martedí, 4 novembre 2025

RS:X

Presentati gli Europei RS:X di Mondello

presentati gli europei rs di mondello
redazione

P { margin-bottom: 0.21cm; }

Oltre 200 atleti di 30 nazioni daranno vita nelle acque di Mondello dal 20-27 giugno prossimi all'edizione 2015 dei Campionati Europei Open della tavola a vela olimpica RS:X. Ma Mondello vedrà anche la vela del futuro, visto che a scendere in acqua per i titoli di categoria saranno pure gli Youth (Under 19). La complessa manifestazione è stata illustrata ieri nella sede del Roggero di Lauria, il club che assieme all’Albaria organizzerà l’evento. Presenti Andrea Vitale presidente del Lauria, Vincenzo Baglione, Direttore dell’Albaria, Cesare Lapiana, Assessore comunale allo Sport, Carlo Dalla Vedova, Presidente mondiale della classe RS:X, Daniele Zangla del CONI e Vincenzo Matina, Maurizio Scrima e Vincenzo Mazzotta, ufficiali in rappresentanza rispettivamente dell’Esercito, della Marina militare e della Guardia di Finanza. A poco più di un mese all’apertura dell’Europeo RS:X, si annunciano presenze di atleti plurititolati tra titoli Mondiali, Europei e partecipazioni olimpiche. “Si profila", ha dichiarato Carlo Dalla Vedova, "una manifestazione dai grandi numeri e dalla elevata qualità agonistica, ma vista l’attrazione di una sede come Palermo, l’evento vestirà forti connotati turistico-culturali. Quest’Europeo e poi il Mondiale di ottobre in Oman saranno regate fondamentali per molte federazioni nella scelta dei propri rappresentanti alle prossime Olimpiadi di Rio. Dunque a Mondello vedremo tanta qualità e animatissime sfide nel golfo”.
Tra le prime iscrizioni (la chiusura è per il 2 giugno) emergono già i nomi di due atlete olimpiche, la francese Charline Picon e la spagnola Marina Alabau, negli ultimi anni anche campionesse Mondiali ed Europee. Attesi anche tutti i componenti delle Squadre Nazionali. In campo maschile, Mattia Camboni, Daniele Benedetti, Federico Esposito e il palermitano Marco Baglione e tra le donne, Flavia Tartaglini, Laura Linares, Veronica Fanciulli e la giovanissima Marta Maggetti.


17/05/2015 14:23:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci