giovedí, 18 settembre 2025

STAR

Ritorna il Trofeo Darling Star alla Velica Viareggina

ritorna il trofeo darling star alla velica viareggina
redazione

Nel fine settimana che sta per iniziare, sabato 25 e domenica 26 marzo, gli equipaggi della Classe Star ritorneranno a dare spettacolo nelle acque di Viareggio, campo di regata considerato ottimale dalla Classe sulla quale si sono cimentati i migliori velisti di tutti i tempi.

Dopo il rinvio dello scorso anno a causa delle avverse condizioni meteo marine, la Società Velica Viareggina, su delega della Federazione Italiana Vela e con la collaborazione del Club Nautico Versilia e del Circolo Velico Torre del lago Puccini, organizzerà, infatti, una nuova edizione del Trofeo Darling Star che, voluto dal Presidente Paolo Insom, è riservato all’imbarcazione che da oltre un secolo appassiona i velisti di tutto il mondo. 

L’appuntamento di questa fine settimana, infatti, fa parte delle cinque manifestazioni volute e proposte dai Soci della SVV: il Trofeo Darling dal nome della Star di Paolo Insom, il Trofeo Seven Stars-Memorial Sergio Puosi voluto da Daniele e Davide Mugnaini, il Trofeo Bizzosastar voluto da Alessandro Giachetti per ricordare Stefano Bettarini, il Trofeo Gemmasofia ideato da Marco Viti e il Trofeo Clan da Enrico Chieffi.

Quattro le prove previste complessivamente in questa edizione 2023 del Trofeo Darling Star che sarà ritenuto valido anche con una sola regata completata. Con quattro regate effettuate, invece, si potrà applicare uno scarto.

Il segnale di avviso della prima regata sarà dato alle ore 12 di sabato e non verranno disputate prove con segnale di avviso oltre le ore 16 di ogni giornata.

Il Comitato di Regata sarà presieduto da Carlo Tessi.

Nel corso della premiazione, prevista presso la base nautica SVV delle Star al termine delle prove di domenica (alle ore 16.30 circa), saranno premiati i primi tre equipaggi classificati. Seguirà come da tradizione una merenda conviviale solitamente molto gradita da tutti i regatanti e dai loro accompagnatori.

Il Bando di regata è consultabile su: https://velicaviareggina.altervista.org/bando-2023-trofeo-darling-star/?doing_wp_cron=1679479833.1866619586944580078125 mentre le Istruzioni di Regata saranno disponibili solo sul sito www.velicaviareggina.it a partire dalle ore 17 di venerdi 24- ha spiegato il Segretario della SVV, Silvio Dell’Innocenti -Per l’uso della gru sarà a disposizione personale dell’organizzazione dalle ore 10 alle 11 di sabato e dopo le ore 16 di domenica. Ricordiamo inoltre che dalle ore 10:30 alle ore 11 di sabato sarà possibile perfezionare le iscrizioni mentre le pre-iscrizioni dovranno essere inviate al svviareggio@tin.it entro le ore 18.00 del 24 marzo 2023, compilando il modulo pubblicato sul sito: www.velicaviareggina.it compreso il pagamento della quota d’iscrizione.”

L’edizione del Trofeo Nazionale Darling Star 2021, dopo quattro prove caratterizzate da vento dai 9 ai 12 nodi e mare calmo, era stata vinta da Enrico Chieffi e Manlio Corsi (SVV) con quattro vittorie di giornata. I portacolori della Società Velica Viareggina avevano preceduto Paolo Cristofori e Antimo Bruno (CCTRemo, 3,3,2,2 i parziali) e Marco Viti con Alessandro Cattaneo (CVFdMarmi 2,2,3,3).

 


22/03/2023 17:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci