mercoledí, 17 settembre 2025

MELGES 20

Riva del Garda: parte domani il Mondiale Melges 20

riva del garda parte domani il mondiale melges
redazione

Un record assoluto: sono ben 57, infatti, gli equipaggi che da domani mercoledì 27 agosto, si daranno battaglia nelle acque dell’alto Garda per la conquista dell’ambito titolo mondiale della classe Audi Melges 20. L’evento è organizzato da BPSE, dalla International Melges 20 Class e dalla Fraglia Vela Riva, con il supporto e la collaborazione Melges Europe. E’ record anche di Paesi partecipanti: gli equipaggi, infatti, provengono da 11 nazioni  (Austria, Canada, Danimarca, Germania, Giappone, Italia, Monaco, Repubblica Ceca, Russia, Svizzera e Usa) e da 3 diversi Continenti. Ventidue i team italiani iscritti. Il Campionato del Mondo Audi Melges 20 si concluderà sabato 30 agosto dopo la disputa delle 10 regate in programma, che consacreranno l'equipaggio Campione del Mondo 2014.  Le regate saranno ben visibili da terra e possono essere seguite in diretta sulla pagina Facebook Melges 20.

 

Luisa Bambozzi, general manager di Melges Europe sottolinea con soddisfazione il fatto che: “questa è la seconda edizione del Campionato del mondo Audi Melges 20 e la prima in Europa, dopo il riconoscimento ufficiale della Classe come "Classe Internazionale ISAF" alla fine del 2012. La precedente edizione era stata disputata a Key Largo, in Florida (USA) nel 2013 con 52 iscritti. Rispetto allo scorso anno è cresciuto il numero degli equipaggi e in particolare sono aumentate le nazioni, a testimonianza della diffusione sempre maggiore della classe in Europa e nel mondo, del successo della formula easy sailing e della rigida monotipia dell’Audi Melges 20, peculiarità esclusive che il mercato riconosce a pieno titolo, premiandoci con una partecipazione record”. 

 

Tra gli oltre 200 partecipanti, molti sono i velisti plurititolati, campioni del mondo e veterani dell’America’s Cup, come l’americano Charlie Mckee, due volte bronzo Olimpico in 49er e due campagne di Coppa America nel curriculum. Tre le medaglie d'oro Olimpiche: l’inglese Paul Goodison (oro a Pechino 2008 nella classe Laser) sarà il tattico di  Samba Pa Ti, di John Killroy, mentre l’australiano Malcolm Page, che vanta due podi Olimpici in 470 (oro a Pechino 2008 e Londra 2012)  sarà al fianco di Achille Onorato su Mascalzone Latino Jr.  Il timoniere più giovane su Wildman sarà l’americano Liam Kilroy,11 anni, figlio d'arte impegnato nel derby di famiglia contro il padre John (65 anni) al timone di Samba Pa Ti. In pole position tra gli italiani Dario Levi su Fremito d’Arja, attuale leader del circuito Audi tron Sailing Series Melges 20.

 


26/08/2014 19:29:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci