sabato, 15 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat   

CAMPIONATI INVERNALI

Quarta regata per l'Invernale di San Foca

quarta regata per invernale di san foca
redazione

Bisognava aspettare la quarta giornata del campionato invernale ‘Più Vela per Tutti’ per avere il vento giusto e per sentire la brezza dell’inverno. In una giornata grigia e piovosa, infatti, si è svolta ieri la regata a bastone al largo di San Foca, con un vento costante da Sud Sud-Ovest attestato sui 10-12 nodi circa e poca onda. Non ancora un vento che mette alla prova, ma con quell’intensità tanto attesa dalla flotta PVPT – 18 le barche in acqua – che nelle regate precedenti ha dovuto vedersela con la quasi assenza di Eolo, le famose ‘regate zen’.

Dunque, maggior divertimento per tutti, soprattutto per le barche più performanti come l’X35 Vento dell’Est (Categoria A-Regata) che, partito in volata, ha tagliato per primo il traguardo ottenendo il miglior tempo sia in reale sia in compensato della giornata, seguito dal Platu 25 El Niño e dal j24 W Il Gabbiere, entrambe di Categoria B Mini Altura. 

Vento per tutti e nessuna barca che si è ritirata, come si evince dalla classifica giornaliera. Nella Categoria A -Regata, troviamo al primo posto Vento dell’Est (X 35). Nella B Mini Altura, il Platu 25 El Niño. Nella C (Vele Tranquille) il fortissimo Gregory (Ro 400) continua a mantenere il primo posto. Nella D-Crociera questa volta è il turno di Mariposa (Bavaria 33) e nella E-Mini Crociera è la piccola e colorata Arancionissimo (Dufour T7) a salire sul primo gradino. Nella Classe j24, per una manciata di secondi, il primo posto spetta a W Il GabbierePassando ora alla Classifica Generale Provvisoria con punteggio – di seguito riportata – la situazione non ha subito grandi scossoni, fatta eccezione per la Classe j24, dove Anfitrite è ancora al primo posto ma è distanziata per un solo punto da gli altri tre j24, Pulsarino, Il Gabbiere, W Il Gabbiere. Dalla prossima regata, la quinta del campionato, verrà applicato lo scarto del peggior punteggio di ogni singola barca, cosa che potrebbe portare qualche sorpresa nella classifica generale. “Oggi si respirava una sana aria di competizione – spiega Donato Sansò, tra gli organizzatori di PVPT – finalmente graziati da Eolo! Un particolare plauso va al direttore di regata, Adolfo Mellone, e al team dei posa boa della Lega Navale di San Foca che hanno garantito il completamento della regata, malgrado la forte pioggia che ci ha colto all’ultimo giro di boa”.


Classifica in Compensato Provvisoria per Categoria e Classe 


 

Categoria A (Regata)

1    Vento dell’Est (X 35) punti 4

2    Sacripante (Comet 45) punti 8

3    Idrusa 47 (One Off) punti 12

 

Categoria B (Mini Altura)

1.   El Niño (Platu 25) punti 4

2.   Anfitrite (j24) punti 14

3.   Pulsarino, Il Gabbiere, W Il Gabbiere punti 15

4.   Teenager (j24) punti 20

 

Categoria C (Vele Tranquille)

1.   Gregory (Ro 400) punti 5

2.   Ladies First (First 38) punti 9

3.   Tara (Hurley 800) punti 12

4.   Kairos (Fiendship 22) punti 13

5.   Scaramouche (Sun Odyssey 45) punti 16

 

 

Categoria D (Crociera)

1.          Mariposa (Bavaria 33) punti 6

2.          Cava (Finnfire 33) punti 9      

3.          Boomerang e Spitfire punti 12

 

Categoria E (Mini Crociera)

1.          Arancionissimo (Dufour T7) punti 5

2.          Siamotanti (Snow 24) punti 8

3.          Bellamoi (EC 21) punti 10

4.          Tarumbò e Sobines punti 12

 

            Classe j24

1            Anfitrite punti 10

2   Pulsarino, Il Gabbiere, W Il Gabbiere punti 11

3            Teenager punti 16

 

 

 


11/12/2023 12:07:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci