mercoledí, 17 settembre 2025

MELGES 20

A Riva del Garda Guido Miani conquista le Melges 20 Sailing Series

riva del garda guido miani conquista le melges 20 sailing series
redazione

La lunga stagione di regate internazionali Melges 20 segna già i primi verdetti, al termine della regata di Riva del Garda dello scorso fine settimana, valida quale quarta e ultima tappa delle Melges 20 Sailing Series.

Il primo urlo di vittoria è quello del team monegasco OUT OF REACH di Guido MIani (con Gabriele Benussi alla tattica e Massimo Gherarducci alle scotte), veterano della Classe (in passato già Campione Europeo e vincitore delle Series) che fa nuovamente proprio il titolo di Campione delle Melges 20 Sailing Series in maniera spettacolare.

Il Campo di regata della Fraglia della Vela Riva offre infatti sorprese e grandi emozioni a ripetizione nell'ambito delle 8 prove disputate: il titolo di Campione al termine della prima giornata era ancora saldamente nelle mani del team elvetico SECTION 16 di Richard Davies, dominatore della stagione sin dal successo nella prima tappa di Portovenere dello scorso aprile. Tutto succede nelle ultime 48 ore quando SECTION 16 non riesce a stoppare la prestazione impetuosa di PINTA timonato da Michael Illbruck (con John Kostecky alla tattica e Federico Michetti trimmer) che a due prove dal termine si porta al comando, superando SECTION 16 e con OUT OF REACH al terzo posto della graduatoria generale.
Sulla partenza dell'ultima prova il match ball è ancora nelle mani di PINTA, costretto però da una penalità a una regata tutta in rimonta. Esattamente come due anni fa, sullo stesso campo di regata quando all'ultimo metro Guido Miani conquistò le Series 2014, OUT OF REACH si dimostra impermeabile alla pressione e, senza voltarsi mai indietro e senza calcoli, regata in maniera pulita piazzando così la prua davanti ai diretti avversari e conquistando il titolo di Campione Melges 20 Sailing Series 2016.

Questo successo ha per il team dello Yacht Club de Monaco un doppio valore perchè permette a OUT OF REACH di conquistare anche il primo posto provvisorio nella Ranking Mondiale di Classe, dopo 9 eventi disputati con 86 team classificati in rappresentanza di 18 Nazioni.

Per il Melges 20 è tempo di ricaricare le pile in vista del lungo appuntamento di Marina di Scarlino di fine agosto, teatro del Russian Open Championship, ultimo test agonistico prima del più importate evento di stagione il Melges 20 World Championship che si disputerà dal 24 al 27 agosto sempre sullo stesso campo di regata toscano.

Nel frattempo i riflettori di Melges Europe restano puntati e accesi sempre sulle boe di Riva del Garda, perchè da giovedì a domenica protagonista sarà la flotta Melges 32 per disputare il Campionato Europeo 2016. In palio tra le boe di Riva del Garda non solo la corona europea ma anche il titolo di Campione delle Melges 32 Sailing Series il cui attuale leader, alla vigilia dell'ultimo appuntamento è INGA FROM SWEDEN di Richard Gorannson.
14 gli scafi al via in rappresentanza di 8 Nazioni per quello che è l'ultimo e più importante evento in Europa per la Classe Melges 32, valido anche quale quarta e ultima tappa delle Sailing Series, prima della trasferta oltreoceano, sulla costa est, dove a Newport a fine settembre si regaterà per il titolo di Campione del Mondo 2016.

1. MON 333 OUT OF REACH / Guido Miani - pts. 136
2. USA 1404 PINTA / Michael Illbruck - pts. 140
3. SUI 16 SECTION 16 / Richard Davies - pts. 148
seguono 60 equipaggi

1. MON 33 OUT OF REACH / Guido Miani - pts. 82
2. ITA 065 STIG / Alessandro Rombelli - pts. 76
3. USA 236 PACIFIC YANKEE / Drew Freides - pts. 72
seguono 86 equipaggi

1. SWE 321 INGA FROM SWEDEN / Richard Goransson - pts. 70
2. ITA 172 GIOGI / Matteo Balestrero - pts. 77
3. ITA 2121 MASCALZONE LATINO / Vincenzo e Achille Onorato - pts. 80


06/07/2016 16:55:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci