In occasione della manifestazione “Montenapoleone Yacht Club”, la settimana di eventi dedicati a moda, lusso e nautica, Salvini ha ospitato il rinomato cantiere nautico italiano ISA Yachts nella Boutique di via Montenapoleone 25/3 a Milano, dando vita a un armonioso connubio tra le due eccellenze, all’insegna del lusso italiano.
Un evento di grande successo dove le preziose creazioni firmate Salvini, sinonimo di eleganza, artigianalità e cura del dettaglio hanno illuminato con gli infiniti riflessi dei diamanti gli esclusivi modelli in scala di ISA Yachts, cantiere nautico i tra i massimi esponenti dell’eccellenza produttiva italiana per qualità, design e innovazione tecnologica nella realizzazione di superyacht.
Alla base di questa riuscita partnership, che vede uniti i due prestigiosi marchi del “bello e ben fatto” rigorosamente Made In Italy, vi è la capacità di evidenziare caratteristiche che accomunano i due brand nell’estetica così come ‘nello spirito’: i sinuosi dettagli di anelli e orecchini della collezione Maharaja di Salvini e la preziosità delle pietre rievocano gli elementi architettonici tipici delle dimore principesche del Rajasthan, definiti dall’elegante morbidezza delle forme. Ricercati movimenti che si riflettono in alcuni stilemi di ISA Yachts, rappresentato dal modello ISA Sport 120 e dal Supersportivo 121, come le tipiche curve e la struttura ad arco che sale dalla poppa fino al parabrezza o le scalinate che, sempre a poppa, portano fino alla parte più alta della barca invitando quasi a toccare il cielo come nei più sontuosi palazzi dell’Estremo Oriente.
A questo si aggiunge l’anima dei marchi: entrambi dinamici, caratterizzati da grande capacità di innovazione e, non ultimo, da un’innata propensione delle famiglie imprenditrici per il vero, intenso, lavoro e cura delle proprie competenze: l’unica strada in grado di condurre all’eccellenza.
Esposti per l’occasione anche i pezzi unici dei due brand: il concept esclusivo del 120 di ISA Yachts si abbina alla collana Masterpiece Sparkling di Salvini che, con il suo design esclusivo e la preziosità delle pietre sapientemente incastonate, interpreta un classico dell’alta gioielleria in chiave attuale, conferendo contemporaneità alla tradizione.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno
Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"