Vela, Regata in Blu – Nelle foto firmate da Gianlugi di Napoli, il “fotografo italiano delle star”, oggi sorridono i volti dei cento iscritti per la “Regata in Blu”. Tanti piccoli testimonial per un messaggio importante, legato alla campagna divulgativa per l’Ipertensione Arteriosa Polmonare. “L’occasione è quella della Giornata Internazionale delle Malattie Rare, e della campagna Breathtaking, promossa da PHA Europe”. La “malattia che toglie il respiro” ha adottato per un giorno i piccoli atleti del Campionato Invernale Optimist e Tavole di Civitavecchia, grazie alla collaborazione della FIV.
“Sono stato contattato dagli organizzatori del Breathtaking 2012, e l’idea mi è subito piaciuta! Era da un po’ che pensavo di realizzare un progetto nel sociale, e questa iniziativa è capitata al momento giusto. Sono poi molto felice che le mie foto possano aiutare la diffusione della conoscenza di questa malattia rara, l’Ipertensione Polmonare, di cui anche io no avevo mai sentito parlare in precedenza”.
Nel corso della mattinata i piccoli atleti sono stati “impegnati”
nelle attività di preparazione della “Regata in Blu”. Cappellini, baci stickers e nastri azzurri sulle barche, ed un lancio di palloncini bianchi e blu dal molo, prima della partenza. “Il fatto che la nostra iniziativa possa essere raccontata attraverso lo “sguardo” e la sensibilità di Gianluigi ci aiuta a promuovere il nostro messaggio, legato alla conoscenza rispetto a questa malattia rara, l’IP, difficile da diagnosticare. Non ci stancheremo mai di sottolineare quanto il Tempo sia importante per una corretta diagnosi che, se precoce, consente al paziente di ricominciare a vivere”, è la dichiarazione di Pisana Ferrari la presidentessa di AIPI che assieme ad AMIP ha promosso l’iniziativa.
L’Italia è presente per la prima volta con un appuntamento, organizzato dalle associazioni AIPI (Associazione Ipertensione Polmonare Italiana) e AMIP (Associazione Malati Ipertensione Polmonare), in collaborazione con FIV (Federazione Italiana Vela).
“Ci è sembrato che le vele esprimessero in maniera simbolica l’importanza dell’aria, questa è una malattia che toglie il respiro!
Ed il fatto che poi ci fosse una regata “a tempo”, ci aiuta a ricordare come, anche nel caso della nostra malattia, sia importante arrivare ad una diagnosi corretta ed alla somministrazione della terapia nel minor tempo possibile, per tentare di bloccare il processo degenerativo di questa patologia”, dice Luisa Sciacca della Scala, presidentessa di AMIP.
La “Regata in Blu” di Civitavecchia ha come testimonial Veronica Fanciulli, Medaglia d’argento alle olimpiadi giovanili di Singapore, che ha accettato con entusiasmo l’idea di essere “portavoce” di questa iniziativa.
Veronica sorride e scherza un pò "sono riuscita a svegliarmi stamattina! Sono davvero felice di essere qui per voi, e vi ringrazio per avermi scelto come testimonial di questa importante iniziativa"
Veronica ha partecipato alla regata, special guest dell'evento! La campionessa ha voluto disputare la gara per sottolineare la sua adesione al BreathTaking, campagna internazionale per la giornata delle malattie rare.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno