domenica, 11 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

swan    optimist    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting   

AMBIENTE

Riccione: Ecomaratona ed Ecospiagge, insieme per l’ambiente

Salvare l’ambiente.
E’ un obiettivo grande e ambizioso. A qualcuno potrà sembrare sproporzionato per le nostre forze ma noi siamo convinti che insieme si può! E che ogni piccolo gesto può diventare importante.

E allora in questa caldissima estate 2009 ecco un appuntamento davvero da non perdere: Venerdì 7 Agosto a Riccione Ecomaretona incontra Ecospiagge e tutti sono invitati a partecipare alla grande festa. Dedicata a tutti quelli che hanno a cuore le tematiche ambientali, a quelli che fanno la raccolta differenziata e si sforzano di non sprecare l’acqua o l’energia elettrica ma anche a tutti quelli che non si sono mai soffermati troppo sul problema. Perché una festa potrebbe essere l’occasione giusta per capire l’importanza di alcuni piccoli gesti.

Forse non tutti sanno che esiste una corsa a tappe, la più lunga di Italia, che quest’estate percorre tutto lo stivale, da sud a nord, da Reggio Calabria a Trieste, per monitorare le coste italiane. E’ Ecomaretona. www.ecomaretona.it.
Giorno dopo giorno, chilometro dopo chilometro, in questo loro viaggio davvero particolare Tamburino e gli ecomaretoneti percorrono le coste italiane riscoprendo eccellenze, bellezze e risorse ma anche registrando situazioni di degrado e di cattivo utilizzo. Un’esperienza coinvolgente ed entusiasmante che sta fotografando lo stato delle nostre coste con una particolare attenzione per gli accessi ai diversamente abili alle spiagge, numero e qualità delle spiagge pubbliche e dei servizi erogati, sicurezza delle stesse, costi delle spiagge private, percorsi pedonali e ciclabili panoramici, percorribilità delle strade esistenti…

E percorrendo la costa romagnola Ecomaretona non poteva non incontrare i mitici bagnini delle Ecospiagge. www.ecospiagge.it. I bagnini sono i custodi della spiaggia, svolgono da sempre la funzione di operatori ecologici raccogliendo, estate e inverno, tonnellate di rifiuti portati dal mare, o lasciati dai bagnanti. Sono loro che mantengono pulita la nostra bella spiaggia.
Dal 2003 alcuni bagnini della costiera romagnola hanno esaltato il loro spirito ecologista e hanno dato vita alle ecospiagge e promuovendo numerose iniziative:

1. RACCOLTA DIFFERENZIATA:
Ogni anno le ECOSPIAGGE raccolgono e dividono:
Tonnellate di CARTA prevalentemente riviste e giornali
Tonnellate di PLASTICA prevalentemente bottiglie
Tonnellate di VETRO prevalentemente bottiglie
Quintali di ALLUMINIO prevalentemente lattine
Quintali di BATTERIE e PILE usate

2. RISPARMIO IDRICO: il recupero delle acque delle docce per i servizi igienici e di irrigazione permette di risparmiare ogni anno migliaia di metri cubi di acqua

3. USO ENERGIA SOLARE: per la produzione di energia elettrica con pannelli fotovoltaici.
Si tratta di Bagni con pannelli fotovoltaici per la produzione di energia elettrica e pannelli solari termici per avere l'acqua calda, riduttori di flusso per risparmiare l'acqua.
L’appuntamento è per Venerdì 7 Agosto presso la Ecospiaggia del Bagno 97 di Riccione, meglio noto come la Spiaggia delle Donne. Sì, perché dal 1946 questo Bagno è gestito da donne, dalla Dorina e dalle sue figlie! Bambine, ragazze, mamme e nonne, qui per loro e per i loro uomini il trattamento è speciale e il divertimento assicurato!!!

Alle 18.30 gli ecomaratoneti e tutti coloro che vorranno correre insieme sulla spiaggia partiranno per una breve tappa di fitwalking. Facile e alla portata di tutti…
Partenza e arrivo al Bagno 97 di Riccione! Doccia calda per tutti (rigorosamente scaldata a energia solare!!!) e poi aperitivo in Spiaggia! Durante l’aperitivo verranno proiettate le suggestive immagini di Ecomaretona, per vivere insieme le emozioni del viaggio degli ecomaretoneti. E tutti avranno la possibilità di rilasciare la loro intervista e rivedersi sul sito di ecomaretona.


31/07/2009 14:21:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci