Il Campionato del Garda di Vela d’Altura Orc – Coppa d’oro 2008 è ormai alle sue battute finali: è stata, infatti, recuperata regolarmente la settima prova del Circuito promosso dalla XIV Zona FIV per promuovere e diffondere ulteriormente l’Orc sul lago di Garda. La “II Regata di fine Estate”, manifestazione organizzata dalla SCGSalò, in precedenza prevista per il 20 settembre su percorso Salò-Desenzano, si è infatti svolta sabato scorso in accordo con il West Garda Yacht Club: il percorso delle regata costiera è si articolato tra il golfo di Salò, passando all'esterno dell'Isola del Garda per terminare nel Golfo di Padenghe con arrivo al West Garda Marina. La regata era stata sospesa a causa di un grave lutto che aveva colpito il sodalizio desenzanese.E’ stato il Prototipo Blizzard di Randazzo (FVD) ad aggiudicarsi la vittoria in tempo compensato Overall sul resto della flotta. Nella sua scia ha chiuso il Gruppo B Proteus 90 Graffio di Bruno Manenti (WGYC) e l’Ufo Od Baraimbo di Razzi-Imperadori timonato da Bellorini (FVD- Gruppo A).
Nella classifica Overall in tempo reale, invece, la prima posizione è andata al Gruppo A Baraimbo, la seconda al Gruppo B Blizzard e la terza al Gruppo B Graffio.
Nella Classifica per Categoria, infine Baraimbo si è imposto nel Gruppo A, Blizzard ha anticipato Graffio e il Bad 27 Elisir di Goffi (SCGS) nel Gruppo B, ed infine il First 27 Medusina di Nocerino (GN Dielleffe) ha vinto nel raggruppamento C. Il Campionato del Garda di Vela d’Altura Orc – Coppa d’oro 2008 XIV Zona FIV si concluderà con un classico appuntamento in programma il 5 ottobre, presso il West Garda YC: la 29° Regata delle castagne, nona ed ultima prova della Coppa d’Oro – II Campionato del Garda Orc 2008. Nella giornata seguente, sempre a Padenghe, ha preso il via il XVIII Campionato d'Autunno ORC organizzato dal West Garda Yacht Club: due le regate disputate regolarmente con percorso a bastone, caratterizzate da una "gardesana” leggermente rinforzata nella seconda prova (5 nodi).
Il XVIII Campionato d'Autunno ORC prevede altre due prove in programma il 5 e il 19 ottobre.
Le regate saranno anche valide come prove del campionato dello zonale Dolphin 81 (28/09 e 19/10), come prova del Campionato d'Autunno "Coppa Carlo Tadei" per la Classe ORC CLUB, come nona ed ultima tappa del Campionato Coppa D’oro XIV Zona - ORC CLUB (il 5/10 ) e come ottava manches del campionato del Garda Classe Crociera (il 19/10). Le regate, inoltre, assegneranno alla Classe Modulo 90 il Trofeo Mondellini.
La stagione del WGYC proseguirà con i Match Race della Classe Dolphin 81 (11 e 12 ottobre) e con l'organizzazione, per conto del Comitato XIV Zona FIV, della Sail Parade 2008, prevista il 9 novembre.
Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone
Partita martedi 19 agosto dal golfo di Mondello, la Palermo-Montecarlo organizzata dal Circolo della Vela Sicilia ha coinvolto 45 imbarcazioni iscritte, 36 partenti, 27 arrivate regolarmente entro il tempo limite sul traguardo, e 9 ritirate
Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi
Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro
Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello
E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti
Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca
Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione
Con una splendida performance che la incorona sul podio già ben tre prove prima della fine, l'atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo della classe Techno 293
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento