Vela, America's Cup - Da questa sera è ufficiale: sarà Mascalzone Latino il Challenger of Record per la 34ma America’s Cup.
Il Golden Gate Yacht Club nella persona del Commodoro Marcus Young ha confermato di aver ricevuto una sfida da parte del Club Nautico di Roma ed è lieto di confermare che il Club Italiano sarà il Challenger of Record per la 34a America's Cup.
“Siamo impazienti – ha dichiarato il Commodoro Young - di lavorare in stretta collaborazione con il CNR e il loro team sfidante, "Mascalzone Latino" di proprietà del velista campione del mondo Vincenzo Onorato - per rilanciare la Coppa America. Mascalzone Latino - prosegue Marcus Young – ha già gareggiato come sfidante sia nel 2003 sia nel 2007.
GGYC e CNR si sono impegnati ad avviare un dialogo di ampia portata discutendo con i team attualmente costituiti e con coloro che in prospettiva vorranno competere. L'obiettivo è quello di garantire che la 34ma America's Cup sia costruita sulle basi fondanti di una competizione dal passato unico così come su una condivisa visione del futuro”.
“Siamo onorati di poter essere il Challenger of Recors della prossima America’s Cup – ha dichiarato il Presidente del Club Nautico Roma Claudio Gorelli – e per prima cosa devo ringraziare Vincenzo Onorato, un grande amico oltre che un impareggiabile velista, che ci ha fatto questo enorme regalo portando la sfida all’America’s Cup sotto il nostro guidone. Non nascondo che mi sono emozionato nel momento in cui Oracle ha alzato la Coppa, perché so che per noi sarà una grande opportunità per far conoscere Roma nel mondo sotto una nuova luce. Roma è forse la città più famosa e visitata al mondo, ma pochi sanno che Roma è anche una città di mare, con un magnifico porto e con tanti, tanti velisti che sosterranno con entusiasmo questa nostra sfida.”
Vincenzo Onorato, che ha sempre sostenuto sin dal primo momento le ragioni di Oracle nella lunga diatriba legale con Alinghi, era anch’egli emozionato per l’importantissimo roulo che dovrà svolgere, ovvero negoziare con il Defender i termini della futura sfida, che saranno basati sul mutuo consenso, come ha ribadito Russell Coutts, al fine di offrire all'America's Cup un futuro di grande evento sportivo basato su regole eque e condivise con tutti i team partecipanti.
"Grazie Larry, grazie Russell, seguirò questo ruolo con onestà, passione e amicizia".
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio