giovedí, 6 novembre 2025

MELGES 20

A Riva del Garda Guido Miani conquista le Melges 20 Sailing Series

riva del garda guido miani conquista le melges 20 sailing series
redazione

La lunga stagione di regate internazionali Melges 20 segna già i primi verdetti, al termine della regata di Riva del Garda dello scorso fine settimana, valida quale quarta e ultima tappa delle Melges 20 Sailing Series.

Il primo urlo di vittoria è quello del team monegasco OUT OF REACH di Guido MIani (con Gabriele Benussi alla tattica e Massimo Gherarducci alle scotte), veterano della Classe (in passato già Campione Europeo e vincitore delle Series) che fa nuovamente proprio il titolo di Campione delle Melges 20 Sailing Series in maniera spettacolare.

Il Campo di regata della Fraglia della Vela Riva offre infatti sorprese e grandi emozioni a ripetizione nell'ambito delle 8 prove disputate: il titolo di Campione al termine della prima giornata era ancora saldamente nelle mani del team elvetico SECTION 16 di Richard Davies, dominatore della stagione sin dal successo nella prima tappa di Portovenere dello scorso aprile. Tutto succede nelle ultime 48 ore quando SECTION 16 non riesce a stoppare la prestazione impetuosa di PINTA timonato da Michael Illbruck (con John Kostecky alla tattica e Federico Michetti trimmer) che a due prove dal termine si porta al comando, superando SECTION 16 e con OUT OF REACH al terzo posto della graduatoria generale.
Sulla partenza dell'ultima prova il match ball è ancora nelle mani di PINTA, costretto però da una penalità a una regata tutta in rimonta. Esattamente come due anni fa, sullo stesso campo di regata quando all'ultimo metro Guido Miani conquistò le Series 2014, OUT OF REACH si dimostra impermeabile alla pressione e, senza voltarsi mai indietro e senza calcoli, regata in maniera pulita piazzando così la prua davanti ai diretti avversari e conquistando il titolo di Campione Melges 20 Sailing Series 2016.

Questo successo ha per il team dello Yacht Club de Monaco un doppio valore perchè permette a OUT OF REACH di conquistare anche il primo posto provvisorio nella Ranking Mondiale di Classe, dopo 9 eventi disputati con 86 team classificati in rappresentanza di 18 Nazioni.

Per il Melges 20 è tempo di ricaricare le pile in vista del lungo appuntamento di Marina di Scarlino di fine agosto, teatro del Russian Open Championship, ultimo test agonistico prima del più importate evento di stagione il Melges 20 World Championship che si disputerà dal 24 al 27 agosto sempre sullo stesso campo di regata toscano.

Nel frattempo i riflettori di Melges Europe restano puntati e accesi sempre sulle boe di Riva del Garda, perchè da giovedì a domenica protagonista sarà la flotta Melges 32 per disputare il Campionato Europeo 2016. In palio tra le boe di Riva del Garda non solo la corona europea ma anche il titolo di Campione delle Melges 32 Sailing Series il cui attuale leader, alla vigilia dell'ultimo appuntamento è INGA FROM SWEDEN di Richard Gorannson.
14 gli scafi al via in rappresentanza di 8 Nazioni per quello che è l'ultimo e più importante evento in Europa per la Classe Melges 32, valido anche quale quarta e ultima tappa delle Sailing Series, prima della trasferta oltreoceano, sulla costa est, dove a Newport a fine settembre si regaterà per il titolo di Campione del Mondo 2016.

1. MON 333 OUT OF REACH / Guido Miani - pts. 136
2. USA 1404 PINTA / Michael Illbruck - pts. 140
3. SUI 16 SECTION 16 / Richard Davies - pts. 148
seguono 60 equipaggi

1. MON 33 OUT OF REACH / Guido Miani - pts. 82
2. ITA 065 STIG / Alessandro Rombelli - pts. 76
3. USA 236 PACIFIC YANKEE / Drew Freides - pts. 72
seguono 86 equipaggi

1. SWE 321 INGA FROM SWEDEN / Richard Goransson - pts. 70
2. ITA 172 GIOGI / Matteo Balestrero - pts. 77
3. ITA 2121 MASCALZONE LATINO / Vincenzo e Achille Onorato - pts. 80


06/07/2016 16:55:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci