martedí, 4 novembre 2025

ROLEX VOLCANO RACE

Rolex Volcano Race: line honour for Nilaya

rolex volcano race line honour for nilaya
Redazione

Filip Balcaen’s 112-ft Supermaxi Nilaya (BEL) has claimed line honours at the 2012 Rolex Volcano Race following an enthralling Leg Two of the offshore race.
Nilaya was the first boat to complete the 300-nautical mile course, arriving to a glorious sunset in Capri, after a challenging voyage through the Aeolian Islands in the Tyrrhenian Sea. She arrived at 20:05.06 CEST this evening, completing the race in one day, two hours and six seconds.
It was a hard-fought victory. Following yesterday evening’s start in Capri, the race rapidly developed into a classic three-way tussle with Nilaya eventually ousting Claus-Peter Offen’s 100-ft Wally Y3K (GER) and Sir Peter Ogden’s recently revamped 60-ft Mini Maxi Jethou (GBR). The three crews regularly exchanged positions during an intense contest.
“We had an awful start,” reveals Balcaen, who helmed the fastest boat. “Nilaya is a big boat which doesn’t react very quickly when there is no wind. Afterwards the first part down to the islands saw quite strong winds (39 knots was the highest speed recorded) which then increased all the time.” It was here that Nilaya temporarily moved in front of her determined rivals.
“Jethou then moved ahead of us when we were within the islands,” continues Balcaen, “and once we reached Stromboli the wind died almost completely. However, soon afterwards we passed Jethou and Y3K stayed behind us for the rest of the time.” Guided by the expert tactics of Bouwe Bekking, Nilaya hung on to her lead. Y3K eventually finished 18 minutes after Nilaya with Jethou a further 23 minutes behind. Nilaya’s line honours success joins her class win at the Maxi Yacht Rolex Cup in 2011.
Two crews - Ismec (ITA) and Wild Joe (HUN) - were forced to retire from the race. With eight yachts still out at sea, the overall winner of Leg Two will be revealed in the coming hours. They will be awarded the coveted Rolex Trophy and timepiece during the traditional Rolex party at the iconic La Canzone del Mare, held on Friday 25 May.
Photo Credit: Kurt Arrigo







24/05/2012 10:09:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci