venerdí, 21 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

mini transat    yacht club italiano    vendée globe    campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

VELE D'EPOCA

Primo giorno di regate all'Argentario Sailing Week 2014

primo giorno di regate all argentario sailing week 2014
redazione

Monte Argentario 20 giugno: primo giorno di regate oggi a Porto Santo Stefano in Toscana per l'Argentario Sailing Week, raduno internazionale riservato agli yacht a vela d'epoca e classici, terza tappa del circuito Panerai Classic Yachts Challenge, organizzato dallo Yacht Club Santo Stefano in collaborazione con Officine Panerai.  Gli equipaggi iscritti sono 45 provenienti da 7 nazioni.

Una giornata perfetta dal punto di vista meteorologico, con sole, mare piatto e vento da Maestrale tra i 7 e i 9 nodi, ha consentito lo svolgimento regolare del programma della giornata. 

I partecipanti sono suddivisi in cinque categorie: Big Boats (Grandi Velieri), Classic (Yachts Classici), I 12 Metri  S. I., Vintage (Yachts d’Epoca) e Spirit of Tradition. Nell'unica regata disputata tra le "Big Boats" Mariquita  ha superato Cambria e Hallowen rispettivamente seconda e terza classificate. Nei 12 metri S.I. si è disputato un vero e proprio match race al termine del quale Vim di Patrick Howaldt ha battuto (per due volte) Vanity V di J. Khevenhuller. Nella categoria “Classic” suddivisa a sua volta in tre divisioni hanno vinto rispettivamente Namib (Classic > 200)Chin Blu III (Classic > 120) e Il Moro di Venezia I (Classic < 120).  Nella categoria Vintage vanno sul podio odierno Sirius (Vintage < 200), Namib (Classic > 200). Grande agonismo nella classe Spirit of Tradition, le repliche di yachts d’epoca e classici, classe in cui sono state disputate tre prove, con Raindrop primo in classifica generale con 4 punti, Wianno secondo (5 punti) e Wind & Wine terzo con 15 punti.

Le storie e le leggende di tutte le imbarcazioni che partecipano al’Argentario Sailing Week 2014 sono disponibili al link:https://www.facebook.com/ArgentarioSailingWeek

 

Visti questa mattina in banchina, ma poi anche in mare, diversi campioni “d’epoca" ma sempre attivi come Mauro Pelaschier, Franco Zamorani, Alessandro Lama, Vittorio Mariani, Mauro Piane, Andrea De Marinis e Daniele Gabrielli, tutti ex di Coppa America. Atteso per domani un altro ex di peso, Andrea Lo Cicero, pilone della nazionale Italiana di rugby fino all’anno scorso e grande appassionato di vela.

Questa mattina alle ore 8.30 nella Sala consiliare del Palazzo municipale del Comune di Monte Argentario, Il Sindaco Arturo Cerulli, ha ricevuto i partecipanti all’evento indirizzando  loro il saluto ufficiale del territorio: “anche quest’anno ho il piacere e l’onore di rivolgere il più caloroso benvenuto a tutti gli equipaggi ed a quanti lavorano alacremente per rendere possibile lo svolgimento di questo evento che all’Argentario è diventato ormai l’appuntamento  d’eccellenza della stagione turistica. Per la nostra comunità ospitare queste imbarcazioni d’epoca che hanno fatto la storia della nautica è un richiamo alle nostre radici e tradizioni marinare  oltreché motivo di orgoglio che spero possa ripetersi in futuro ancora per tanti anni”. Al termine dell’incontro istituzionale si è tenuto lo skipper briefing, nel corso del quale il direttore sportivo dello YCSS Marco Poma, il Presidente del Comitato di Regata Giovanni Capitani e gli skipper di tutte le imbarcazioni si sono confrontati sugli argomenti più squisitamente tecnici dell’evento.

 


20/06/2014 23:59:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci