Bisognava aspettare la quarta giornata del campionato invernale ‘Più Vela per Tutti’ per avere il vento giusto e per sentire la brezza dell’inverno. In una giornata grigia e piovosa, infatti, si è svolta ieri la regata a bastone al largo di San Foca, con un vento costante da Sud Sud-Ovest attestato sui 10-12 nodi circa e poca onda. Non ancora un vento che mette alla prova, ma con quell’intensità tanto attesa dalla flotta PVPT – 18 le barche in acqua – che nelle regate precedenti ha dovuto vedersela con la quasi assenza di Eolo, le famose ‘regate zen’.
Dunque, maggior divertimento per tutti, soprattutto per le barche più performanti come l’X35 Vento dell’Est (Categoria A-Regata) che, partito in volata, ha tagliato per primo il traguardo ottenendo il miglior tempo sia in reale sia in compensato della giornata, seguito dal Platu 25 El Niño e dal j24 W Il Gabbiere, entrambe di Categoria B Mini Altura.
Vento per tutti e nessuna barca che si è ritirata, come si evince dalla classifica giornaliera. Nella Categoria A -Regata, troviamo al primo posto Vento dell’Est (X 35). Nella B Mini Altura, il Platu 25 El Niño. Nella C (Vele Tranquille) il fortissimo Gregory (Ro 400) continua a mantenere il primo posto. Nella D-Crociera questa volta è il turno di Mariposa (Bavaria 33) e nella E-Mini Crociera è la piccola e colorata Arancionissimo (Dufour T7) a salire sul primo gradino. Nella Classe j24, per una manciata di secondi, il primo posto spetta a W Il Gabbiere. Passando ora alla Classifica Generale Provvisoria con punteggio – di seguito riportata – la situazione non ha subito grandi scossoni, fatta eccezione per la Classe j24, dove Anfitrite è ancora al primo posto ma è distanziata per un solo punto da gli altri tre j24, Pulsarino, Il Gabbiere, W Il Gabbiere. Dalla prossima regata, la quinta del campionato, verrà applicato lo scarto del peggior punteggio di ogni singola barca, cosa che potrebbe portare qualche sorpresa nella classifica generale. “Oggi si respirava una sana aria di competizione – spiega Donato Sansò, tra gli organizzatori di PVPT – finalmente graziati da Eolo! Un particolare plauso va al direttore di regata, Adolfo Mellone, e al team dei posa boa della Lega Navale di San Foca che hanno garantito il completamento della regata, malgrado la forte pioggia che ci ha colto all’ultimo giro di boa”.
Classifica in Compensato Provvisoria per Categoria e Classe
Categoria A (Regata)
1 Vento dell’Est (X 35) punti 4
2 Sacripante (Comet 45) punti 8
3 Idrusa 47 (One Off) punti 12
Categoria B (Mini Altura)
1. El Niño (Platu 25) punti 4
2. Anfitrite (j24) punti 14
3. Pulsarino, Il Gabbiere, W Il Gabbiere punti 15
4. Teenager (j24) punti 20
Categoria C (Vele Tranquille)
1. Gregory (Ro 400) punti 5
2. Ladies First (First 38) punti 9
3. Tara (Hurley 800) punti 12
4. Kairos (Fiendship 22) punti 13
5. Scaramouche (Sun Odyssey 45) punti 16
Categoria D (Crociera)
1. Mariposa (Bavaria 33) punti 6
2. Cava (Finnfire 33) punti 9
3. Boomerang e Spitfire punti 12
Categoria E (Mini Crociera)
1. Arancionissimo (Dufour T7) punti 5
2. Siamotanti (Snow 24) punti 8
3. Bellamoi (EC 21) punti 10
4. Tarumbò e Sobines punti 12
Classe j24
1 Anfitrite punti 10
2 Pulsarino, Il Gabbiere, W Il Gabbiere punti 11
3 Teenager punti 16
Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci
La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa
La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet
Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe
Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi
La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio
Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025
Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato
Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda
Oscar 3 di Aldo Parisotto e Moonshine di Stefano Brunello sono i campioni di Primavera