sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    52 super series    moth    yacht club adriaco    the ocean race    optimist    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri   

SOLIDARIETÀ

Regata in Blu: piccole vele, grande solidarietà

Vela, Regata in Blu – Nelle foto firmate da Gianlugi di Napoli, il “fotografo italiano delle star”, oggi sorridono i volti dei cento iscritti per la “Regata in Blu”. Tanti piccoli testimonial per un messaggio importante, legato alla campagna divulgativa per l’Ipertensione Arteriosa Polmonare. “L’occasione è quella della Giornata Internazionale delle Malattie Rare, e della campagna Breathtaking, promossa da PHA Europe”. La “malattia che toglie il respiro” ha adottato per un giorno i piccoli atleti del Campionato Invernale Optimist e Tavole di Civitavecchia, grazie alla collaborazione della FIV.
“Sono stato contattato dagli organizzatori del Breathtaking 2012, e l’idea mi è subito piaciuta! Era da un po’ che pensavo di realizzare un progetto nel sociale, e questa iniziativa è capitata al momento giusto. Sono poi molto felice che le mie foto possano aiutare la diffusione della conoscenza di questa malattia rara, l’Ipertensione Polmonare, di cui anche io no avevo mai sentito parlare in precedenza”.
Nel corso della mattinata i piccoli atleti sono stati “impegnati”
nelle attività di preparazione della “Regata in Blu”. Cappellini, baci stickers e nastri azzurri sulle barche, ed un lancio di palloncini bianchi e blu dal molo, prima della partenza. “Il fatto che la nostra iniziativa possa essere raccontata attraverso lo “sguardo” e la sensibilità di Gianluigi ci aiuta a promuovere il nostro messaggio, legato alla conoscenza rispetto a questa malattia rara, l’IP, difficile da diagnosticare. Non ci stancheremo mai di sottolineare quanto il Tempo sia importante per una corretta diagnosi che, se precoce, consente al paziente di ricominciare a vivere”, è la dichiarazione di Pisana Ferrari la presidentessa di AIPI che assieme ad AMIP ha promosso l’iniziativa.
L’Italia è presente per la prima volta con un appuntamento, organizzato dalle associazioni AIPI (Associazione Ipertensione Polmonare Italiana) e AMIP (Associazione Malati Ipertensione Polmonare), in collaborazione con FIV (Federazione Italiana Vela).
“Ci è sembrato che le vele esprimessero in maniera simbolica l’importanza dell’aria, questa è una malattia che toglie il respiro!
Ed il fatto che poi ci fosse una regata “a tempo”, ci aiuta a ricordare come, anche nel caso della nostra malattia, sia importante arrivare ad una diagnosi corretta ed alla somministrazione della terapia nel minor tempo possibile, per tentare di bloccare il processo degenerativo di questa patologia”, dice Luisa Sciacca della Scala, presidentessa di AMIP.
La “Regata in Blu” di Civitavecchia ha come testimonial Veronica Fanciulli, Medaglia d’argento alle olimpiadi giovanili di Singapore, che ha accettato con entusiasmo l’idea di essere “portavoce” di questa iniziativa.
Veronica sorride e scherza un pò "sono riuscita a svegliarmi stamattina! Sono davvero felice di essere qui per voi, e vi ringrazio per avermi scelto come testimonial di questa importante iniziativa"
Veronica ha partecipato alla regata, special guest dell'evento! La campionessa ha voluto disputare la gara per sottolineare la sua adesione al BreathTaking, campagna internazionale per la giornata delle malattie rare.


27/02/2012 00:01:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci