Il 23 e il 24 giugno 2012 torna la storica regata velica da “100 a 1000 Vele”, organizzata dall'Achab Yacht Club, con un calendario fitto di appuntamenti e novità. Un evento dove sport, cultura, spettacolo si fondono per conoscere il mare.
Da “100 a 1000 vele”, la grande festa del mare di Roma coinvolge tutti i bagnanti che dal litorale potranno assistere allo splendido spettacolo di centinaia di vele spiegate in mare.
L’evento, arrivato alla sua XVII edizione, è nato con l’obiettivo di far conoscere lo sport della vela al grande pubblico attraverso una serie di attività culturali, proprio per il suo valore di promozione ha avuto il riconoscimento delle massime Istituzioni, la manifestazione è stata infatti insignita della Medaglia del Presidente della Repubblica Italiana per l’importanza sociale e sportiva dell’evento.
La XVII edizione rivede dopo tanti anni la presenza dell’Assobalneari Roma, che affianca l’Achab Yacht Club nel rilancio del litorale romane attraverso la vela e la scuola di mare.
Anche quest’anno verrà allestito un campo di regata altamente tecnico (triangolo costiero) per soddisfare le esigenze dei regatanti più agguerriti.
Non mancheranno programmi e gare per i “giovanissimi” che si sfideranno su optimist , open’bic, catamarani in un campo di regata a loro dedicato.
La “100/1000 Vele”, prevista in calendario per domenica 24 giugno nella sua veste rinnovata, continuerà a rappresentare il clou della manifestazione, mentre sabato 23 si terrà la regata che assegnerà la “Coppa Nazionale Gran Crociera/Attività di Base”, istituita dalla Federazione Italiana Vela e riservata a tutte le imbarcazioni che rientrano nella categoria Crociera.
Sabato 23, Grande festa all’Achab Yacht Club , per tutti i regatanti , gli ospiti con musica dal Vivo concerto dei Trademark Unlimited (funky soul, Dance) per festeggiare insieme la partenza della manifestazione velica 100 Vele 2012.
Domenica 24 alle ore 19,00 presso la sede dell’l’Achab Yacht Club ci terranno le premiazioni della Velaestate tenutasi il 16/17 giugno, della Coppa Crociera e della 100 Vele.
Photo Credit: www.papernew.com
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"