mercoledí, 22 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

cnsm    middle sea race    foil    altura    innovazione tecnologica    rs21    vele d'epoca    optimist    veleziana    campionati invernali    regate    barcolana    foiling    salone nautico di genova    ambrogio beccaria   

SAILING CHALLENGE

Sailing Challenge spiega le vele del mice

sailing challenge spiega le vele del mice
Valentina Parisi

Oltre 500 ospiti, italiani e stranieri, imbarcati nel corso delle 15 giornate di eventi velici organizzate nel Bel Paese, ma non solo. Sono questi alcuni dei numeri che rendono roseo il bilancio 2007 di Sailing Challenge, l’agenzia diventata famosa nel mondo per come ha spiegato le vele sul mercato del mice italiano. Oltre 35 agenzie e aziende hanno dato fiducia a questo team originale che può vantarsi di avere realizzato eventi come l’Affresco per Morgan Stanley UK, la Gaf per Nokia, l’European Incentives & Congress per ABB, il Welcome Travel per Euronics, il Red Travel per Deutsche Bank e il Luxuri Goods Logistic per il Gruppo Gucci. Il segreto del successo? La professionalità espressa ad altissimo livello da ogni singolo elemento del team, ci spiegano, consente oggi a Sailing Challenge di proporre e organizzare ogni tipo di regata o prendere parte a eventi velici nazionali e internazionali, comprese le crociera a vela e i programmi alternativi su misura. Altro asso nella manica i prezzi: vengono elaborati solo su richiesta, a seconda delle diverse esigenze del cliente e forse c’è da stupirsi scoprendo che un giorno di evento può costare solo 150,oo euro. La stretta collaborazione con le più importanti agenzie incentives come Next, Francorosso Incentives, Promoviaggi è frutto dell’esperienza maturata da Oliviero Cappuccini, che dopo aver trascorso 25 anni come marketing manager e direttore di esposizione di BTC International, tre anni fa ha scelto di guidare l’azienda fiorentina. L’attenzione alla vela nasce dall’idea che permette di vivere una vera esperienza di squadra. Sailing Challenge fa quindi da tramite per consolidare le relazioni e incoraggiare la comunicazione interpersonale, facilitando i legami tra i partecipanti. Un modo anche originale per intrattenere gli ospiti garantendo relax e divertimento. La barca è, per l’azienda toscana, un’ottima chance per incentivare poiché risponde alla richiesta d’esclusività di ogni strategia incentive, assicura il ricordo positivo nei partecipanti che si concretizza in un maggiore senso d’appartenenza all’azienda ed è una valida alternativa al viaggio all’estero. Nella convivenza forzata che ha luogo durante la navigazione, in cui ognuno è fuori dalla propria “zona di confort”, l’attività nautica si alterna con l’analisi dei rispettivi vissuti facendo riflettere su dinamiche di gruppo, leadership e capacità di essere “uomini-squadra”. Per comprendere l’appeal del mondo Sailing Challenge basta rivivere le innumerevoli metafore che si creano a bordo. La barca a vela come metafora completa del delicato mondo di un’azienda.


12/01/2008 14:22:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Malta: domani al via la Middle Sea Race

La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia

Optimist in acqua a Civitanova Marche

È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova

Torbole: oggi la conclusione dell'IFCA European Championships Slalom Fin & Foil

European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader

Optimist: concluso a Civitanova Marche il circuito Optimist Italia

A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola

Italia e Norvegia vincono il Foil Academy International Trophy

Babini:“Nel 2026 Sardinia Sailing Cup tornerà con grandi sorprese”. Tre intensi giorni di lezioni con l’IDP Wing Foil Clinic

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci