In occasione della manifestazione “Montenapoleone Yacht Club”, la settimana di eventi dedicati a moda, lusso e nautica, Salvini ha ospitato il rinomato cantiere nautico italiano ISA Yachts nella Boutique di via Montenapoleone 25/3 a Milano, dando vita a un armonioso connubio tra le due eccellenze, all’insegna del lusso italiano.
Un evento di grande successo dove le preziose creazioni firmate Salvini, sinonimo di eleganza, artigianalità e cura del dettaglio hanno illuminato con gli infiniti riflessi dei diamanti gli esclusivi modelli in scala di ISA Yachts, cantiere nautico i tra i massimi esponenti dell’eccellenza produttiva italiana per qualità, design e innovazione tecnologica nella realizzazione di superyacht.
Alla base di questa riuscita partnership, che vede uniti i due prestigiosi marchi del “bello e ben fatto” rigorosamente Made In Italy, vi è la capacità di evidenziare caratteristiche che accomunano i due brand nell’estetica così come ‘nello spirito’: i sinuosi dettagli di anelli e orecchini della collezione Maharaja di Salvini e la preziosità delle pietre rievocano gli elementi architettonici tipici delle dimore principesche del Rajasthan, definiti dall’elegante morbidezza delle forme. Ricercati movimenti che si riflettono in alcuni stilemi di ISA Yachts, rappresentato dal modello ISA Sport 120 e dal Supersportivo 121, come le tipiche curve e la struttura ad arco che sale dalla poppa fino al parabrezza o le scalinate che, sempre a poppa, portano fino alla parte più alta della barca invitando quasi a toccare il cielo come nei più sontuosi palazzi dell’Estremo Oriente.
A questo si aggiunge l’anima dei marchi: entrambi dinamici, caratterizzati da grande capacità di innovazione e, non ultimo, da un’innata propensione delle famiglie imprenditrici per il vero, intenso, lavoro e cura delle proprie competenze: l’unica strada in grado di condurre all’eccellenza.
Esposti per l’occasione anche i pezzi unici dei due brand: il concept esclusivo del 120 di ISA Yachts si abbina alla collana Masterpiece Sparkling di Salvini che, con il suo design esclusivo e la preziosità delle pietre sapientemente incastonate, interpreta un classico dell’alta gioielleria in chiave attuale, conferendo contemporaneità alla tradizione.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore