San Francisco, 13 settembre 2014 - A meno di ventiquattro ore da un venerdì da dimenticare, costato all'Enfant Terrible Sailing Team ventuno punti in due prove, Enfant Terrible-Adria Ferries (Rossi-Vascotto, 2-2) è tornato a navigare da par suo e ha raccolto due secondi di giornata che gli hanno consentito di tornare sul podio provvisorio del quinto e ultimo evento del Farr 40 US Circuit Championship.
A comandare la classifica, grazie a un margine di tre punti su Groovederci (Demourkas-Appleton, 10-5), è Plenty (Roepers-Hutchinson, 1-1), leader incontrastato della serie.
Sebbene l'obiettivo minimo sia quello di muovere verso il secondo posto, l'Enfant Terrible Sailing Team dovrà guardarsi con attenzione dal ritorno di ben quattro inseguitori - Flash Gordon 6, Nightshift, Struntjie Light e Voodoo Chile - radunati nello spazio di tre lunghezze altrettanto determinati a chiudere in bellezza il circuito statunitense.
La cinquantesima edizione delle Rolex Big Boat Series terminerà domani con la disputa delle ultime prove. Come avvenuto nei giorni precedenti, il preparatorio della prima delle due regate in programma è atteso per le ore 11, le ore 20 italiane.
Archiviato il Farr 40 US Circuit Championship, l'Enfant Terrible Sailing Team chiuderà la sua stagione tentando di difendere il titolo iridato conquistato lo scorso anno a Newport: l'edizione 2014 del Rolex Farr 40 World Championship è in programma sempre a San Francisco tra il 15 e il 18 ottobre.
Tra le boe del San Francis Yacht Club a bordo di Enfant Terrible-Adria Ferries regatano Alberto Rossi (owner-driver), Vasco Vascotto (tattico), Andrea Caracci (navigatore), Giovanni Cassinari (randista), Claudio Celon (trimmer), Nicholas Dal Ferro (trimmer), Carlo Zermini (freestyler), Daniele Fiaschi (pitman), Roberto Strappati (albero) e Alberto Fantini (comandante-prodiere). L'attività del team, in regata sotto il guidone del New York Yacht Club, è coordinata dal coach Marchino Capitani, incaricato del design vele per conto di North Sails; organico all'Enfant Terrible Sailing Team è anche lo chef Davide Bruni.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino
La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom