venerdí, 18 luglio 2025

NAUTICA

U-Sail sempre vicina alla vela giovanile

sail sempre vicina alla vela giovanile
redazione

Anche nel 2017 le Spider Shoes tornano protagoniste dei più importanti eventi velici. Dopo il successo nelle 12 tappe dello scorso anno, lo “SPIDER SHOES EXPERIENCE TOUR” sbarca domani a Pescara in occasione della I tappa del Trofeo “Optimist Italia Kinder + Sport”. 
Dopo il Campionato Italiano Classi Olimpiche (Ostia 16-19 marzo), il (concomitante) Salone Nautico di Puglia e in attesa di svelare il calendario del tour 2017, U-SAIL, brand italiano dell’abbigliamento da vela e “padre” delle Spider Shoes, ha deciso di confermare la sua vicinanza al mondo delle derive e della vela giovanile, con un presidio all’interno del villaggio di una delle più affollate gare di Optimist, le piccole imbarcazioni singole su cui gareggiano bambini e adolescenti, un movimento da sempre oggetto di grande attenzione da parte dei tecnici federali.
“U-SAIL è vicina ai velisti più giovani – sottolinea Oliviero Carducci, CEO dell’aziendasettempedana – Le partnership tecniche tuttora in essere, che ci vedono impegnati al fianco della Federazione Italiana Vela e della classe windsurf Techno 293, una categoria, quest’ultima, riservata ai surfisti più piccoli, nascono anche dalla nostra visione dello sport come cammino che inizia in tenera età e porta alla maturità atletica. Essere presenti in una delle più importanti manifestazioni del calendario italiano Optimist significa per noi rafforzare questi valori”.  
Tanti gli spunti offerti da U-SAIL ai visitatori della kermesse abruzzese: oltre all'esposizione di capi tecnici e da banchina realizzati in Italia, e alla linea dedicata alla Federazione Italiana Vela, curiosi e appassionati potranno testare le originali Spider Shoes, le calzature da vela con il più alto grip della categoria. E lo faranno in un corner dedicato all’interno dello stand, allestito nel villaggio della regata presso il Marina di Pescara, in un modo unico e divertente: potranno salire - in tutta sicurezza - su una pedana di acciaio, inclinata e ben irrorata con acqua e sapone. Un sistema innovativo per capire le qualità di un prodotto tecnico ma di facile uso per chiunque in grado di regalare, grazie all’innovativo fondo brevettato, una sensazione di tenuta e di sicurezza degna delle evoluzioni dell’uomo ragno.


31/03/2017 18:57:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci