco, CA, 1-4-1-1, 7
2. Mr. Magoo, Steve Madeira, Northeast Harbor, ME, 3-1-2-2, 8
3. Desdemona, John Wimer, San Francisco, CA, 2-8-5-4, 19
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino
La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom