Si è conclusa ieri in Slovenia a Portorose, con la disputa di sei prove (e uno scarto) nell’arco di tre giorni di regate, il primo appuntamento delle Melges 24 European Series 2016, evento valido quale Campionato Nazionale Sloveno Open nonché quale prima tappa del Circuito Italiano di Classe.
Il pronostico della vigilia è stato rispettato a pieno, laddove il Campione del Mondo in carica, il team elvetico di EFG Bank, partiva sulla carta in pole position, rafforzato ulteriormente dalla presenza al timone di Flavio Favini con Chris Rast nel ruolo di tattico.
EFG Bank, pur nelle non semplici condizioni di Portorose il cui campo di regata è stato dominato da venti estremamente leggeri e variabili, ha imposto da subito il proprio ritmo (nella flotta che ha visto 26 partenti in rappresentanza di 12 Nazioni) imponendosi nella prova di apertura per poi controllare, dapprima, gli attacchi del team russo di STRIBOG timonato da Serguei Chevstov e successivamente il ritorno di uno scatenato ALTEA di Andrea Racchelli, risalito fino alla seconda piazza finale.
Il podio vede sul terzo gradino, a fianco del vincitore EFG BANK e dell’italiano ALTEA, l’equipaggio ungherese di FGF Sailing Team di Robert Bakoczy.
Nella classifica corinthian, quella che considera equipaggi composti esclusivamente da amatori e non professionisti, il vincitore è l'olandese TEAM KESBEKE che precede il primo degli azzurri, MARRAKECH EXPRESS di Francesco Barbi.
La flotta Melges 24 tornerà nuovamente tra le boe, questa volta sulle acuqe lacustri, dapprima a Malcesine il fine settimana del 20-22 maggio (evento valido quale secondo appuntamento del Circuito Italiano e che vedrà anche lo special guest Melges 14 in acqua per test drive dedicati a tutti gli appassionati) e successivamente in Austria sull'Attersee dal 10 – 12 giugno dove si assegneranno ulteriori punti validi per il circuito Europeo unitamente al titolo valido per l’Austrian National Open 2016.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe