Nel fine settimana che sta per iniziare, sabato 25 e domenica 26 marzo, gli equipaggi della Classe Star ritorneranno a dare spettacolo nelle acque di Viareggio, campo di regata considerato ottimale dalla Classe sulla quale si sono cimentati i migliori velisti di tutti i tempi.
Dopo il rinvio dello scorso anno a causa delle avverse condizioni meteo marine, la Società Velica Viareggina, su delega della Federazione Italiana Vela e con la collaborazione del Club Nautico Versilia e del Circolo Velico Torre del lago Puccini, organizzerà, infatti, una nuova edizione del Trofeo Darling Star che, voluto dal Presidente Paolo Insom, è riservato all’imbarcazione che da oltre un secolo appassiona i velisti di tutto il mondo.
L’appuntamento di questa fine settimana, infatti, fa parte delle cinque manifestazioni volute e proposte dai Soci della SVV: il Trofeo Darling dal nome della Star di Paolo Insom, il Trofeo Seven Stars-Memorial Sergio Puosi voluto da Daniele e Davide Mugnaini, il Trofeo Bizzosastar voluto da Alessandro Giachetti per ricordare Stefano Bettarini, il Trofeo Gemmasofia ideato da Marco Viti e il Trofeo Clan da Enrico Chieffi.
Quattro le prove previste complessivamente in questa edizione 2023 del Trofeo Darling Star che sarà ritenuto valido anche con una sola regata completata. Con quattro regate effettuate, invece, si potrà applicare uno scarto.
Il segnale di avviso della prima regata sarà dato alle ore 12 di sabato e non verranno disputate prove con segnale di avviso oltre le ore 16 di ogni giornata.
Il Comitato di Regata sarà presieduto da Carlo Tessi.
Nel corso della premiazione, prevista presso la base nautica SVV delle Star al termine delle prove di domenica (alle ore 16.30 circa), saranno premiati i primi tre equipaggi classificati. Seguirà come da tradizione una merenda conviviale solitamente molto gradita da tutti i regatanti e dai loro accompagnatori.
“Il Bando di regata è consultabile su: https://velicaviareggina.altervista.org/bando-2023-trofeo-darling-star/?doing_wp_cron=1679479833.1866619586944580078125 mentre le Istruzioni di Regata saranno disponibili solo sul sito www.velicaviareggina.it a partire dalle ore 17 di venerdi 24- ha spiegato il Segretario della SVV, Silvio Dell’Innocenti -Per l’uso della gru sarà a disposizione personale dell’organizzazione dalle ore 10 alle 11 di sabato e dopo le ore 16 di domenica. Ricordiamo inoltre che dalle ore 10:30 alle ore 11 di sabato sarà possibile perfezionare le iscrizioni mentre le pre-iscrizioni dovranno essere inviate al svviareggio@tin.it entro le ore 18.00 del 24 marzo 2023, compilando il modulo pubblicato sul sito: www.velicaviareggina.it compreso il pagamento della quota d’iscrizione.”
L’edizione del Trofeo Nazionale Darling Star 2021, dopo quattro prove caratterizzate da vento dai 9 ai 12 nodi e mare calmo, era stata vinta da Enrico Chieffi e Manlio Corsi (SVV) con quattro vittorie di giornata. I portacolori della Società Velica Viareggina avevano preceduto Paolo Cristofori e Antimo Bruno (CCTRemo, 3,3,2,2 i parziali) e Marco Viti con Alessandro Cattaneo (CVFdMarmi 2,2,3,3).
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale
Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale
Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza
Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda
Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025
La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco