Il Club Nautico Pescara festeggerà alle 18,30 di venerdì 30 settembre, presso la sua sede (porto turistico “Marina” di Pescara), i 50 anni della fondazione. Un traguardo importante che andava degnamente ricordato e celebrato, come hanno inteso fare il presidente Riccardo Pasquinelli e il Direttivo del sodalizio, insieme alle centinaia di soci, anche per rinnovare l’amicizia tra appassionati del mare che per decenni hanno veleggiato sulle ali dei venti alla scoperta delle acque cristalline e delle incantevoli coste dell’Adriatico.
Il Club vide la luce il 1961, presso il ristorante “Il Gabbiano”, nel corso di un incontro di un gruppo di appassionati. L’iniziativa fu di un comitato promotore formato da Rodolfo Villanucci, Alfredo Puccinelli, e Bernardo Dolci. A conclusione della giornata si procedette all’approvazione dello Statuto, all’elezione del Direttivo, composto di dieci consiglieri, mentre Presidente fu eletto il marchese Francesco Farina. Questa nuova creatura suscitò, naturalmente, l’attenzione e l’interesse degli appassionati delle attività marinare.
I festeggiamenti saranno aperti dal presidente Riccardo Pasquinelli, cui seguiranno i saluti dei rappresentanti delle Istituzioni. A seguire uno dei soci fondatori, Alfredo Puccinelli, rievocherà episodi della cinquantennale storia del Club, unitamente agli ex presidenti Luca Nicolaj, Pasquale Rozzi e Luciano Leone.
Particolare attenzione sarà chiesta agli intervenuti da Pasquinelli, all’atto della presentazione del libro celebrativo dei primi 50 anni di storia.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere