martedí, 16 settembre 2025

MOTONAUTICA

PowerBoat P1: “Smash Pocker” per l'ultima tappa del Mondiale

powerboat p1 8220 smash pocker 8221 per ultima tappa del mondiale
Red

È equipaggiato con componenti Flexitab "Smash Pocker", la barca del "The Fantastic 1" Cigarette Racing Team Europe, che parteciperà in Classe Evolution all'ultima tappa del Campionato del mondo di motonautica Powerboat P1 2009, in programma a Siracusa dal 11 al 13 settembre 2009.

 In vista dell'appuntamento di Siracusa - gara decisiva per la classifica finale del Campionato - il "The Fantastic 1" Cigarette Racing Team Europe, capitanato da Eugenio Voltolina, ha ricostruito a Rimini, con la collaborazione dell'Adria Yachts Group, lo stesso percorso del Gran Premio per provare diversi assetti e scoprire quello più adatto al difficile circuito siciliano.   L'equipaggio di "Smash Pocker", composto da Luca Formilli Fendi e Matteo Nicolini, si appresta così ad affrontare al meglio la tappa siciliana del Campionato grazie all'accurato lavoro di ottimizzazione della carena alle condizioni del circuito e di messa a punto dell'aerodinamica effettuati dallo studio di progettazione Victory Design di Napoli - che ha seguito ogni fase dell'allenamento di Rimini - e all'alta professionalità del team di Flexitab, che progetta e produce alcuni degli accessori con cui è equipaggiata l'imbarcazione.   

"Smash Pocker", al momento terzo nella classifica generale del Campionato con 542 punti, è infatti equipaggiato con gli innovativi correttori d'assetto Super Wing di Flexitab, in grado di stabilizzare lo scafo in modo molto più rapido ed efficace rispetto ai tradizionali flap.  Composti da una pala in materiale composito e da due pistoni idraulici e privi di cerniere sul lato anteriore, gli stabilizzatori Super Wing di Flexitab, versione da competizione degli stabilizzatori Flexitab® studiati per il diporto, consentono di regolare l'assetto della barca anche al contrario, alzando la prua. I vantaggi rispetto a un flap tradizionale sono il mantenimento dell'assetto ideale durante le navigazioni con mare in poppa e un sensibile aumento delle performance dell'imbarcazione.  Di Flexitab anche le prese a mare installate a bordo di "Smash Pocker", frutto della ricerca avanzata in componenti ad alta tecnologia dell'azienda.  Grazie all'esperienza maturata in anni di competizioni, Flexitab, fondata nel 1999, è leader assoluta nella progettazione e realizzazione di componenti custom per imbarcazioni offshore e realizza anche componenti ad alta tecnologia per la nautica da diporto. La linea "Racing" dell'azienda comprende timonerie, timoni, cilindri, trim e flap aerodinamici.   Nello sviluppo di alcuni prodotti, Flexitab si avvale anche della collaborazione delle principali università italiane, come la Facoltà di Ingegneria Navale di Genova e di Napoli. Flexitab dispone di un moderno impianto produttivo in provincia di Napoli, per seguire tutte le fasi di realizzazione delle proprie linee di prodotti, e di una barca laboratorio, la Flexiboat Victory Lab 1, a bordo della quale si effettua lo sviluppo dei prodotti.    


10/09/2009 11:18:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci