domenica, 9 novembre 2025

SOLIDARIETÀ

Regata in Blu: piccole vele, grande solidarietà

Vela, Regata in Blu – Nelle foto firmate da Gianlugi di Napoli, il “fotografo italiano delle star”, oggi sorridono i volti dei cento iscritti per la “Regata in Blu”. Tanti piccoli testimonial per un messaggio importante, legato alla campagna divulgativa per l’Ipertensione Arteriosa Polmonare. “L’occasione è quella della Giornata Internazionale delle Malattie Rare, e della campagna Breathtaking, promossa da PHA Europe”. La “malattia che toglie il respiro” ha adottato per un giorno i piccoli atleti del Campionato Invernale Optimist e Tavole di Civitavecchia, grazie alla collaborazione della FIV.
“Sono stato contattato dagli organizzatori del Breathtaking 2012, e l’idea mi è subito piaciuta! Era da un po’ che pensavo di realizzare un progetto nel sociale, e questa iniziativa è capitata al momento giusto. Sono poi molto felice che le mie foto possano aiutare la diffusione della conoscenza di questa malattia rara, l’Ipertensione Polmonare, di cui anche io no avevo mai sentito parlare in precedenza”.
Nel corso della mattinata i piccoli atleti sono stati “impegnati”
nelle attività di preparazione della “Regata in Blu”. Cappellini, baci stickers e nastri azzurri sulle barche, ed un lancio di palloncini bianchi e blu dal molo, prima della partenza. “Il fatto che la nostra iniziativa possa essere raccontata attraverso lo “sguardo” e la sensibilità di Gianluigi ci aiuta a promuovere il nostro messaggio, legato alla conoscenza rispetto a questa malattia rara, l’IP, difficile da diagnosticare. Non ci stancheremo mai di sottolineare quanto il Tempo sia importante per una corretta diagnosi che, se precoce, consente al paziente di ricominciare a vivere”, è la dichiarazione di Pisana Ferrari la presidentessa di AIPI che assieme ad AMIP ha promosso l’iniziativa.
L’Italia è presente per la prima volta con un appuntamento, organizzato dalle associazioni AIPI (Associazione Ipertensione Polmonare Italiana) e AMIP (Associazione Malati Ipertensione Polmonare), in collaborazione con FIV (Federazione Italiana Vela).
“Ci è sembrato che le vele esprimessero in maniera simbolica l’importanza dell’aria, questa è una malattia che toglie il respiro!
Ed il fatto che poi ci fosse una regata “a tempo”, ci aiuta a ricordare come, anche nel caso della nostra malattia, sia importante arrivare ad una diagnosi corretta ed alla somministrazione della terapia nel minor tempo possibile, per tentare di bloccare il processo degenerativo di questa patologia”, dice Luisa Sciacca della Scala, presidentessa di AMIP.
La “Regata in Blu” di Civitavecchia ha come testimonial Veronica Fanciulli, Medaglia d’argento alle olimpiadi giovanili di Singapore, che ha accettato con entusiasmo l’idea di essere “portavoce” di questa iniziativa.
Veronica sorride e scherza un pò "sono riuscita a svegliarmi stamattina! Sono davvero felice di essere qui per voi, e vi ringrazio per avermi scelto come testimonial di questa importante iniziativa"
Veronica ha partecipato alla regata, special guest dell'evento! La campionessa ha voluto disputare la gara per sottolineare la sua adesione al BreathTaking, campagna internazionale per la giornata delle malattie rare.


27/02/2012 00:01:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci