Sabato scorso si è svolto a Livorno l’evento dell’estate 2008 delle crociere: è arrivata per la prima volta assoluta in Italia, Independence of the Seas la nave più grande del mondo. Per la prima volta nella storia della navigazione crocieristica un tale gigante dei mari opera in Mediterraneo: Independence of the Seas farà scalo regolare in Italia, nei porti di Civitavecchia, Livorno e Cagliari.
Per festeggiare al meglio l’arrivo in Italia di Independence of the Seas, Royal Caribbean ha organizzato un evento a bordo di Independence fo the Seas attraccata nel porto di Livorno invitando a bordo 200 agenzie di viaggio, e personalità del mondo mediatico e dello spettacolo, che hanno avuto la possibilità di sperimentare di persona le meraviglie della nave. Ospiti d’onore della giornata i rappresentanti dell’Associazione Circuito Etico Onlus, tra cui Gino Paoli, il Notaio Luigi Pocaterra, Maria Concetta Mattei, Patrizio Oliva e Franco Di Mare.
Il “Circuito Etico Onlus”, è un nuovo sistema di relazioni tra aziende e privati per finanziare nuovi progetti a favore di alcune selezionate Associazioni di Solidarietà e Fondazioni a sostegno dei bambini, dell’arte, della cultura e dell’ambiente.
Durante la giornata è stato organizzato un incontro di presentazione con la stampa e con le agenzie di viaggio alla presenza di Susan Hooper, Senior Vice President International, Managing Director RCCL EMEA.
In mattinata gli ospiti hanno potuto visitare tutte le straordinarie attrazioni della nave tra le quali il simulatore di surf FlowRider® , il Parco Acquatico H2O Zone, la pista da pattinaggio sul ghiaccio, la parete da freeclimbing e il ring per la boxe.
Dopo il pranzo, uno straordinario spettacolo allo Studio B, la pista di pattinaggio sul ghiaccio, ha intrattenuto gli ospiti, al termine del quale è stato consegnato da Lina Mazzucco, Direttore Generale RCCL Italia, l’assegno da parte della Compagnia e le donazioni da parte degli agenti di viaggio ai rappresentanti del Circuito Etico Onlus, Gino Paoli, il Notaio Luigi Pocaterra e Maria Concetta Mattei.
Susan Hooper, Senior Vice President International, Managing Director RCCL EMEA ha dichiarato: “Siamo molto orgogliosi di essere qui, la presenza di Independence of the Seas a Livorno dimostra la crescente importanza dell’Europa e dell’Italia nei piani della Compagnia, che punta sempre più su questo mercato in crescita esponenziale”. Ha aggiunto Lina Mazzucco, Direttore Generale RCCL Italia: “Sono particolarmente felice che possiamo arricchire questa giornata speciale con un evento di beneficenza in linea con la tradizione Royal Caribbean”.
L’attenzione al mondo della beneficenza è testimoniata anche dalla madrina di Independence of the Seas, che non è stata scelta tra celebrità del cinema o dello sport, ma è stata eletta attraverso un concorso in Gran Breatgna in collaborazione con lo Steve Redgrave Fund, Associazione benefica partner di Royal Caribbean International. Obiettivo del concorso è stato quello di premiare una persona comune che avesse aiutato attraverso i propri mezzi giovani in situazioni di disagio. La madrina, Elizabeth Hill da Chesterfield in Derbyshire, Inghilterra è stata segnalata da sua figlia Alice di 12 anni per la sua attività: Gamelea Countryside Training Trust, un’associazione con sede in una grande fattoria, che aiuta e sostiene giovani disabili o con problemi di apprendimento e ragazzi con problemi scolastici a rischio di emarginazione sociale.
Independence of the Seas è partita per il suo viaggio inaugurale il 02 Maggio 2008, e alternerà due itinerari da 14 notti in Mediterraneo, “Tesori Mediterranei” e “Mediterraneo Italiano”. Fra i porti della crociera “Tesori Mediterranei” sono inclusi Gibilterra, Barcellona, Nizza, Livorno, Cagliari, Lisbona, Malaga e Vigo; gli ospiti che sceglierano la crociera “Mediterraneo Italiano” faranno scalo a Gibilterra, Cannes/Monte Carlo, Livorno, Civitavecchia, Cagliari, Vigo e Lisbona.
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio