Siamo ormai al rush finale, i lavori di ampliamento del Porto Turistico di Jesolo sono in via di ultimazione e entro la primavera prossima sarà aperto al pubblico il "nuovo Marina". Il progetto risponde a un'innovativa visione dei questa struttura: sarà un Porto-Parco ovvero un luogo da vivere non solo come parcheggio delle imbarcazioni. Dopo l'apertura dell'acqua, lo step successivo sarà la realizzazione della piazza che si caratterizzerà come il vero «cuore nautico» del Marina e punto di riferimento per i servizi offerti: ospiterà infatti uffici di brokeraggio, locali dedicati alla ristorazione, negozi e l'esclusivo Yacht Club. Oltre alla parte mare il nuovo Marina comprende 126 appartamenti. Le residenze rispondono alle necessità di chi ama vivere il mare unendo il comfort di un'abitazione lussuosa e immersa nel verde alla comodità di trovarsi a pochi metri dalla propria imbarcazione e dal mare. «Siamo ormai al giro di boa finale» ha commentato Andrea Gentile, socio di maggioranza (insieme al padre Angelo) del Porto Turistico di Jesolo, «la costruzione degli edifici che ospitano gli appartamenti si è ormai conclusa, siamo molto soddisfatti della puntualità e dell'efficienza con cui si sono svolti i lavori». Un successo, ha proseguito Gentile, che in parte si deve alla collaborazione con il gruppo Gianese & Associati ed anche alla partnership commerciale con la Pirelli RE Agency, la prestigiosa rete di agenzie di compravendite immobiliari del gruppo Pirelli che ha scelto di promuovere a livello nazionale il Porto Turistico di Jesolo. «Buona parte dei 126 appartamenti disponibili (65%) è già stata consegnata, ed è un dato notevole, considerando che la maggior parte di essi è fronte porto e che la nuova baia è ancora in fase di costruzione». Dal canto suo Pirelli Re ha motivato il suo impegno nell'ambito delle numerosissime realizzazioni in Veneto e non solo come ha spiegato Massimo Calogiuri, direttore dell'ufficio vendite per l'Italia: «Il progetto risponde alle sempre maggiori esigenze del settore turistico di residenze collocate in posizione strategica, ma con un occhio di riguardo al design e alla cura dei particolari». Calogiuri fa poi intendere che chi investe a Jesolo lo fa con la piena consapevolezza di ciò che sceglie: conosce bene quanto il Porto offra in termini di servizi e di favorevole collocazione geografica. Aspetti questi che rendono il Porto di Jesolo un luogo ideale per ospitare fiere e eventi mondani.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati