Value Team inizia la stagione esattamente da dove era partita un anno fa vincendo per la seconda volta in due partecipazioni la Primo Cup 2010 a Montecarlo.
Splendida la cornice organizzativa ed il numero di barche in acqua, ma come sempre capriccioso il meteo. Se a poche miglia ad est ed ovest di Montecarlo erano 35 i nodi di maestrale misurati, nelle acque del principato, non si sono mai visti più di 7-9 nodi, con forti rovesci il pomeriggio del venerdi' e vento leggero e sole nel weekend. 15 i barchini presenti, con nomi nuovi in banchina e campioni di gridi che lentamente stanno migrando dalle classi maggiori come Bressani, Casale, Zandonà, Felci, Benussi, Montefusco, tutti alla caccia del sempre veloce Value Team, detentore del titolo 2009 della Audi Sailing Series. Sono state 4 le regate disputate e la classifica cortissima ha visto vincere ITA112 Value Team con uno splendido Francesco Scarselli al timone, Enrico Fonda alla tattica sotto la regia di Capitan Giallongo con sette punti. Alle loro spalle il Notaio Luca Domenici con a bordo Andrea Casale a pari punti ed a seguire con un solo punto di distacco l'armatore locale Miani con Benussi alla tattica. "La regata monegasca e' stata sicuramente un ottimo allenamento per noi e per tute le squadre presenti. Partiamo da favoriti, ma con obiettivo sempre e solo quello di divertirci in acqua lontano da Blackberry e scrivania. Il rientro di Enrico in squadra si e' fatto sentire, una vera e propria iniezione di adrenalina - fare il bis a Monaco ha davvero un bel sapore, varammo qui un anno fa ITA112 ", sono queste le parole di Capitan Giallongo raggiunto al telefono in banchina allo YCM.
Già da queste prime quattro regate si è capito subito che il livello della classe e' notevolmente cresciuto ed erano presenti su 15 barchini ben 4 velai diversi. Rivedremo Value Team a Scarlino nelle prossime settimane, in allenamento nelle acque toscane ed in preparazione della prima tappa di Lerici del prossimo Aprile, dove prenderà inizio il circuito Audi Melges20 Sailing Series.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat