Il Campionato del Garda di Vela d’Altura Orc – Coppa d’oro 2008 è ormai alle sue battute finali: è stata, infatti, recuperata regolarmente la settima prova del Circuito promosso dalla XIV Zona FIV per promuovere e diffondere ulteriormente l’Orc sul lago di Garda. La “II Regata di fine Estate”, manifestazione organizzata dalla SCGSalò, in precedenza prevista per il 20 settembre su percorso Salò-Desenzano, si è infatti svolta sabato scorso in accordo con il West Garda Yacht Club: il percorso delle regata costiera è si articolato tra il golfo di Salò, passando all'esterno dell'Isola del Garda per terminare nel Golfo di Padenghe con arrivo al West Garda Marina. La regata era stata sospesa a causa di un grave lutto che aveva colpito il sodalizio desenzanese.E’ stato il Prototipo Blizzard di Randazzo (FVD) ad aggiudicarsi la vittoria in tempo compensato Overall sul resto della flotta. Nella sua scia ha chiuso il Gruppo B Proteus 90 Graffio di Bruno Manenti (WGYC) e l’Ufo Od Baraimbo di Razzi-Imperadori timonato da Bellorini (FVD- Gruppo A).
Nella classifica Overall in tempo reale, invece, la prima posizione è andata al Gruppo A Baraimbo, la seconda al Gruppo B Blizzard e la terza al Gruppo B Graffio.
Nella Classifica per Categoria, infine Baraimbo si è imposto nel Gruppo A, Blizzard ha anticipato Graffio e il Bad 27 Elisir di Goffi (SCGS) nel Gruppo B, ed infine il First 27 Medusina di Nocerino (GN Dielleffe) ha vinto nel raggruppamento C. Il Campionato del Garda di Vela d’Altura Orc – Coppa d’oro 2008 XIV Zona FIV si concluderà con un classico appuntamento in programma il 5 ottobre, presso il West Garda YC: la 29° Regata delle castagne, nona ed ultima prova della Coppa d’Oro – II Campionato del Garda Orc 2008. Nella giornata seguente, sempre a Padenghe, ha preso il via il XVIII Campionato d'Autunno ORC organizzato dal West Garda Yacht Club: due le regate disputate regolarmente con percorso a bastone, caratterizzate da una "gardesana” leggermente rinforzata nella seconda prova (5 nodi).
Il XVIII Campionato d'Autunno ORC prevede altre due prove in programma il 5 e il 19 ottobre.
Le regate saranno anche valide come prove del campionato dello zonale Dolphin 81 (28/09 e 19/10), come prova del Campionato d'Autunno "Coppa Carlo Tadei" per la Classe ORC CLUB, come nona ed ultima tappa del Campionato Coppa D’oro XIV Zona - ORC CLUB (il 5/10 ) e come ottava manches del campionato del Garda Classe Crociera (il 19/10). Le regate, inoltre, assegneranno alla Classe Modulo 90 il Trofeo Mondellini.
La stagione del WGYC proseguirà con i Match Race della Classe Dolphin 81 (11 e 12 ottobre) e con l'organizzazione, per conto del Comitato XIV Zona FIV, della Sail Parade 2008, prevista il 9 novembre.
Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico
Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci
La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa
Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe
La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet
La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio
Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025
Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda
Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato
Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi