Dopo 2 prove annullate nei precedenti fine settimana, la XIII edizione del Campionato Invernale di Vela del Mar Ionio – Trofeo Megale Hellas ha finalmente preso il via nelle acque antistanti il Porto degli Argonauti.
La regata di domenica 24 novembre, organizzata dal Circolo Vela Argonauti sotto l'egida della FIV, ha visto sette imbarcazioni in gara, con equipaggi determinati a sfidare condizioni di vento debole e instabile.
Il briefing pre-regata si è svolto alle 10:00 nella Piazzetta del Porto degli Argonauti, seguito dall'uscita in mare per la prima prova della I Manche del campionato.
La giornata è stata caratterizzata da vento leggero, oscillante tra i 3 e i 6 nodi di intensità e da frequenti cambi di direzione, che hanno messo alla prova tattica e manovre degli equipaggi.
Il percorso, un classico bastone bolina-poppa con una distanza tra le boe di 1,5 miglia nautiche, è stato ridotto a un solo giro dai giudici di regata della VI Zona, che hanno issato la bandiera SIERRA circa 30 minuti dopo la partenza a causa dell’indebolimento del vento.
Nonostante le difficili condizioni, ANLU’, armata da Antonio Ammendola (Circolo Vela Argonauti), ha tagliato per prima il traguardo. Al secondo posto si è classificata SABIR, di Giuseppe Nettis (Circolo Vela Argonauti), seguita da RAFFICA II, di Vittorio Vercillo (Onda Buena ASD). La classifica provvisoria in tempo compensato ha confermato il podio dell’ordine di arrivo in tempo reale.
Prossimo appuntamento domenica 15 dicembre con una nuova regata, nel segno della passione per la vela nel Mar Ionio.
Ha attraversato la linea d'arrivo questa mattina, martedì, alle 07:24 UTC ma per avere il suo bagno di folla dovrà attendere il pomeriggio quando la marea si alzerà e potrà così risalire il canale de Les Sables d'Olonne tra due ali di tifosi entusiasti
Le pessime condizioni meteo hanno reso impossibile una riparazione in mare ed Eric rischiava grosso, perché era a rischio anche la tenuta dell'albero. L'approdo alle Falkland è stato difficoltoso per il mare in tempesta
"Ho capito che avrei vinto solo all’ultimo momento. Quattro anni fa pensavo di vincere fino al pomeriggio finale, prima che Yannick vincesse. Questa volta ho permesso a me stesso di crederci solo quando ho attraversato la linea"
Tre prove per il primo week end della seconda manche del 49° Campionato Invernale del Tigullio, la rassegna di vela d'altura in programma sino al 16 febbraio 2025 organizzato dal Comitato Circoli Velici Tigullio
Quasi profeta in patria lo skipper nativo de Les Sables d'Olonne che è anche il primo velista nato qui a salire sul podio. Una corsa eccezionale senza il foil di dritta. Senza quella rottura forse le cose sarebbero andate diversamente
La squadra italiana brilla nel weekend di gara in Nuova Zelanda. Progressi significativi danno fiducia al team intento a proseguire la scalata nella classifica del Rolex SailGP Championship
Ancora un grande successo per le Dragon Winter Series 3a tappa, disputato a Sanremo dal 10 al 12 gennaio 2025 e organizzato dallo Yacht Club Sanremo
Nella prima manche i successi di Koyre Spirit of Nerina (ORC A-B), Pomella J (ORC C), Mary Star of the Sea (J80), India (Libera A) ed Hell Cat (Libera B)
Chi cerca una destinazione perfetta da raggiungere con il proprio amico a quattro zampe, a Rimini trova davvero tutto quello che cerca. E non sono pochi i viaggiatori che vogliono muoversi con i loro animali domestici
Invernale di vela Napoli, domenica il Circolo Canottieri mette in palio la Coppa Ralph Camardella “Galleria Navarra”