venerdí, 21 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

manifestazioni    mini transat    yacht club italiano    vendée globe    campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

VELE D'EPOCA

Porto Santo Stefano: oggi in acqua per l'Argentario Sailing Week

porto santo stefano oggi in acqua per argentario sailing week
redazione

Vela, Argentario Sailing Week - Comincia oggi, venerdì 20 giugno a Porto Santo Stefano in Toscana, l'Argentario Sailing Week, raduno internazionale riservato agli yacht a vela d'epoca e classici, terza tappa del circuito Panerai Classic Yachts Challenge, organizzato dallo Yacht Club Santo Stefano in collaborazione con Officine Panerai.  La storica Maison fiorentina di alta orologeria sportiva celebra nel 2014 il prestigioso traguardo del 10° anno di partnership con il mondo della vela classica tramite la sponsorizzazione del principale circuito internazionale di regate per vele d’epoca, il Panerai Classic Yachts Challenge.  L’evento rappresenta un'occasione unica per ammirare dal vivo molte tra più belle imbarcazioni che hanno fatto la storia dello yachting mondiale ormeggiate nel vecchio porto della Pilarella. Gli iscritti sono 44 provenienti da 7 nazioni.

Le storie e le leggende di tutte le imbarcazioni che partecipano al’Argentario Sailing Week 2014 sono disponibili al link:https://www.facebook.com/ArgentarioSailingWeek

 

Nella giornata di ieri un vento da Nord Ovest che nel pomeriggio ha superato i 18 nodi con mare piatto, ha consentito ad alcuni dei partecipanti di allenarsi in condizioni ideali. Tra questi il pubblico da terra ha potuto ammirare Shamrock V (1930, Marconi Cutter J-Class, Camper & Nicholson, 36 mt), Cambria (1928, Bermudan Cutter, William Fife, 40 mt) e Mariquita (1911, Gaff Cutter, William Fife. 38 mt).

 

Le regate avranno inizio alle ore 11.00 e termineranno domenica 22 giugno. La premiazione si svolgerà sempre nella giornata di domenica nel pomeriggio presso il Villaggio Regate. Domani alle 8,30 presso la Sala consiliare del Palazzo municipale del Comune di Monte Argentario si terrà il saluto dell’Amministrazione Comunale e a seguire lo Skipper Briefing.

 

I partecipanti sono suddivisi in cinque categorie: Classic (Yachts Classici), Vintage (Yachts d’Epoca), Big Boats (Grandi Velieri), Spirit of Tradition (Repliche di Yachts d’Epoca e Classici), Classi metriche e monotipi. Officine Panerai premierà i primi tre classificati nelle classi Classic, Vintage, Big Boats e Spirit of Tradition oltre al primo overall delle Classi Classic, Vintage, Big Boat e Spirit of Tradition.

 

L'Argentario Sailing Week 2014 è organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, con il patrocinio della Regione Toscana, della Provincia di Grosseto, del Comune di Monte Argentario e dell’AIVE (Associazione Italiana Vele d’Epoca) e con il supporto della Pro Loco di Porto Santo Stefano. Officine Panerai è il Title Sponsor.

Gli altri Sponsor della manifestazione sono: Argentario Approdi Spa e Tenuta Agricola dell'Uccellina. Sponsor tecnici: NYL FTS e Argentarola srl., Fornitori ufficiali: Roman's e Garden Vivai Mediterranei.  Il Consorzio LaMMA fornisce le previsioni meteo dettagliate per il campo di regata.

 

L'Argentario Sailing Week fa parte del Circuito del Mediterraneo del Panerai Classic Yachts Challenge. La prima tappa in calendario è stata quella delle Les Voiles d’Antibes (4 – 8 giugno 2014). L’Argentario Sailing Week di Porto Santo Stefano è la seconda e a seguire il programma prevede le Vele d’Epoca a Napoli (2 - 6 luglio 2014), la Mahon X Copa del Rey de Barcos de Epoca alle Isole Baleari (26 – 30 agosto 2014), le Vele d’Epoca di Imperia (10 – 14 settembre 2014) e la tappa finale a Cannes per le Regates Royales (23 – 27 settembre 2014).


20/06/2014 07:36:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci