Value Team inizia la stagione esattamente da dove era partita un anno fa vincendo per la seconda volta in due partecipazioni la Primo Cup 2010 a Montecarlo.
Splendida la cornice organizzativa ed il numero di barche in acqua, ma come sempre capriccioso il meteo. Se a poche miglia ad est ed ovest di Montecarlo erano 35 i nodi di maestrale misurati, nelle acque del principato, non si sono mai visti più di 7-9 nodi, con forti rovesci il pomeriggio del venerdi' e vento leggero e sole nel weekend. 15 i barchini presenti, con nomi nuovi in banchina e campioni di gridi che lentamente stanno migrando dalle classi maggiori come Bressani, Casale, Zandonà, Felci, Benussi, Montefusco, tutti alla caccia del sempre veloce Value Team, detentore del titolo 2009 della Audi Sailing Series. Sono state 4 le regate disputate e la classifica cortissima ha visto vincere ITA112 Value Team con uno splendido Francesco Scarselli al timone, Enrico Fonda alla tattica sotto la regia di Capitan Giallongo con sette punti. Alle loro spalle il Notaio Luca Domenici con a bordo Andrea Casale a pari punti ed a seguire con un solo punto di distacco l'armatore locale Miani con Benussi alla tattica. "La regata monegasca e' stata sicuramente un ottimo allenamento per noi e per tute le squadre presenti. Partiamo da favoriti, ma con obiettivo sempre e solo quello di divertirci in acqua lontano da Blackberry e scrivania. Il rientro di Enrico in squadra si e' fatto sentire, una vera e propria iniezione di adrenalina - fare il bis a Monaco ha davvero un bel sapore, varammo qui un anno fa ITA112 ", sono queste le parole di Capitan Giallongo raggiunto al telefono in banchina allo YCM.
Già da queste prime quattro regate si è capito subito che il livello della classe e' notevolmente cresciuto ed erano presenti su 15 barchini ben 4 velai diversi. Rivedremo Value Team a Scarlino nelle prossime settimane, in allenamento nelle acque toscane ed in preparazione della prima tappa di Lerici del prossimo Aprile, dove prenderà inizio il circuito Audi Melges20 Sailing Series.
Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Dei circa 12 mila pescherecci presenti in Italia, i 2 mila cosiddetti a strascico durante le attività di pesca ogni anno raccolgono circa una tonnellata di rifiuti che non possono però depositare a terra, se non a proprie spese
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela